Ho iniziato così …da un pan brioche semplice, morbido che spalmato al mattino di dolce marmellata o cioccolata rende la giornata più allegra.
Ho iniziato così in sordina da qualcosa di semplice ma
goloso.
Ho iniziato così un modo nuovo…e sono contenta!
500 GR FARINA
MANITOBA MOLINO GRASSI
50 GR LATTE TIEPIDINO
100 GR ZUCCHERO
120 GR BURRO AMMORBIDITO
4 UOVA
80 GR GOCCE DI CICCOLATO
80 ML YOGURT
20 ML CAFFE’ FORTE
12 GR LIEVITO
4 GR SALE
Sciogliere il lievito nel latte leggermente intiepidito e poi aggiungere tutta la farina e lasciare
riposare coperto per almeno un’oretta.
Trascorso il tempo incominciare ad impastare aggiungendo le
uova, lo zucchero e pian piano il burro lasciando che l’impasto pian piano lo
prenda e continui ad essere omogeneo ed elastico. Unire anche lo
yogurt a cui avrete unito insieme il
caffè, il sale e le gocce di cioccolato.
Continuare ad impastare finché l’impasto non sia più
appiccicoso.
Lasciarlo riposare per almeno mezz’ora.
Riprenderlo e poi dividetelo in palline e disporle in due file
parallele in uno stampo da plum-cake.
Coprite e lasciate lievitare ancora per un’ora (dovrebbe
raddoppiare)
Spennellare con il latte e coprire con la granella di
zucchero (non amo spennellarlo di uovo).
Infornare a 170 gradi per 30/35 minuti circa
Appena è pronto aspettate almeno un quarto d’ora prima di
estrarlo così che l’umidità la faciliterà il distacco.
N.B. si può conservare questo pan brioche in freezer tagliato a fette e messo nel tostapane
al mattino!
wow ha un aspetto super invitante! adoro i panbrioches!!!
RispondiEliminaChe bel modo, soffice e goloso, di iniziare la giornata :) Un bacione
RispondiEliminaBuonissima Lucy!! Adoro i pan brioches!!
RispondiEliminaE questo la sveglia te la dà eccome! Caffè, cioccolato... un concentrato di energia!
RispondiEliminaCon questo freddo, poi...
Con una brioche così, il mattino ti sorride anche con questo tempo da lupi.
RispondiEliminaBravissima!!!
Ciao Leo
è proprio un dolce risveglio questo!!
RispondiEliminaBuona giornata
vale
Ma sai che Cristina fa spesso il pan brioche e lo conserviamo proprio a fette in freezer?! Anche stamattina, tre minuti di tostapane e via! Delizia! :D
RispondiEliminaUn bacione!
È delizioso! un ottimo modo per cominciare la giornata, baci
RispondiEliminaquesto si che è il modo giusto per iniziare la giornata a colazione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminane ruberei molto volentieri una bella fettozza per la colazione di domattina!!!
RispondiEliminati abbraccio cara
ciao Lucy, che tipo di lievito hai usato? Quello secco?
RispondiEliminaQusto pan brioche mi attira tantissimo....
lievito di birra fresco, l'ho contato al grammo
EliminaE ci credo che sei contenta! con un inizio così chi non lo sarebbe?!!
RispondiEliminaChe morbidezza! Deve essere di una fragranza irresistibile!
RispondiEliminabellissimo, con tutte le cose che amiamo gustare dopo il risveglio.
RispondiEliminabuona serata.
Ci leggiamo nel pensiero Lucy! Ho sfornato giusto sabato delle brioche con yogurt al caffè e gocce di cioccolato..non potremmo essere + d'accordo x questo nuovo inizio!
RispondiEliminaUn bacio
la zia Consu
Che bella...davvero un bel modo d'iniziare la giornata!!
RispondiEliminaxche il mio rimane stopposo?
RispondiEliminal'impasto quando e' ancora da lievitare dovrebbe rimanerti appicicaticcio, umido e quando e' cotto vedi l'alveolatura come nella foto?(anche se la qualita non e eccelsa ti dovresti rendere conto).sara' magari questione di temperatura?...calcola che sono sempore approssimative nelle ricette perche' ogni forno e' a se..
Elimina