Nel periodo estivo sono alla ricerca di dessert facili ma
anche molto sfiziosi che rinfreschino il palato; per questo quanto ho aperto il
libro “i bicchieri dello chef” di Philippe Conticini ho trovato la ricetta perfetta
per me, da fare ovviamente con i miei limoni.
X la crema di limone
75 GR BURRO
8 CL SUCCO DI LIMONE
120 GR ZUCCHERO
3 UOVA
1 FOGLIO DI GELATINA
SCORZA DI UN LIMONE
X la crema di mascarpone
100 GR MASCARPONE
1 TUORLO D’UOVO
10 CL PANNA
20 GR ZUCCHERO A VELO
Far sciogliere ilo burro a fuoco dolce, poi aggiungere il
succo di limone, la scorza grattugiata e le uova intere precedentemente
sbattute con lo zucchero. Continuare a rimestare e portare questo composto
limite dell’ebollizione.
All’apparire delle prime bolle, togliere dal fuoco; incorporare
il foglio di gelatina precedentemente ammollato e strizzato.
Mettere in frigo a rassodare.
Intanto mescolare il mascarpone con il tuorlo d’uovo;
sbattere la panna liquida con lo zucchero finché sarà morbida.
Incorporare un terzo della panna nella preparazione di
mascarpone e poi tutta la panna velocemente.
In un bicchiere versare le crema alternandole per creare un
effetto zebrato.
Que delicia de postre, es uno de los que más me gustan, besos
RispondiEliminaSofía
Ci voleva proprio per iniziare bene la giornata cara! :) E' una mousse delicatissima e piacevole.. una nuvola limonosa :) Un bacione e buon mercoledì! <3
RispondiEliminaUn régal j'adore tout simplement !
RispondiEliminaCiao Lucy, deliziosa questa mousse al limone, con i tuoi limoni è ancora più buona!!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Bacioni, buona giornata...
Che spettacolo che sono questi bicchieri.. sicuramente ottimi e freschi! Me li segno, sono sicuramente in tempo per provarli!
RispondiEliminaciao ciao
Morena
Sembra deliziosa questa mousse. E poi il limone è così rinfrescante che rende questo dolcetto stra goloso per la pausa pomeridiana.
RispondiEliminaQuesta mousse deve essere deliziosa...complimenti!! :)
RispondiEliminaCiao! Serena
Adoro Conticini ... I suoi libri sono fantastici e questa mousse è molto invitante ! Complimenti per il blog ho trovato parecchi spunti non solo per la cucina ciao Cri
RispondiEliminaI dolci al limone li adoro e adoro Conticini, penso proprio che questa mousse sarà presto mia!
RispondiEliminaLucy che bella ricettina fresca e profumata! Anche la presentazione mi piace molto!!
RispondiEliminaChe bontà questa mousse!!
RispondiEliminaGrazie mille per il tuo commento... Quella mousse è magnifica e sembra eccelente et tanto profumata !!
RispondiEliminaGolosissima e rinfrescante..altro che GranSoleil O_o
RispondiEliminaComplimenti!
la zia Consu
Che meraviglia questi bicchierini! Vien voglia di immergerci un dito! Poi tu sei sempre molto elegante nella presentazione! Brava! Ciao, a presto.
RispondiEliminaLei è molto abile
RispondiEliminadavvero una squisitezza, specie se si utilizzano ingredienti di prima qualità :)
RispondiEliminaBeh, direi che l'hai azzeccata in pieno con questo dessert! Ha un'aria davvero fresca e invitante, complimenti cara Lucy! Un abbraccio
RispondiEliminaProfumo d'estate, bravissima cara, proverò presto la ricetta!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
j'y plongerai volontiers ma cuillère, un pur délice
RispondiEliminabonne journée
squisita la mousse al limone, bravissima da copiare
RispondiEliminaI dessert al bicchiere mi piacciono tantissimo e questo è davvero goloso... sarebbe un perfetto dopocena stasera! :D Complimenti, baci e buona serata! :**
RispondiElimina...davvero invitanti e belli...complimenti!!
RispondiEliminaCiao cara Lucia, ho fatto 4 passi nel tuo blog: veramente bello!!! Tornerò a trovarti. Ti aspetto ancora nella mia cucina. Un abbraccio. Annalisa
RispondiEliminasono dei bicchierini meravigliosi e freschi!
RispondiEliminaTe li copio subito :)
ciao Leo
Che golosita' Lucy questa mousse indicata non solo in questo periodo ma anche dopo piatti di pesce non credi.....?a presto giovanna
RispondiEliminaquesta ricetta mi sembra deliziosa
RispondiElimina