Che nella bella stagione adori mangiare le cheese cake è
ormai un dato conosciuto ai miei followers , dolci o salati che siano, penso che
portino in tavola freschezza e hanno di positivo che si possono preparare con
molto anticipo.
Non vi resta che provare queste cheese cake al melone con
prosciutto crudo, potete farlo anche monodose, molto pratico da servire come antipasto.
90 GR CRACKERS
70 GR BURRO
200 GR MELONE
200 GR STRACCHINO
30 GR GRANA
50 GR PANNA
10 GR GELATINA
150 GR PROSCIUTTO CRUDO
OLIO
SALE,
ERBA CIPOLLINA
Preparare la base
frullando minuziosamente i crackers con il burro, formare una palla con il
composto e lasciare riposare in frigo.
Intanto mettere a scaldare in un pentolino la panna a cui
aggiungiamo la gelatina, precedentemente ammollata e strizzata. Girare bene per
ben amalgamare e poi togliere dal fuoco.
Intanto schiacciare in una terrina lo stracchino, condire
con sale e pepe e poi aggiungere il melone pulito e frullato.
Infine unire la panna e mescolare bene per ben amalgamare.
Riprendere la pasta, stenderla negli stampi aiutandovi anche
con il coppa pasta.
Riempire con il composto, livellando bene e schiacciando
leggermente.
Riposare in frigo per almeno tre ore.
Al momento di servire disporre sopra le fette di prosciutto
e finire di decorare con erba cipollina
Veramente una bella idea!
RispondiEliminaSei sempre mitica.. una rivisitazione di un piatto tradizionale in modo davvero originale! Stupende! :D Un abbraccio, buon lunedì! :D
RispondiEliminaQuesta me la salvo, domenica abbiamo una grigliata e non sarebbe male come aperitivo!
RispondiEliminaMolto carina e gustosa. Mi piacerebbe sapere quante monoporzioni escono e di che diametro deve essere lo stampo per una dose intera. Grazie e tantissimi complimenti. Ciao.
RispondiElimina8 coppapasta piccoli, uno grande da 18
Eliminache ideona, uno non ci pensa ma a volte gli ingredienti sono tutti davanti a noi, per creare una ricetta vincente, come la tua!
RispondiEliminaChe idea geniale,brava!!!!!! :-)))
RispondiEliminaBaci felice settimana
Particolare ma buona, melone e prosciutto stanno sempre benissimo insieme! Delizia :)
RispondiElimina:*
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
che buoniiiii questi cheesecake salati!!! adoro ;) oltretutto sono molto belli da presentare ;) baci lucy
RispondiEliminaSai che avevo in mente qualcosa di molto simile? Solo che ho rimandato per tutta l'estate... :)
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo, sei sempre bravissima :)
Non ho mai assaggiato la cheesecake in versione salata. L'abbinamento prosciutto e melone è un vero classico estivo. Noi l'abbiamo provato con il risotto, ma anche quest'idea mi stuzzica tantissimo. Complimenti per l'originalità.
RispondiEliminaio amo le cheesecake sia dolci che salate ma mai avevo pensato di realizzarne una con prosciutto e melone...mi sa che il prossimo melone dell'orto pronto sarà utilizzato per provare la tua ricetta!
RispondiEliminabrava,grazie dell'idea!
Bellissima idea, mi piacciono le cheesecake salate! :)
RispondiEliminaMai provate le cheesecake salate :) Adoro il melone e il prosciutto. La tua ricetta mi ha incuriosita. Ottime cheesecake. Mi è venuta una vogliaaaaa!!!!!
RispondiEliminaIncoronata.
Lucy mi lasci senza parole…6 un genio!
RispondiEliminala zia Consu
sono semplicemnte stupendi...melone e prosicutto poi...geniali!
RispondiEliminawoooow!!! ma sai che non avevo mai pensato a un cheese cake salato??? nei prossimi giorni lo proverò e ti farò sapere. sembra squisito!
RispondiEliminaUna domanda. ma le uova che hai segnato tra gli ingredenti? perchè credo si possano tranquillamente omettere nella preparazione del piatto
Eliminasi scusami non l ho tolto dagli ingredienti..anche perche' la mia prima idea di base era quella di cuocerlo invece poi ho proceduto al freddo con la gelatina ed e' rimasto quell errore.grazie di avermelo fatto notare
Eliminadavvero una grande idea di farlo salato lasciando inalterate le caratteristcihe. Spumoso, goloso e fresco... in più si presenta davvero molto bene :)
RispondiEliminabuona giornata
ma questa è proprio fantastica!!!!! naturalmente già archiviata tra i miei preferiti!!!!
RispondiEliminabravissima!!!
Anche io adoro questa stagione per tutti i frutti che ci dà. Fantastica la tua proposta :-) Bacioni
RispondiEliminaMa che meraviglia!! Questa la devo assolutamente provare! Ciao!!
RispondiEliminaCiao! grazie della visita al mio blog!anche se è superfluo dirlo il tuo blog è bellissimo e questa ricetta mi piace molto!
RispondiEliminaUn piatto interessante da non perdere
RispondiEliminaMi ricorda qualcosa....
RispondiEliminahttp://www.giallozafferano.it/cheesecakemania/
Giugno 2012, partecipante al Concorso Philadelphia Cheesecake Mania
Eliminadi sicuro l'idea non e' originale ma gia vista anche sui giornali e sulle riviste, peccato non riesco a vedere la ricetta che dici tu )l'ho cercata ma senza successo).Sara' sicuramente magari piu' buona o piu' bella, sarebbe bello provarla!
RispondiEliminaUna volta inserito l' URL , nella pagina del concorso Giallo zafferano, tra " le ricette degli utenti", a pagina 4, troverai quella di marisadisera.
RispondiEliminaCiao e Buona serata.
Marisa
Grazie!adesso mi e' chiaro.non manchero!!
RispondiEliminaBuongiorno,Ma la panna da utilizzare è quella da montare non zuccherata?
RispondiEliminaDa cucina normale
EliminaCiao ,ricetta stupenda,si può congelare?senza il prosciutto ovviamente.grazie e ancora complimenti
RispondiEliminaNo ho paura che la gelatina poi non regga lo shock
Elimina