E’ tempo di vacanze! Molti di Voi saranno in questo momento in bellissimi posti a rigenerarsi e a passare il tempo con le famiglie o gli amici cari o altri come me saranno già andati.
Tra mie mete preferite di vacanza sicuramente la Grecia è tra i primi posti;
adoro la gente, l’ospitalità , la ricchezza di cultura e la generosità d’animo
di questo popolo.
Sicuramente la cucina è un altro dei suoi punti di forza,:
sapori Mediterranei, decisi ma nello stesso tempo genuini, la vera
dimostrazione che con pochi ingredienti, (tipo feta, melanzane), si possono
creare squisite prelibatezze.
Ecco i motivi per cui ho letto volentieri “La cucina greca”
di Jaen Michel Carasso, uscito il 04/07, nella collana Il lettore goloso ed edito da Ponte delle Grazie.
In questo libro si possono trovare le ricette più comuni ma
anche le più riproducibili dagli stranieri.
Il libro è suddiviso in capitoli,
antipasti, primi, secondi, dolci: le ricette sono tutte molto facili, ben
spiegate ed il libro è di facile consultazione.
Un libro decisamente molto interessante che i riporta dei
bellissimi ricordi, di quando seduti al tavolo di una tavèrna a degustare ouzo
e stuzzichini ci siamo goduti i bellissimi tramonti che questa terra regala.
Ecco una dimostrazione di una delle ricette contenute nel
libro: Feta grill.
200 GR FETA
POMODORI FRESCHI A FETTINE
CIPOLLA PICCOLA A FETTINE SOTTILE
1 PATATA MEDIA tagliata A FETTINE LESSE
ORIGANO
OLIVE NERE PICCOLE
PEPE
Confezionate dei cartocci di carta da forno delle dimensioni
adatte.
Disponete delle fettine di patate sopra il foglio; mettete
poi sopra il formaggio feta.
Sovrapponete delle fettine di pomodoro e delle fettine di
cipolla; cospargete con origano fresco e pepe.
Irrorate con un filo di olio.
Aggiungete qualche oliva e chiudete ermeticamente i
cartocci.
Infornate a 200 gradi per 15 minuti.
Servite immediatamente.
Adoro la feta e ho provato a parla al cartoccio la scorsa estate con pomodori e cipollotti. Mi stuzzaica un bel po' questa versione con le patate, ottima idea per replicare :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaGiorno Lucy purtroppo mai andata in Grecia ma penso di recarmi al piu' presto..... la feta l'adoro ma mai utilizzata nelle pietanze al cartoccio da provare sicuramente poi adoro le patate dunque ^___* .... buon fine settimana Giovanna
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato la feta, complice del fatto che non mi sono permessi i formaggi. Ma devo dire che.. questo piattino mi ispira un sacco e mi piace moltissimo cara!! :) Che buono.. chissà se un giorno potrò visitare la Grecia che tanto ho studiato. Un abbraccio stellina, complimentissimi :)
RispondiEliminadavvero super mediterraneo e saporito!
RispondiEliminaUn piatto fresco ed invitante, l'ideale!
RispondiEliminami piace, molto mediteerraneo e quindi per me molto saporito, brava
RispondiEliminaMi piace la feta grill!!! E' da fare!
RispondiEliminaAdoro la feta con i pomodori e le olive, questa me la segno!!
RispondiEliminaDavvero goloso e perfetto come piatto. Mi piace tantissimo e la proverò sicuramente.
RispondiEliminacara Lucy, con me sfondi una porta aperta, io adoro la cucina greca e questo piatto mi ricorda un posto meraviglioso in riva al mare dove mangiavamo con i piedi sulla sabbia questa feta al forno deliziosa! E' veramente favolosa :D Un bacione e a presto. Smackkk
RispondiEliminaChe bella idea, adoro il formaggio grigliato ma più in inverno, la feta però è così fresca che anche in versione "hot" è comunque adatta all'estate! Un abbraccio e buon weekend
RispondiEliminaCiao Lucy, non sono mai stata in Grecia, avevamo intenzione di andarci quest'anno ma il trasloco ha prosciugato le nostre risorse perciò punteremo su qualcosa di più vicino!
RispondiEliminaBellissima la presentazione della feta grill ;)
A presto!
Che bel piatto!! Colorato, gustoso e saporito! Da rifare!!
RispondiEliminaIo amo la Grecia e questa ricetta cosí solare e gustosa la rappresenta benissimo!
RispondiElimina.Spero che il popolo greco superi presto questa crisi che non sembra avere fine :-(
Sono stata in Grecia più volte e naturalmente ho consumato feta a volontà, ne sono ghiotta! Al cartoccio però mai... ottimo spunto, giuro che la proverò! Complimenti
RispondiEliminaRoby
Mmmm,deliziosa e fresca per l'estate,bravissima cara!!! :-)
RispondiEliminaA presto felice domenica baci
ecco una ricetta che mi piace da pazzi....ingredienti semplici..effetto scenico...gusto e freschezza..e che voglio di più?? appena torno dalla vacanze me la faccio di sicuro :) grazie per essere passata da me ed avermi dato l'occasione per conoscerti!!
RispondiEliminaLucy, non so come ringraziarti per questa bellissima pagina... Comunque un bacione non te lo leva nessuno! :)
RispondiEliminaJean-Michel.
grazie a te per il tuo bellissimo libro!
RispondiElimina