Bianco e nero, il connubio degli opposti che si attraggono, colori e sapori contrastanti che ben si sposano insieme in questa torta marmorizzata e dal composto morbido.
Da piccola mi chiedevo quale magia fosse necessaria per fare le torte bicolore…..nessuna magia se non gli opposti che si completano alla perfezione!
130 GR ZUCCHERO
130 GR BURRO
2 UOVO
150 GR FARINA
200 ML LATTE
LIEVITO
CACAO
X la copertura (a piacere)
100 GR CIOCCOLATO AL LATTE
2 CUCCHIAI PANNA
Montare lo zucchero con il burro in modo che il composto diventi gonfio e spumoso.
Aggiungere le uova delicatamente e continuare a montare il composto, poi pian piano aggiungere poco alla volta il latte e la farina setacciata con il lievito.
Prendere una parte del composto e versarla nella teglia casualmente.
Dell’altra metà del composto aggiungere il cacao e unirlo al resto del composto.
Infornare a 160 gradi per 30 minuti circa.
Dopo la prova dello stuzzicadenti togliere dal forno e lasciar raffreddare per bene.
Intanto a parte scogliere a bagnomaria il cioccolato e la panna.
Stendere sulla torta e far rapprendere.
bellissima Lucia!
RispondiEliminaAnche a ne affascinava tanto la ciambella marmorizzata e rimanevo incantata a rimirare i ghirigori nelle fette, uno diverso dall’altro. Con questa torta io ci torno bambina. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaÉ perfetta x una colazione da regina
RispondiEliminaE' pur sempre una magia e ciò continua ad affascinarmi sempre,facendomi amare questo dolce,semplice ma d'effetto e soprattutto buono!Sai che colazione ci farei?
RispondiEliminaUn bacione cara e bellissima giornata!
Che delizia questa torta, ottima per la colazione!!
RispondiEliminaComplimenti!
Un abbraccio
Francesco
semplice e che mi ricorda di quando ero piccola!!
RispondiEliminaChe bella! Il dolce che mi ricorda l'infanzia! :)
RispondiEliminacomplimenti molto bella da vedere e sicuramente buonissima da mangiare....un abbraccio.
RispondiEliminaBuonissima!!!
RispondiEliminaSe ve genial
RispondiEliminaLa semplicità come sempre ripaga......torta molto molto invitante, sicuramente da provare!!!
RispondiEliminaGrazie e buona giornata!!
Claudia - Gli eventi di Claudia -
Ho sempre adorato le torte bianche e nere ma non ho mai provato a farla...annoto subito la tua ricetta!!!
RispondiEliminaè una delle mie torte preferite, ricoperta è ancora più golosa!!!
RispondiEliminaUna delle mie torte preferite, ma non l'ho mai fatta!! :D
RispondiEliminaChe buona questa torta, magari averne un pezzettino ora!!!
RispondiEliminaSe dovessi scegliere la mia torta da credenza preferita, sarebbe sicuramente questa!!!!
RispondiEliminaE' quasi ora di merenda...te ne rubo una fetta!
buonissima,le marmorizzate sono tutte buone e sempre piacevole vederne una , magari una fettina con un bis, buon pomeriggio
RispondiEliminaHa un aspetto davvero generoso, goloso, delizioso. Questa la prendo in prestito per la colazione del Cottage. ;)
RispondiEliminaBacetti
bella la tua torta dei contrasti è proprio vero gli opposti si attraggono!!
RispondiEliminaa presto Nahomi
Meravigliosa, così alta e bella soffice!!! Complimenti.
RispondiEliminaE' un ever green per me...a tutte le ore ma a colazione è fantastica!
RispondiEliminaZ&C
La magia la fai tu quando metti in tavola un dolce così e scatti queste bellissime foto
RispondiEliminaLa magia la fai tu quando metti in tavola un dolce così e scatti queste bellissime foto
RispondiEliminaChe bel set, Lucy... e la torta marmorizzata fa tanto "mamma": è tutto molto tenero...
RispondiEliminaCiao Lucy, che caruccia questa torta...son certa che piacerà molto a Leonardo (di cui sono zia-innamorata persa...) e anche a me: già me l'immagino con una bella tazza di té...
RispondiEliminaUn abbraccio forte
simo
Con questa torta torno bambina, era in assoluto la mia preferita!
RispondiEliminaUn bacio
Alice
Ciao sono Marco, ho scoperto oggi il tuo blog. Mi ha affascinato questa ricetta perchè non sono bravissimo con i dolci e soprattutto questo tipo, molto semplici e saporiti, li adoro.
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi followers, mi farebbe piacere se passassi dal mio blog e se ti va ricambiare.
Grazie =)
a presto
La torta bicolor mi è sempre piaciuta e la tua è meravigliosa!
RispondiElimina