Invece è un dolce semplice, veloce e consumato nel giro di qualche ora mantiene la fragranza e croccantezza che lo distingue.
Io ho aggiunto i mirtilli e ne ho fatto delle monoporzioni, per godere di più del connubbio crema-mirtilli...del resto ieri era il mio compleanno, per cui tutto vale!…
1 CONFEZIONE DI BUONA PASTA SFOGLIA
1 NOCE BURRO
ZUCCHERO A VELO
MIRTILLI
SUCCO DI UN LIMONE
CREMA CHANTILLY
Pulire i mirtilli, aggiungervi del succo di limone e un cucchiaio di zucchero di canna e lasciare riposare al fresco.
Stendere la pasta sfoglia e ricavare dei rettangoli che disporrete, distanziandoli un poco uno dall’altro, su di una teglia foderata con della carta forno.
Bucherellateli con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta, spennellateli con del burro ammorbidito e infornateli per circa 10 minuti a 180°.
A cottura avvenuta, sfornate le sagome di pasta sfoglia e lasciatele raffreddare, poi con un coltello affilato dividetele a metà, stando attenti a non romperle.
Mettete la crema in una tasca da pasticcere e pian piano farcite gli strati, alternando la crema ai mirtilli.
Terminando la sequenza appoggiandovi sopra l’ultimo disco e spolverizzando di zucchero a velo.
X la crema
4 TUORLI
4 CUCCH. FARINA
5 CUCCHIAI ZUCCHERO
400 ML LATTE
250 ML PANNA
Fate sobbollire il latte e intanto in una terrina, montare i tuorli con lo zucchero
Incorporare alle uova la farina setacciata; versare ora il latte a filo nel composto con le uova e mescolate il tutto.
Riporre sul fuoco e far sobbollire finché vela il cucchiaio, togliere dal fuoco e far raffreddare prima di aggiungere la panna montata ben fredda.
bella proporzione la tua crema, si la devo copiare , mi piace anche l'idea di tagliare la pasta rettangolare.
RispondiEliminaGrazie e buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Tantissimi auguri anche qui cara!Non potevi scegliere dolcino piu' elegante e goloso,bravissima!
RispondiEliminaAncora auguri e complimenti per il dolce molto bello, oltre che sicuramente buonissimo!
RispondiEliminaBellissimo e tantissimi auguri
RispondiEliminaUn classico a cui è difficile resistere, Meno che mai se impreziosito dai golosi mirtilli. Un bacione e ancora tanti auguri. Buona giornata
RispondiEliminaSemplici e golose, da rifare sicuramente!!!!
RispondiEliminaun classico ma ogni volta da' la stessa soddisfazione!
RispondiEliminasomigliano tanto a quelle di Lorraine Pascale, sono perfette e deliziose, complimenti!
RispondiEliminaE tanti auguri ovviamente............
un gran classico! sempre buono
RispondiEliminaio lo preferisco con le amarene :P
buona giornata
La millefoglie e' come una canzone.....non passerà mai. Con le foglioline si presenta anche bene, brava. A prestissimo francy
RispondiEliminaLucy cara cosa non darei per poter fare colazione con una meraviglia così!!!!! Un bacione
RispondiEliminaQue delicia de pastel
RispondiEliminaAuguri!
RispondiEliminaUna presentazione magnifica per un classico dolce.
Complimenti e buona giornata!
Ciao Lucy, TANTI AUGURI!!! Questa millefoglie è semplicemente deliziosa, mi piace l'aggiunta dei mirtilli che adoro!!!
RispondiEliminaBacioni...
La millefoglie, quanti ricordi! Così come questa la preparava mia mamma quando io e mia sorella eravamo piccole, che delizia!
RispondiEliminaUn bacione
questo dolce ha proprio un bell'aspetto goloso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaE' un dolce semplicissimo ma lo trovo di una eleganza incredibile,è fra le mie ricettine da fare e lo preparerò quanto prima,tralaltro è buonissimo.
RispondiEliminaZ&C
Che poesia Lucy!Quella ciotoletta piena di chantilly è semplicemnte da svenimento...complimenti!
RispondiEliminasimo
uno dei dolci che amo di più..con i mirtilli ancora più buona!!!
RispondiEliminaquesto è un vero attentato!!!!!
RispondiEliminaUn dolce "delicato" oh..perfetto !
RispondiEliminaciao
Le cose più semplici sono quasi sempre le più buone, a dimostrazione di questo c'è questo tuo dolcino.
RispondiEliminaComplimenti!
Quel magnifique dessert! Qui peut résister à un tel millefeuille si joliment présenté?
RispondiEliminaBises,
Lou
dolce molto delicato, bravissima un bacione e buona serata
RispondiEliminaLucy, non lo sapevo, tanti auguri!!!! Che belle foto!
RispondiEliminaauguri per il compleanno, carina la ricetta i dolci veloci veloci servono semplre.
RispondiEliminaa presto nahomi
ancora auguri Lucy, adoro i mirtilli nei dolci!
RispondiEliminabacioni
..la millefoglie... mi rimanda indietro a quando ero piccola, era il dolce preferito per i matrimoni. E noi non facciamo fatica a crederlo vero?
RispondiEliminaAuguri!
Semplice da fare... e che gusto quando la sfoglia si scioglie in bocca insieme alla crema! L'armonia dei sapori è insuperabile, e anche il croccante e il morbido messi insieme sono deliziosi!
RispondiEliminaAuguri per il tuo compleanno, anche se con qualche giorno di ritardo :-)