Si possono provare sensazioni uniche anche da piccoli quando si assaggiano per la prima volta dei cibi.
Ho ancora vivo il ricordo della mia espressione gaudente quando all’età di otto anni ho assaggiato per la prima volta i passatelli da amici emiliani: vi posso assicurare che ricordo ancora ora il sapore e il profumo che emanava quel piatto in brodo.
Purtroppo non è mia usanza farli anche se effettivamente è una delle ricette “povere” e di riciclo che mi piacciono di più.
Dopo l’esperimento dell’altra volta e soprattutto dopo il mio recente intervento all’Evento per tutti – Emilia Romagna ho deciso di riproporli, stavolta asciutti e con cipolle caramellate al mosto (ottenuto dal succo dell'uva)
150 GR PANE GRATTATO
200 GR PARMIGIANO REGGIANO
2 UOVA PICCOLE
NOCE MOSCATA
SALE, PEPE
2 CIPOLLE PICCOLE
1 CUCCHIAIO DI MOSTO
BURRO
Tagliare finemente la cipolle a rondelle e unirle in un tegame con un filo d’olio. Appena prendono colore aggiungere un cucchiaio di mosto e proseguire la cottura a fuoco lentissimo e con il coperchio per almeno 20 minuti in modo che comunque si restringa il sughetto.
Intanto preparare i passatelli impastando il pane grattugiato con le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe, fino ad ottenere un impasto compatto e abbastanza duro. Mettere poi una pallina del composto nel classico attrezzo o in mancanza nello schiacciapatate (anche se non verrà lo stesso risultato) per ottenere la classica forma dei passatelli.
Cuocerli nell'acqua salata bollente per pochi minuti e poi scolarli.
Unirli alla cipolla e mantecarli con una abbondante noce di burro.
Servire caldi
Ciao Lucy, bella questa ricetta, complimenti è golosa e invitante!!!
RispondiEliminaBacioni, buon week end :)
avec les oignons caramélisés c'est un pur délice
RispondiEliminabonne journée
Che buon piatto e come sempre una presentazione molto raffinata,è vero certi sapori rimangono impressi come un ricordo,un profumo evocando mille sensazioni.
RispondiEliminaZ&C
da emiliana ti posso dire che sono molto diversi da quelli che facciamo noi qui, però il piatto è comunque molto invitante!
RispondiEliminache idea attraente...le cipolle e il mosto....te la copio subito!!!!! bravissima!!!
RispondiEliminaCiao Lucy, fantastico accostamento e complimenti per l'uscita del libro..non ne ero a conoscenza..chissà che gioia!
RispondiEliminaRicetta forse povera negli ingredienti, ma certamente ricca quanto a inventiva e gusto!! :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
squisiti... semplici ma saporiti!
RispondiEliminaUn primo veramente meraviglioso. Complimenti, un abbraccio grande a presto
RispondiEliminava beh dai ma sei vuoi farmi morire davanti allo schermo del pc potevi avvisare prima eh!!!
RispondiEliminale cipolle caramellate sono uno dei miei pattini preferiti che io adoro mettere anche sulla pizza insieme allo speck...
mi conquisti con questi passatelli!