Il motivo della mia assenza della scorsa settimana è che sono andata in vacanza: crociera nell’Oman.
Adoro viaggiare ma da qualche anno soffro terribilmente di ansia quando devo prendere un aereo,.. affrontata pero'questa volta con un giusto “antidoto”.
Volete sapere come ho fatto a superare le mie paure?...semplicemente impegnando il mio tempo in un’indimenticabile pranzo a Il Canneto, Milan Sheraton Malpensa.
Fatto il check in e quindi liberi dalle valigie e con la mente ormai altrove, potete sedervi guardando il Monte Rosa e iniziare così un vero proprio viaggio di sensazioni e stati d’animo.
L’Executive Chef Enrico Fiorentini ha avuto modo di stupirmi una volta di più facendomi assaporare piatti inediti, veri e propri capolavori di fantasia e conoscenze culinarie che hanno conquistato sia i grandi come i più piccini.
E visto che i food blogger non sono mai in vacanza, ho rubato questa ricetta per Voi, consigliandovi vivamente il mio “antidoto” per l’ansia di viaggiare!
Gamberi in granella di “Tonda Gentile Trilobata”, compostina d’arancia e cannella yogurt e caffè
Ingredienti (per 4 Pax)
8 Pz Gamberoni
200 gr Nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata delle Langhe (Piemonte)
150 gr. Sedano verde
125 gr. Yogurt bianco magro
2 cucchiai da tavola di caffè Moka forte
Per la marmellatina
300 gr. arance
150 gr. zucchero di canna
2 stecche cannella
Motodo & Preparazione
Pelare le arance a vivo, ricavarne i filetti facendo scivolare la lama di uno spelucchino affilato tra una membrana e l’altra, incidere fino al centro del frutto, girare di 45° la mada e lo spicchio a vivo salterà via..
Spremere i resti delle arance aggiungere ai filetti ed in un pentolino a fuoco basso con lo zucchero di canna e la cannella.
Cuocere la marmellatina fino a denistà desiderata, prelevandone un paio di ucchiai quando ancora piuttosto liquida per farci marinare i gamberi precedentemente puliti e svenati.
Passare la marmellatina ancora tiepida al setaccio
Pelare il sedano ed eliminari i filamenti con un pelapatate (meglio quello ad archetto)
Utlizzando lo stesso strumento ricavarne delle fettine molto sottili che possiamo anche tagliare per la lunghezza con un coltello affilato...e conserviamo per una decina di minuti il sedano in acqua e ghiaccio, per ottenere dei riccioli croccanti.
Unire il caffè (freddo) allo yogurt per ottenere la salsa di accompgagnamento.
Spaccare grossolanamente le nocciole e tostarle bene in padella antiaderente senza aggiungere grassi..
Riporre le nocciole in una pirofilina ed utilizzare la stessa padella leggermente unta con un filo d’olio extra vergine d’oliva per spadellare i gamberi
1 minuto per parte sarà sufficiente per poi passare nel crumble di nocciole ancora tiepide, profumate e fragranti.
Servizio
Aiutandosi con una anello da presentazione o taglia pasta, iniziare dalla compostina di arance,
con il cucchiaino lo yogurt al caffè ed il sedano croccante
Beh Lucy hai scelto un antidoto alla paura fantastico!!! E la crociera nell'Oman??? Che bello!!
RispondiEliminaQuesto piatto è davvero bello, mi piacciono un sacco tutti gli ingredienti che hai usato!!
Buon w.e.! Roberta
Che meravigliaaaa! :D Ma che bravo lo chef e che brava tu!! :D Questo piattino è proprio un'opera d'arte... gustosissimo e interessante! :) Ti abbraccio e ti auguro un felice venerdì.. c'è un mio professore a scavare in Oman sai? :))
RispondiEliminache delizia!!! spero un giorno di poter riprodurre questa splendida ricetta :)
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!!
RispondiEliminaQuesti gamberi sono super!!!
RispondiEliminafantastica questa ricetta...e capisco perchè sia una cura contro l'ansia da volo... io inveceho proprio il terrore quindi mi sa che ci vorrebbe ancora qualcosina in più per riuscire a salire su un aereo...baci
RispondiEliminaPiatto strepitoso ma putroppo nel mio caso credo che nemmeno quello sia in grado di farmi passare l'ansia (per me vero e proprio terrore) di volare.
RispondiEliminaEh brava Lucy, hai fatto proprio bene a concederti una vacanza :) Chissà se il tuo antidoto funzionerebbe anche con me! Sono terrorizzata dal prendere l'aereo! I tuoi gamberi sono un capolavoro. Baciotti, buon we
RispondiEliminaè un piatto meraviglioso cara Lucy,hai scelto benissimo.. però io voglio un post sulla crociera,dev'essere meravigliosa :)
RispondiEliminail piatto è un vero capolavoro....chapeu!
RispondiEliminati invio da matti per la crocera cara!
bacione
Wow!!!! ottima idea! e..come ti capisco!! io ho il terrore ogni volta (e mi capita spessissimo di prendere l'aereo).
RispondiEliminacerco di risolvere con respirazione yoga (durante i viaggi di lavoro) e con piccole e allegre sbronze (quando sono in compagnia del mio fidanzato :) )
a parte gli scherzi...come è andato il volo? e il viaggio?
che invidia...ma quella positiva si intende!)
tutto meravigliosoooooooooooooooo!!!
RispondiEliminama che figata la crociera!questo post mi riempie tutti i 5 sensi!caspita Lucy.sono felice per te!bacione grande
RispondiEliminapotrei appenderlo come quadro in cucina, è bellissimo!
RispondiEliminaChe meraviglia mia cara!!
RispondiEliminaKiss
Ti ringrazio per il consiglio (io non ho paura di volare ma lo accetto lo stesso...mi sembra un modo strepitoso per ingannare l'attesa...!) e per la superricetta firmata Fiorentini: stampata!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon we
simo
eh va beh, ma con un rimedio così non è valido!!!! Ps: però io non lo so se poi avrei avuto il coraggio di lasciare quel grand'uomo dello chef! ;-)
RispondiEliminaune belle réalisation un chef d'oeuvre et bravo pour ta croisière
RispondiEliminabonne soirée
Credo che mi servira' tra un po ' qst antidoto speciale, quasi quasi sfrutto il consiglio alla grande! Ciao luisa
RispondiEliminaChe bella ricettina! E complimenti per il blog! Mi sono subito iscritta tra i tuoi lettori. Se ti va passa a trovarmi anche tu.
RispondiEliminaper farmi passare la paura dovrei strafogarmi con le creazioni di Enrico...;-)
RispondiEliminabentornata!
Pippi
il tuo antidoto mi piace prendo appunti, la ricetta ovviamente non è male. Un abbraccio a presto
RispondiEliminaQuesto pomeriggio parto da Malpensa. (destinazione Maldive).. altre volte sono partita ma non ho mai notato questo ristorante, se posso vado ..... Com'è l'Oman ? no sono mai stata. ciao carissima e grazie della ricetta ! Un abbraccione !
RispondiEliminaMa allora non eri lontano dalle mie zone :-)
RispondiEliminaHo molta paura di volare, nonostante lo faccia moltissimo...prenderò spunto da ciò che suggerisci ;-)
io sono terrorizzata dall'aereo...meno male che non sono l'unica!!!!
RispondiEliminaComplimenti un piatto chic che non potrei mangiare per i gamberi e per la nocciola, ma mi incuriosisce molto per l'abbinamento dello yogurt al caffè e della marmellata alla'arancia, peccato non poterlo provare. :)
RispondiEliminaRosalba