Una mezzanotte passata in sordina, per di piu’con un
orologio che mi segnava l’ora sbagliata ma il giorno dopo attiva ai fornelli
per dare inizio ad un nuovo anno in cucina.
Giusto cominciare quindi il 2013 in dolcezza con un
cucchiaio che affonda leggero in questo fondant
di noci e panettone.
Un dolce semplice e facile ma nello stesso tempo di effetto
e goloso proprio come deve essere questo nuovo anno!
200 GR PANETTONE
1 TAZZINA CAFFE’
100 GR NOCI SGUSCIATE
1 TUORLO D’UOVO
100 GR BURRO
80 GR ZUCCHERO
Tritare finemente il panettone e le noci.
Aggiungere il caffe’espresso, lo zucchero, il tuorlo d uovo e il burro che avremo fuso.
Quando il composto sara’diventato omogeneo versatelo in uno
stampo foderato di pellicola per alimenti.
Mettete in frigorifero e lasciate rapprendere per almeno 12
ore.
Trascorso il tempo togliete il fondant dallo stampo e finire
di decorare.
Accidenti che bella ricettina espressa e semplice per utilizzare il panettone che è avanzato...carina davvero!!
RispondiEliminaLucy tesoro ti leggo spesso ma ultimamente senza commenti spero di essere piu' presente ... hai sempre idee geniali.. questa la trovo divina... baci e auguri stelli per un 2013 sereno... Giovanna
RispondiEliminaLa mia mezzanotte è passata mooooooooolto in sordina! Nel senso che ero già a letto, non ce l'ho fatta a restare in piedi! Ma non è che mi sia dispiaciuto più di tanto.
RispondiEliminaInizio d'anno davvero goloso con questo dolce furbo che permette di recuperare qualche avanzo di panettone :)
Un bacione, buona giornata
Io non ho panettone avanzato, comunque questa ricettina è davvero golosa. Ciao, buona giornata
RispondiEliminawow una meraviglia...si deve scigliere in bocca!
RispondiEliminaMa che bontà!!!
RispondiEliminaE l'hai iniziato con una bella dolcezza questo 2013!Affondo la forchettina e con un profumo di panettone e noci,ti lascio tanti auguri di buon anno carissima!Un bacione Lucy!
RispondiEliminaHai fatto bene a riaprire l'anno in dolcezza e, soprattutto, con qualche idea per smaltire panettoni e pandori... anche se, per la verità, io temo di peccare già abbastanza mangiandoli in purezza!!!
RispondiEliminaGrandissima! Sto cercando un pò di ricette per reciclare i mille kg di panettone che ho in casa e questa è perfetta ^_^
RispondiEliminaBuon anno!
che bello complimenti
RispondiEliminaChe buono!!!!!!!!
RispondiEliminaBuon Anno
Che delizia, ricetta davvero particolare!!!
RispondiEliminaDavvero una bellissima idea golosa per utilizzare il panettone! Deve essere buonissimo, complimenti :) Buon anno :)
RispondiEliminaio ti faccio compagnia, i miei capodanno sono davvero molto relax, hai fatto proprio bene a iniziare l'anno cucinando visto questo buonissimo dolce, con il caffè poi devo dire che mi piace moltissimo!!! ti auguro un 2013 meraviglioso!!
RispondiEliminabuon anno e complimenti per il dolce davvero strepitoso!!!!!!
RispondiEliminaCiao Lucy ancora auguri ! Il tuo dolce è da provare .... Sei davvero molto brava ! A presto!
RispondiEliminaUn riciclo che è un vero lusso! Serena giornata e buona Epifania
RispondiEliminaTrès belle création à partir du panettone!
RispondiEliminaBises,
Lou
Ma cos'è questa meraviglia????? E' tra le ricette migliori che ho letto in giro con il panettone! Per fortuna che ne ho tanti da usare :D
RispondiEliminaUn abbraccio e bravissima come sempre!!!!
un fondant des plus irrésistibles, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Perdonami per il ritardo nel passare a lasciarti gli auguri, ma sono stata davvero molto impegnata col lavoro, e mi sono riuscita a ritagliare giusto due giorni in montagna con marito e cognati per riprendermi un poco. E (per fortuna) lassù sul cucuzzolo internet non va...quindi ci si dedica alle sane mangiate e a leggere...che relax!
RispondiEliminaottima la tua ricetta! e mooooolto interessante!!!
Uh che buono questo dessert!! Complimenti :-) a presto...
RispondiEliminaFederica :-)