Io e il mio piccolo chef stellato ci dilettiamo ogni tanto in cucina e tra farina, mattarello e zucchero adoriamo creare qualcosa di bello e unico per le nostre merende insieme. Cosa c’è di meglio dei biscotti da inzuppare in una cioccolata calda e fumante in queste giornate fredde, magari davanti ad un albero appena addobbato?!..penso che siano piaceri unici nella vita che non hanno prezzo..
170 GR DI BURRO AMMORBIDITO
200 GR FARINA DI RISO
50 GR DI NOCCIOLE RIDOTTE A FARINA
100 GR ZUCCHERO A VELO
1 UOVO
UNA PRESA DI SALE
Sbattere l’ uovo, il burro e lo zucchero a velo fin quando non si ottiene una crema spumosa e soffice.
Aggiungere le farine setacciate e il sale e continuare a sbattere per circa 3-4 minuti.
Prendere della pellicola e formare una palla con il composto; metterla in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo periodo accendere il forno a 200° e tirare la palla fuori dal frigorifero, togliere la pellicola e ricavare i biscotti dell’altezza desiderata.
Sistemare i biscotti sulla placca da forno e cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare su una gratella e servire.
bella questa versione con farina di riso... copiati!!
RispondiEliminaLa descrizione della mia domenica ideale: infornata di biscotti, cioccolata calda, magari anche un bel camino acceso e chi se ne importa del gelo là fuori :) Deliziosi alle nocciole. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaAhhh credo che non ci sia niente di meglio di una cioccolata con questi biscotti fantastici, quando fuori fa freddo! Che buoni, veramente! Complimenti stella.. di cuore! :D Un abbraccio!
RispondiEliminama che meraviglia... ne vorrei un paio proprio ora...
RispondiEliminaChe delizia questi biscotti!!! baci
RispondiEliminadevono essere friabilissimi!!!!
RispondiEliminaMi piacciono molto i dolci con la farina di riso, questi biscotti sono belli e golosi!!
RispondiEliminaA presto :)
E' veramente una coccola unica,poter gustare questi biscotti friabili e gustosi,accompagnati da una bella cioccolata,ammirando le lucine dell'albero!Un bacione cara,vado a preparami la colazione e mi "spaparanzo"davanti al mio alberone,che nonostante il sole di oggi,brilla già da stamane presto!
RispondiEliminaDeliziosi!!!
RispondiEliminama che buoni!! li proverò sicuramente...anche perchè sotto Natale per me comincia il periodo biscotti :)!! buona giornata!
RispondiEliminaBrava!! davvero eleganti questi biscottini!!!
RispondiEliminabuoni buoni buoni buoni
RispondiEliminaE' il periodo che si sfornano biscotti. Semplici ma sicuramente buoni!
RispondiEliminaSusy
Quella tazza di cioccolata è da stamattina che mi "tormenta"...mi hai fatto venire una voglia! Mi copio la ricetta dei biscotti e la segnalo a un'amica che apprezzerà parecchio...Un abbraccio lucy
RispondiEliminasimo
Un pomeriggio in ottima compagnia con degli ottimi biscotti!
RispondiEliminaBuonissimi, poi se fatti e gustati in compagnia sono ancora meglio ^_^
RispondiEliminaApprezzatissima anche la scelta della farina di riso, così posso rifarli anche per il mio compagno.
Ricopio subito la ricetta e la inserisco tra i biscotti da fare x regalare a Natale.... e non solo :)
RispondiEliminaMi sembrano dei biscotti di una bontà senza misura. Anche la forma che hai deciso di dargli è bellissima e fa venire cogli a di provarli immediatamente.
RispondiEliminaChe bello biscottare con i bambini...non c'è occasione di condivisione più divertente.
Un grande abbraccio, Pat
Voilà une collation qui plaît beaucoup!
RispondiEliminaBises,
Lou
belli buonissimi e leggeri...e sono pure gluten free...ma che volere di più?! Inzuppati poi devono essere una favola......
RispondiEliminaGnam gnam...che bontà!! Chissà come si è divertito lo schef.....
RispondiEliminaMammamia... quanto vorrei uno di questi biscottini con una bella cioccolata calda e fumante! :D Devono essere squisiti, complimenti :) Un bacio e buona serata :)
RispondiEliminaBuongiorno Lucy, è un piacere conoscerti!Che bella questa ricetta, io sto facendo una piccola raccolta di biscotti per Natale e questa mi manca :) Un bacio, Sandra
RispondiEliminaFoto meravigliosa, quel biscottino che affonda nella cioccolata fa veramente casa e mamma e serenità. Stamani ne avevo davvero bisogno, grazie
RispondiEliminaSplendidi, una presentazione molto elegante!
RispondiElimina;-)
Sono assolutamente deliziosi questi biscottini, perfetti con una tazza di cioccolata calda o tè! Complimenti!
RispondiEliminaBacioni
ils sont à croquer ces biscuits!
RispondiEliminabonne soirée
Ciao Lucy! che belli e buoni questi biscotti....allora comprerò anche la farina di riso! ....Sto facendo incetta di tutti i tipi di farine ora che sono entrata nel mondo dei blog!! :-)
RispondiEliminaComplimenti e buona serata!
Mari
Ciao Lucy! che belli questi biscottini... è un periodo che anche io li farei tutti i giorni!!!
RispondiEliminaVien voglia di mangiarli…SUBITO! Poi senza glutine e io che sarei intollerante li guardo e vedo "oro"…complimenti l'aspetto è invitante e la preparazione elegante assai …li provo di sicuro :) BRAVA!
RispondiElimina