Ed eccoci al consueto appuntamento con la rubrica A tavola con i figli che poi si prenderà una pausa natalizia.
Per l'occasione un dolce con la frutta in tema con le feste, che può sostituire altri più pesanti in questo periodo, (eventualmente per i grandi una aggiunta di liquore che dà un profumo in più)
Alla fine i consueti consigli della dietista Stefania Acquaro e i suoi auguri.
180 GR FARINA LIEVITANTE
30 GR ZUCCHERO
120 GR BURRO
1 UOVO
60 ML LATTE
2 PERE
20 GR MIRTILLI ESSICATI
20 GR UVETTA
1 MELA
CANNELLA
GRAPPOLO D’ UVA
1 MELAGRANA
1 CUCCHIAIO MIELE
Pulire la frutta e tagliarla a pezzi grossolanamente, metterla in un pentolino con la cannella, il succo di mezza melagrana e il miele e lasciarla ammorbidire a fuoco vivace qualche minuto.
Intanto preparare il pan brioche: sbattere l’uovo a parte e unire il latte.
In una ciotola unire la farina, il burro a pomata e poi unirlo al composto dell’uovo.
Infine unire la farina setacciata.
Il composto avrà una consistenza morbida per cui dovete prelevarlo poi con il cucchiaio.
Versare la frutta in una pirofila e poi a cucchiaiate versare il composto in modo ravvicinato.
Cuocere nel forno a 160 per 20/30 minuti.
Lasciare raffreddare e servire con i chicchi di melagrana della restante metà sopra e una spruzzata di zucchero a velo.
Un dolce dal profumo e dal calore natalizio, dove sapori e mondi diversi si fondono per unirsi in un’unica armonia, tutti in equilibrio, tutti della stessa importanza: spezie e aromi si mescolano a mirtilli, pere, uvetta, mele,uva e melagrana per creare un unico dolce preparato.
Per completare il clima natalizio il dolce deve essere preparato insieme ai bambini …. Mettere le manine nell’impasto,aggiungere gli ingredienti, coinvolgerli e farli diventare “grandi” li aiuterà ad avere fiducia in se stessi, aumentando la loro autostima e dimunendo la possibilità che insorgano comportamenti problema caratteristici del periodo adolescenziale.
Buon Natale a tutti
Stefania
che bella ricetta Lucy!! Anche i consigli della dietista...
RispondiEliminaNon conoscevo la tua rubrica ed è molto interessante, mi piace cucinare con i miei figli e proprio oggi che siamo a casa tutti insieme per il ponte di San Nicolò abbiamo in programma un bel dolce natalizio, mi sengo questo panbrioche alla frutta perchè mi sembra davvero delizioso! Baci
RispondiEliminaChe carino il panbrioche vestito a festa :) I chicchi di melograno fanno tanta allegria ed è delzioso così ricco di frutta. Una sana e golosa colazione. Baciotti, buon we
RispondiEliminaChe bella l'idea di un panbrioches alla frutta, ottima colazione!
RispondiEliminainvitanti questo dolcetto da provare.
RispondiEliminaciao ciao
emme
Buonissimo il tuo dolce e poi si presenta benissimo!!!!
RispondiEliminaIdeale per una merenda con i fiocchi :-P
ciao a presto ^_^
piace anche a me che non sono piu' bambina!!! che bella armonia di frutta!
RispondiEliminache bello avere bimbi piccoli con i quali poter pasticciare!!!!un saluto e felice we...
RispondiEliminaCiao Lucy, bellissima questa ricetta con tutta quella frutta!!!
RispondiEliminaMolto goloso!!!
Buona giornata e a presto :))
che bello....ottima idea ma cara!
RispondiEliminabacione grande
Bellissima questa ricetta! io bambini ancora non ne ho, mi dovrò accontentare di prepararla da sola :)!!! buon weekend!
RispondiEliminaottima idea per una merenda!
RispondiEliminagrazie
ciao
anna
Много коледно предложение, Луси! И чудесни снимки!
RispondiEliminaПоздравления :)
bellissimo mi piace tantissimo
RispondiEliminaquesto dolce piacerà a tutti, grandi e piccini! Io lo farò... per me! Un abbraccio
RispondiEliminapanbrioche alla frutta, bella idea, brava.A presto
RispondiEliminaÀ manger avec les enfants ou à offrir au Père Noël au lieu des sempiternels biscuits! :-)
RispondiEliminaBises,
Lou
Che bella questa rubrica.. e questo dolce lascia senza parole. Così d'atmosfera, così caldo.. Ti abbraccio forte forte e ti mando un bacione!
RispondiEliminafantastica ricetta e fantastico il tuo blog!
RispondiEliminami sono unita ai tuoi lettori...
ciao e alla prossima
tizi
p.s. se ti va vi vieni a trovare nel mio blog? mi farebbe piacere
http://laspianatoia12.blogspot.it/
Che meraviglia questo panbrioche!!
RispondiEliminaUna idea carinissima!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen
davvero una ricetta molto bella! ti va di partecipare al mio contest? ho visto anche altre ricette con la melagrana!
RispondiEliminaBuone feste :)
http://lamponietulipani.blogspot.it/2012/12/quel-tocco-in-piu-e-un-contest.html
Che buono!!Accompagnerei con una spremuta d'arance o dei succhi di frutta fatti in casa.
RispondiElimina