Ovviamente dal mio
ritorno dal Trentino non posso che lodare uno dei prodotti tipici e soprattutto
buonissimi e molto usati in cucina: il Trentingrana.
Volentieri vi
lascio una ricetta decisamente invernale, uno di quei piatti che posso
considerare confoort food perché in casa nostra, dal più piccolo al più grande,
siamo amanti spassionati degli gnocchi, avvolgenti e morbidi, e poi sono facili
da preparare e si possono congelare per i momenti in cui si arriva tardi a
casa, sicuri di fare così la felicità di tutti!
1000 GR PATATE
300 GR FARINA DI
CASTAGNE (circa, dipende dalle patate e quindi dall’umidità).
Per la fonduta
50 GR BURRO
50 GR FARINA
120 GR
TRENTINGRANA
100 ZUCCA
PREZZEMOLO
Con le patate
lessate ancora calde, aggiungere la farina e creare un impasto della giusta
consistenza; regolare di sale e lavorarlo bene e poi creare gli gnocchi.
Intanto in un tegame, faccio sciogliere il burro e la farina mescolando e poi aggiungere il Trentingrana, in modo che si sciolga e crei la fonduta.
Intanto in un tegame, faccio sciogliere il burro e la farina mescolando e poi aggiungere il Trentingrana, in modo che si sciolga e crei la fonduta.
in un pentolino mettiamo
a soffriggere la zucca tagliata a dadini
e lasciar cuocere a fuoco medio per almeno un quarto d’ ora.
Butto gli gnocchi in acqua bollente, appena salgono saltarli in padella con la fonduta e aggiungere i dadini di zucca e a piacere un po’di prezzemolo.
Butto gli gnocchi in acqua bollente, appena salgono saltarli in padella con la fonduta e aggiungere i dadini di zucca e a piacere un po’di prezzemolo.
Finalmente una ricetta di gnocchi di castagne con la farina. Questa me la salvo :) Conditi con quella fonduta sono una favola. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaadorabili i gnocchi di castagne conditi con la zucca! ottimi!!!
RispondiEliminamai fatti di castagne ma devono essere sensazionali!
RispondiEliminaUna meraviglia! La farina di castagna mi piace tantissimo e devo provarla negli gnocchi!! Un abbraccio stella bella! Complimenti e buona settimana!
RispondiEliminaChe belle foto, una ricetta invernale super confortevole!!!
RispondiEliminaI gnocchi di castagne sono strepitosi!!!
RispondiEliminache bello...il piatto perfetto per la giornata di oggi con le colline imbiancate!
RispondiEliminabacione
Non possono che fare la felicità di tutti questi gnocchi alla castagne. Ricetta bellissima, da provare. Buona settimana
RispondiEliminaMa sai che non li ho mai assaggiati con farina di castagne, devono essere deliziosi!
RispondiEliminabuona settimana
Alice
Quanto amo i piatti con il formaggio fuso... ne vado letteralmente pazza! Bella la scenografia delle tue foto, perfetta per il tuo piatto!
RispondiEliminaRiesco solo ad immaginare che profumo meraviglioso devono avere questi gnocchi...tempo fa li mangiai a lucca e ne rimasi estasiata...ecco devo farli quanto prima!!!Baci,Imma
RispondiEliminabrava Lucy!!!
RispondiEliminaottima questa preparazione
Baci
Molto golosa e invitante questa ricetta!!!
RispondiEliminaBravissima!!!
A presto :)
bellissimi complimenti
RispondiEliminaGnocchi di castagne...sai che non li ho mai fatti? Devo colmare qyesta lacuna al più presto...
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana
simo
bè questo per me è un vero comfort food!! buonissimi e bellissimi!
RispondiEliminaun abbraccio, Fabiola
Voilà une belle façon de découvrir pour moi ce fromage italien!
RispondiEliminaBises,
Lou
un plat délicieux à noter
RispondiEliminabonne journée
Foto meravigliose.. piatto eccellente e di stagione.
RispondiEliminaComplimenti Lucy!
Buona settimana..
Laura
Mai provati gli gnocchi con la farina di castagne: a te sono venuti particolarmente appetitosi, complimenti!
RispondiEliminaassolutamente appetitosi questi gnocchi, li proverò, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe bontà! Gli gnocchi con la farina di castagne devono essere fantastici!!
RispondiEliminaSono appena arrivata da te, ti seguo con piacere!
Buona serata!
Mari
Che buona questa versione degli gnocchi con le castagne! Poi il trentingrana gli da sicuramente quel tocco in più.
RispondiEliminaCiao :)
Bella ricetta, ciao
RispondiEliminaOh, ma dai, patate+castagne è favoloso... Io se avessi dovuto pensare di fare degli gnocchi di castagne li avrei fatti solo con acqua e farina, non credevo potesse funzionare con le patate...
RispondiEliminaAdesso pentiti, che mi hai fatto venire voglia di formaggio!!!
che idea carinissima ,complimenti ti va di ricambiare iscrivendoti al mio blog...grazie ciao
RispondiEliminaUna ricetta deliziosa e molto invernale. Complimenti.
RispondiEliminaBellissime foto.