Bionda
...ebbene si e me ne vanto.
Bionda da
quando ero piccola e anche nello spirito: non ho mai tradito questo colore e mi
sono sempre sentita una Marilyn Monroe, bionda molto svampita ma anche sottilmente
seduttrice.
E’cosi che
mi sento nello spirito e ovviamente la mia birra che non manca mai nel frigo e’bionda
e non troppo alcolica, ma giusto quel pochino che mette allegria.
Soprattuto d'estate amo moltissimo berla in compagnia ma perche’no anche quando sono a casa
da sola magari davanti ad un piatto sfizioso.
Del resto
rientro in una alta percentuale di italiani che, secondo l indagine realizzata da ISPO per
AssoBirra - l’Associazione nazionale dei produttori della birra e del malto,
la preferiscono di grand lunga ad altre bevande gasate o fortemente alcoliche e la
considerano ideale per una cena leggera magari in terrazza o in giardino.
Ecco perche’ho
deciso volentieri di partecipare all''íniziativa“Cosa c'è nel tuo frigo? Una
birra e...”, che ha studiato 200 famiglie famiglie per raccontare, attraverso
le immagini del loro frigorifero, le abitudini alimentari dei principali nuclei
familiari italiani.
Per chi
volesse saperne di piu’vi invito a visitare la pagina Facebook “Cosa c'è nel
tuo frigo? Una birra e...” dove chiunque può condividere una fotografia del
proprio frigo di casa e di quello che c’è dentro ma anche a visitare la pagina http://www.birragustonaturale.it/frigo
per tanti preziosi consigli.
E visto che
sono bionda non me la faccio mancare neanche come ingrediente di un sfizioso
guazzetto di vongole!
800 GR
VONGOLE VERACI
150 ML BIRRA
BIONDA
1 CIPOLLA
1 ACCIUGA
SOTT'OLIO
BASILICO
OLIO, SALE, PEPE
Spurgare per
bene le vongole in abbondante acqua salata magari cambiandola anche due, tre
volte.
in una
padella antiaderente rolosare la cipolla tagliata sottilmente, aggiungere l’acciuga
e appena inizia a sciogliersi e a prendere colore aggiungere la
birra e lasciare sfumare la parte alcolica: aggiungere a questo punto le
vongole e chiudere con il coperchio fino all'apertura.
Appena si
aprono versare il pepe a mulinello, un filo di olio ed un bel trito di basilico.
passo per pranzoooooooo!!! che delizia...
RispondiEliminasuper invitanti le tue vongole!
RispondiEliminaCastana chiara ma stregata dal biondo dei colpi di sole da un bel po’ di anni ormai. E stregata adesso al tuo delizioso guazzetto in cui sguazzerei volentieri per pranzo. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaCosa si può aggiungere...ASSOLUTAMENTE SQUISITO!!!
RispondiEliminaPer me è una fantastica novità! Assolutamente da provare!
RispondiEliminaUna guazzetto ideale e con quella bionda perfetta!!
RispondiEliminaCiao bionda!! ;)
loredana
Porto il dolce e passo x pranzo..... e' gia' ora ;_)))) troppo stuzzicante e una bionda bella fresca e' l'deale con questo clima tropicale. ARRIIIIIIVVVVVVVOOOOOOOOOOO
RispondiEliminaComplimenti ottimo
io non amo la birra, ma le vongole ancher troppo!!
RispondiEliminaConfermo l'amore per la "bionda" anche se io sono castana dalla nascita. Ma ho un debole, e lo confesso, per la rossa doppio malto se possibile dei frati trappisti, dal Belgio. Non mi faccio mai mancare una "Clara" con le tapas a Barcellona, o una Weiss se mi capita di passare da Monaco di Baviera. Quando posso assaggio con piacere le birre artigianali e ne ho scoperte di magnifiche anche qui in Toscana, nella zona di Lucca e con mia grande sorpresa so che l'Italia ha una tradizione di birre artigianali un po' lungo tutto lo stivale. Ecco, mi hai fatto venire voglia. Un bel boccale fresco...e quel guazzetto? Da urlo. Ti abbraccio blodie. Pat
RispondiEliminaIo sono rossa inside, out e anche nei gusti alimentari e alcolici, Ma la sfumatura di birra sulle vongole è quanto di più intrigante abbia letto ultimamente in fatto di pesce!
RispondiEliminaDelizioso e gustoso post
RispondiEliminaciao
Buone le vongole in guazzetto!
RispondiEliminaLe ho sempre preferite alle cozze e non per una questione di colore.
Non sono bionda ma le bionde naturali, che non rinnegano il loro colore.. come dire: ''le stimo molto!"
Bel piatto e poi con una birra ben fredda!
A presto...
Ciao, bionda!
RispondiEliminaun bacione
simo
Che bontà brava!!!
RispondiEliminaAmo la birra e le vongole :DDD
RispondiEliminabella l'idea di sfumare le vongole con la birra.. ottimo.. anche a me piace bionda e non tanto alcolica, ma sopratutto solo ghiacciata!!!! un bacioooo
RispondiEliminaadoro la birra!bianca, bionda, rossa o nera il suo fascino per me non ha rivali!!!e per sfumare il pesce, ma anche la carne, è perfetta!Con queste vongole qui, poi, ci va proprio a nozze!!!
RispondiEliminaCiao Lucy ! mi pace la descrizione che fai di te... Ho un ricordo bellissimo del posto dove sei, cuos cous di pesce, ricci freschi, falchetto della regina, babà... Mio figlio a 4 anni e mezzo ha imparato lì a nuotare, oggi è grande vive per conto suo ... ma esiste ancora il ristorante "il tonno di corsa"? Un abbraccione e buona estate ! ti immagino davanti a una birra ...
RispondiEliminaanche a me piace bionda, e mi piace berla soprattutto con la pizza :-P
RispondiEliminama il tuo guazzetto è intrigante :-P
brava!
da bionda a bionda ti dico che questa ricetta è superlativa! :-)
RispondiEliminaCiao cara, se passi dal mio blog ho una piccola sorpresa per te ;)
RispondiEliminaBaci!
Che bontà questo guazzetto di vongole alla birra! Devo assolutamente provare. Inoltre mi sono innamorata a prima vista del cucchiaio che c'é nella foto :)
RispondiEliminaa casa mia, come a casa tua mi sembra di capire: MAI SENZA BIRRA (e joghurt) :)
Che delizia!!
RispondiEliminaPassa a fare un giro da me c'é una novità che ti riguarda.
Buona serata
anche io amo molto la birra e a casa nostra non manca mai! Se vieni sul mio blog c'è una sorpresa per te!
RispondiEliminala perfezione! che bellezza!!
RispondiEliminaMi siederei a questo bistrot subito... Piatto di vongole favoloso e che buona una bella bionda fredda d'estate!!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaComplimenti per questo abbinamento!
RispondiElimina