Nonostante qualcuno non ci creda, è là nascosta in un angolino e ogni tanto si fa sentire.
Cerco di farla tacere, o meglio non gli dò retta ma lei ogni tanto si insinua prepotentemente con la sua vocina stridula.
Penso che vi ricorderete questo dialogo con la mia coscienza che ora è ritornata a farsi sentire....
"Non vorrai mica farle!"
"Certo, non ho neanche una ricetta con un dolce fritto"
"Stai scherzando vero? ti rendi conto che stiamo parlando di olio, unto, grassi, calorie..."
"Si certo ma ogni tanto non ti vuoi togliere qualche soddisfazione?"
"Alla linea non ci pensi?...tutta ciccia e brufoli?"
"Guarda intanto che tu parlavi le ho già fatte. Sono soffici, zuccherine, così invitanti e una non può far niente"
"Ti vedo che ne stai mangiando più di una.....non ti vergogni"
"Sai cosa ti dico...sono talmente leggere che quasi quasi le affogo in una salsina al cioccolato!"
"Nooooooooooo...."
Offesa la voce si è spenta e a me è comparso un bel sorriso sulle labbra!
Fate queste frittelle ai marron glacèe perchè vi assicuro l'impasto le rende veramente leggere e poi ogni tanto bisogna coccolarsi!
150 GR FARINA
3 UOVA
150 GR LATTE
75 GR OLIO DI MAIS
CANNELLA
ZUCCHERO SEMOLATO
1 PIZZICO DI SALE
60 GR MARRON GLACEE A PEZZI VIRGINIA
In un pentolino portare a bollore il latte con l'olio e un pizzico di sale.
Quando il composto raggiunge il bollore unire la farina e continuare a rimestare energicamente in modo da ben amalgamare.
A questo punto togliere il pentolino dal fuoco e far raffreddare leggermente.
Aggiugere poi le uova e continuare a mescolare in modo da ben incorporarle.
Infine versare i marron glacèe a pezzi e girare ulteriormente.
Trasferite il composto in una sacca da pasticcere e poi versate nell'olio ben caldo dando una forma circolare.
Appena sono dorate scolarle su carta assorbente e servire subito spolverizzate da abbondante zucchero e cannella.
Mi sa che parlo con la stessa persona tutti i giorni :)
RispondiEliminaAvrei ceduto pure io, sono delle frittelle troppo invitanti.
Ciao
Ale
BUONISSIME!!!
RispondiEliminaStiamo sbavando sulla tastiera!!!
Certo che ogni tanto dobbiamo coccolarci: e queste frittelle così delicate da immergere in una salsina al cioccolato....mmmmhhhh....goduria!!!!
Baciii
Cri&Anna
ahahha mi fai impazzire dal ridere e morire di golosità!!
RispondiEliminaQuando ci vuole ci vuole!!! E il sorriso di quando mangi questa robina vale molto più di un pò del mezzo chilo in più...E poi tanto per smaltire c'è la corsa, no?! Ottima l'idea della salsina che è proprio come si mangiano i churros: bastoncini fritti con cioccolato fuso...Geniale la tua aggiunta dei marron glace...Un bacione
RispondiEliminaCon me quella voce ormai si arresa !!Ha capito che tanto in fatto di cibo io non la ascolto mai !!!
RispondiEliminaQueste frittelle sono la fine del mondo !
Stupende...e poi con i marron glacè!!!!
RispondiEliminaCopiata.
le voglio le voglio!!! troppo buone!!!
RispondiEliminaMa imbavagliamola questa vocina!
RispondiEliminaE buttiamoci su queste deliziose frittelle...!!!
A presto
Hai fatto benissimo a farle, penso ne valga proprio la pena! ciao
RispondiEliminache belle! anch'io ogni tanto ho la vocina :-))
RispondiEliminasei simpaticissima!! anche io non ascolta mai la mia coscenza... però ogni tanto uno strappo alla dieta ci vuole... buonissime, complimenti
RispondiEliminaGuarda la tua coscienza somiglia alla mia, mai un dolcino fritto, mai uno sgarro, patatine ?? al forno, ma quando ce vò, ce vò!!!
RispondiEliminaciao loredana
e tanto che non le mangio mi manderesti un bel vassoio ^___^ stra buonissime
RispondiEliminalia
Beh ogni tanto ci vuole:)assaggiare qualcosa di fritto non è poi tanto male! Come si fa a non assaggiare queste golosità? Troppo buone! Ciao
RispondiEliminaHanno un bellissimo aspetto... la coscienza non può di certo arrabbiarsi se ci lasciamo tentare da queste bontà...
RispondiEliminaA chi lo dici, io in questi con la mia coscienza ci litigo proprio!!! Che squisitezze! :-D
RispondiEliminacome si può non cedere a questi dolcini!!! Un abbraccio
RispondiEliminaio la voce ormai l'ho eliminata completamente ahahaha!!! Hai cambiato il vestitino al blog o sono io super cieca?
RispondiEliminaMi piace cmq! e mi piacciono assai i toi dolcetti golosi! baci
Mi hai fatto morire, Lucy! Meno male che...hai vinto tu! Un abbraccio
RispondiEliminasimo
MAI VISTE FRITTELLE CON I MARRON GALCE', MERAVIGLIOSE!!! io mi sono data una regola: fritti solo 1 volta la settimana, ma poi sgarro con il resto
RispondiEliminaOddio, così non vale però!!! nel mi stato mi fai venire le voglie ......e poi come faccio??? Copio la ricetta e le preparo!!
RispondiEliminaCiao
Che gioia non sapeva questa ricetta, anche se trovo meraviglioso olio e brufoli.
RispondiEliminaDi fronte a tanta gustosità della ciccia e brufoli chi se ne importa... tanto per la fatidica prova costume c'è ancora un sacco ;-)
RispondiEliminaBuona serata
lascia stare sono dalla tua parte! E meno male che l'hai fatto, e tranquilla ce li dividiamo, così meno brufoli e ciccia per tutti!
RispondiEliminabesos
La voce della coscienza stasera è flebile, roca, sarà il freddo... quindi non faccio fatica a cedere alle tentazioni! Frittelle, ok ci provo!
RispondiEliminaUna pasta choux fritta e arricchita: non c'è dialogo che tenga!!!!!
RispondiEliminaCiao Lucy, in effetti a volte la coscienza è meglio metterla a tacere! queste frittelline sono invitantissime, poi adoro i marron glacée quindi che dire...ne vale la pena!
RispondiEliminaHai fatto proprio bene, mai ascoltare quella vocina insistente. Per darle retta ieri, sera ho preparato un minestrone leggerissimo, senza nemmeno un soffritto, solo cavolo nero, cipolla e pomodori. E'stata la mia cena di ieri e sarà il mio pranzo di oggi. E adesso mi sento purificata, ma molto triste: ne valeva la pena? Scambierei volentieri la mia minestrina detox con le tue ciambelle euforizzanti e se la coscienza ha da ridire se ne andasse a fare un giro nel reparto ortofrutta dell'Esselunga!
RispondiEliminac'est succulent et bien gourmand, j'adore
RispondiEliminabonne journée
Senti Lucy, già mi avevi convinta con la foto di apertura, ma se io al posto dei marron glacé usassi la crema di marroni che ho preparato, che non è troppo liquida ed al sapore assomiglia tantissimo ai marron? Che dici,possono venire? Che meraviglia. Di alla coscienza di andarsi a fare un giro al fresco! Bacione, Pat
RispondiElimina@ serena...io ciccia e brufoli ma sai quanto contenta1!!!non faccio cambio con il tuo minestrone, no, no!
RispondiElimina@ Patty...ho paura che diventi troppo liquido....però tentar non nuoce
ogni tanto si può pure sgarrare eh eh
RispondiEliminae con dolci come queste frittelle sai che bel sorriso ti spunta!! :D