Una coccola semplice per una colazione rustica e confortante.
Sono particolarmente fiera di questa torta così semplice perché è nata da un'idea balenata in un secondo data dalla necessità di far qualcosa per la colazione del giorno successivo.
Proprio perché non doveva comparire in questo blog era stata infornata in una vecchissima teglia da plumcake e appena sfornata messa subito in tavola pronta all'assalto della truppa di casa.
Da modesta e brutta qual'era si è rivelata una delle più buone torte in assoluto degli ultimi tempi...non potevo non fotografarla e postarla!
Mi ha conquistato, messo letteralmente KO, e pensare che bastano pochi e semplici gesti per creare questa torta polentina!
150 GR FARINA GIALLA
50 GR FARINA OO
80 GR BURRO
2 UOVA
2 ROSSI D'UOVO
1 BUSTINA LIEVITO
95 GR ZUCCHERO DI CANNA
OLIO PER LA TEGLIA
Unire le uova, i rossi, lo zucchero di canna e il burro ammorbidito in una planetaria e montare il composto finchè diventa gonfio e spumoso (in alternativa usare le fruste, fino alla giusta consistenza).
Unire le farine setacciate e unite al lievito.
Continuare ad amalgamare gli ingredienti.
Versare il composto in una teglia da plumcake (io stavolta non l'ho imburrata ma ho versato un filo di olio che secondo me si adatta di più per questa torta).
Infornare a 180° per 20 minuti circa.
La morbidezza di questa torta si evince anche solo dalla foto...E lo dico sempre anche io che talvolta alcuni piatti nati per caso sono più efficaci delle lunghe riflessioni culinarie che poi non portano ai frutti sperati! Un bacione
RispondiEliminaoh ti prego lasciamene una fetta!!!!
RispondiEliminache bel gesto d'amore da inzuppare! brava
RispondiEliminaPochi gesti il profumo di un dolce goloso e tutto diventa piu rosa intorno a noi!!!!bacioni,imma
RispondiEliminachissà che buona... e sembra davvero sofficiosa....
RispondiEliminaInteressante ricetta, da provare assolutamente!
RispondiEliminapochi direi lo stretto necessario per gustare questa deliziosa torta!
RispondiEliminaBuonissimissimaaaa!!! Ciao
RispondiEliminache buona deve essere...e poi che colore meraviglioso!
RispondiEliminaBellissima questa torta! Le foto poi, sono una delizia :)
RispondiEliminaBravissima!
Buona e bella.... scappo a farla ;-)
RispondiEliminaBacione e buona giornata cara
Assolutamente da rifare! una torta semplice e genuina, io le adoro e sono sempre apprezzate da tutti! baci
RispondiEliminaSemplice e buona!!
RispondiEliminaBuon venerdì
Menudo bizcochito mas rico, tiene que estar estupendo mojandolo en leche, unas fotos preciosas, besos
RispondiEliminaUltimamente mi capita di leggere spesso dell'utilizzo della farina gialla nei dolci...Io non l'ho mai fatto ma devo ammettere che il tuo plumcake così lieve e morbido mi ha conquistata a prima vista. Copio al volo Lucy! Un bacio e buon we!
RispondiEliminasimo
une charmante collation :-)
RispondiEliminache buona questa torta così semplice! sai che ho una tazza simile alla tua! :-)
RispondiEliminaHa davvero una spetto sofficissimo, grazie per la ricetta Lucy!
RispondiEliminaBuona giornata
sembra delicatissima, complimenti!!!!
RispondiEliminaPassa anche da noi se ti va. Buona giornata
Che bella scoperta questa torta, mi piace il colore giallo intenso che ha...non vado pazza per le torte/merenda, ma questa voglio provarla...secondo me è buonissima!! Belle le foto, mi piacciono molto!!
RispondiEliminaE' una meraviglia ♥
RispondiEliminaLooks moist and delicious! Despite our Dad being Italian (Trieste) we dont speak Italian - great looking at he pics though...
RispondiEliminaVanessa and Ingrid Opera
mamma mia favoloso complimenti per la presentazione
RispondiEliminaEcco, io vorrei trovarmi questa fetta di torta domani mattina!!
RispondiEliminabuona con il mais.. davvero una colazione perfetta! immagino la gioia dei bimbi!
RispondiEliminaMi sembra di sentirne la morbidezza.... fantastica!
RispondiEliminaBacioni!
E' buonissima ...io la faccio aggiungendo qualche uvetta e un po' di frutta secca.
RispondiEliminaLa rifarò seguendo le tue dosi ...sembra così soffice!
Altro che bruttina. LA tua torta è uscita carinissima e le foto belle come sempre!
RispondiEliminaLa forza della semplicita' . Sono le torte Che amo...
RispondiEliminaChe foto !!
adoro usare vecchie teglie per fare le semplici bontà quotidiane :P
RispondiEliminache belle le tazze!!
buona domenica
il est superbe et vraiment moelleux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Semplicità è uguale a bontà sicura.
RispondiEliminaSenti ma io credo di essermi persa qualcosa. Ambra è tua zia? E' vero?
@ meris...no è solo un modo scherzoso che usiamo per chiamarci, visto che ormai abbiamo avuto occasione di conoscerci e di ridere insieme.il bello di questo mondo è che si possono creare belle amicizie.
RispondiEliminaChe dici? Uniamo le torte e facciamo un mega raduno per il tè delle 5? Dall'aspetto deve essere buonissima la torta che proponi e le fotografie invitano a mordicchiare lo schermo del PC :-P
RispondiEliminaQué aspecto tan jugoso y deliciosos tiene este bizcocho!!! Debe estar riquísimo.
RispondiEliminaBesitos,
mmmmm ma che bontà!!!! tesoro! ho appena indetto un contest sulla polenta & farina di mais...ti andrebbe di partecipare con questa ricettina? baciiiii
RispondiEliminacerto che puoi!!! l'ho isnerita! good luck :-) baci
RispondiElimina