E va bene...ci sono ricascata!
I petit fours mi sanno dando una grande soddisfazione e ho scoperto il piacere di racchiudere tanto gusto in piccole porzioni, in golose perle di sapore.
Questi petit fours al cocco sono nati in un attimo di “follia culinaria”, uno di quei momenti in cui sento il bisogno di creare per allontanare i pensieri e lo stress della giornata.
250 GR FARINA
50 GR FARINA DI COCCO
100 GR ZUCCHERO SEMOLATO
1 UOVO
125 GR BURRO SALATO (io Fattorie Fiandino)
5 GR VODKA
5 GR LIEVITO IN POLVERE
GOCCE DI CIOCCOLATO BIANCO
Unire le farine al lievito in polvere; aggiungere poi lo zucchero, l'uovo, il burro salato freddo e la vodka.
Impastare velocemente e poi prelevare piccole porzioni di pasta e passarle tra le mani in modo da formare delle piccole palline.
Disporle sulla placca da forno distanziandole e poi con il dito creare un piccolo buco.
Dentro a questi buchetti mettere una goccia di cioccolato bianco.
Infornare a 160° per 20 minuti (non usare temperature troppo forti, altrimenti si brucia il cioccolato).
E chiamala solo piccola tentazione! Ci perdo la testa per quei bocconcini, una “cocco”la in tutti i sensi :) Un bacione, buon we
RispondiEliminabuonissimi!!non avrei mai pensato alla vodka!
RispondiEliminache dolce delizia di prima mattina! una visione che rialza il morale :-)
RispondiEliminaDeliziosi!!!
RispondiEliminaOhhhh ma che delizia!
RispondiEliminali mangerei tutti...
RispondiEliminaBocconcini appetitosissimi tesoro questi,se li avessi qui davanti a me per colazione li farei fuori subito!!!baciotti,imma
RispondiEliminaDa me quel burro salato non si trova e quindi è solo un ricordo dai tempi del contest! E le ns reclusioni in cucina lo dico sempre che sono troooopo produttive!!! Favolosi questi dolcetti e ti assicuro che io non mi fermerei al primo!!! Un bacione
RispondiEliminaNon li ho mai assaggiati. Devo porre rimedio. Sono bellissimi ...e buonissimi immagino
RispondiEliminache belli gli attimi di follia culinaria!!! :)
RispondiEliminaBellissima tentazione !!!
RispondiEliminaMa che belli!!!! sai che assomigliano tanto agli amaretti sardi. Veramente da provare questi dolcetti!!!!
RispondiEliminaSplendidi, davvero!
RispondiEliminaCi farei la doccia con le gocce di cioccolato bianco!!!!!!
Buon fine settimana :)
Una follia molto positiva direi!Devono essere ottimi .. baci e buon we
RispondiEliminaUh, ho ancora un pò del mio burro ai cristalli di sale, ecco dove finirà!
RispondiEliminaADORO LE PORZIONI PICCOLE!Anche i peccati di gola sembrano più piccoli...
RispondiEliminaChe modo stupendo per allontanare lo stress, sono una delizia!!!:)
RispondiEliminabuon weekend :)
Piccole tentazioni?! Questo sono grandissime tentazioni!!! Se ce li avessi in casa non potrei resistere a contanta bontà :) bacioni
RispondiEliminaUna pequeña tentación para endulzar el día. Me gusta mucho como te han quedado y se ven deliciosas.
RispondiEliminaUn beso,
Una favolosa tentazione!!! Cocco e cioccolato bianco gnam gnam!!!!
RispondiEliminaSplendido, adoro il cioccolato bianco! Mi incuriosisce molto l'uso della vodka!!! :)
RispondiEliminache belli! pensavo fossero gli amaretti sardi! :) davvero belli e buoni!e poi con la vodka che mi piace :D
RispondiEliminadavvero una dolce tentazione,adoro i dolci al cocco...complimenti!!
RispondiEliminaNa che carini!invitanti da mangiare in un boccone!
RispondiElimina..e meno male che ci sei ricascata, così hai condiviso queste delizie anche con noi!!! :-)))
RispondiEliminama devono essere squsiti...te lo credo che ci sei ricascata!!! ;)
RispondiEliminaLucy cara che belli questi biscottini (poi sai che mi fa impazzire l'utilizzo di ingredienti "insoliti" tipo la vodka...). Ottimo modo per "distrarsi" dai momenti di stress...ti abbraccio forte
RispondiEliminasimo
Sono deliziosi!!!!
RispondiEliminaUna tentazione irresistibile, altro che piccola...
RispondiEliminaImmagino di schiacciarli contro il palato, soltanto con una pressione della lingua e sentirli sgretolarsi in tante sorprendenti briciole dolci-salate...
RispondiEliminaSo resistere a tutto...tranne che alle tentazioni!! Disse Wilde e...io mi associo!!
RispondiEliminaLucy this look and sounds absolutely tempting and delicious, gloria
RispondiEliminaquanto sono belli Lucy, sul buono non ho dubbi, poi io adoro il cocco quindi mi hai convinta in un attimo!
RispondiEliminaUn bacione e buon w.e
Quanto sono carini questi dolcetti! Gran bella tenrazione! Un bacione!
RispondiEliminamais quelle délicatesse !
RispondiEliminaSembrano buonissimi questi dolcetti!!!
RispondiEliminaGolosa piccola tentazione! Una curiosita' ... La vodka ha un compito specifico o e' una questione di gusto?
RispondiEliminaBacioni
Oddio che bontà...è impossibile resistere a questi bon bon! Uno tira l'altro...e chi mi ferma più!?!
RispondiEliminache bella ricetta deliziosa!!!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
una piccola tentazione con un grande gusto! :D
RispondiEliminabuon we
hola me ha gustado mucho tu receta.. se ve muy bien..
RispondiEliminaSaludos
http://empezandoenlacocina.blogspot.com/
ils sont beaux et surement délicieux, une recette qui me plait beaucoup
RispondiEliminabonne journée
Della serie, uno tira l'altro...
RispondiEliminama sai che sei una vera tentatrice??? :)
un abbraccio grandissimo
Aurelia
Della serie, uno tira l'altro...
RispondiEliminama sai che sei una vera tentatrice??? :)
un abbraccio grandissimo
Aurelia
Abbiamo gli stessi gusti in fatti di dolci (e formaggi, aggiungerei: ho letto il post precedente, ma vedrai che sarà un problema transitorio e presto potrai tornare a gustarli!) ....
RispondiElimina@ twostella...in questo caso solo gusto, ho pensato di utilizzarla perchè visto che mi piace il gusto che si ha nella simil pasta briseè salata che faccio ogni tanto dove invece lì ha anche lo scopo di legante e friabilità a mio avviso.
RispondiEliminaCi vuole ..ci vuole un piccolo dolce :9 baci felice domenica ciao
RispondiEliminaciao Lucy ! ma che delicatissimi biscottini al cocco ! deliziosi e gustosissimi ! Sei brava.. ma dove trovi il tempo? un abbraccione !
RispondiEliminaChe buoni.Poi con il cocco,davvero uno tira l'altro.
RispondiEliminaUn bacione e buona serata.
Tanto perché sono a dieta...ci rinuncio, li proverò!!!
RispondiEliminaUn abbraccio