Posate e piatto Villa d'Este home |
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” così recita un detto molto popolare.
Sebbene le proprietà nutritive delle mele siano note a tutti mi permetto di dire che una mela non basta alle volte a salvarci da certe malattie.
Colgo così proprio l'occasione per ricordarvi che ottobre è il mese della prevenzione; non trascuratevi affidandovi solo a detti e dicerie popolari ma tenetevi sempre sotto controllo!
Basta alle volte un piccolo esame per salvarvi veramente da problemi più seri.
E mentre voi meditate su quanto vi ho detto vi lascio la ricetta di un cheese cake alle mele, e vi invito a raccogliere maggiori informazioni qui.
Piatto Villa d'Este home |
200 GR BISCOTTI DIGESTIVI
70 GR BURRO
200 GR MASCARPONE
50 GR FARINA DI MANDORLE
200 GR YOGURT BIANCO CREMOSO
100 GR ZUCCCHERO
100 GR DI PUREA DI MELA
3 UOVA
CANNELLA
Frullare finemente i biscotti, aggiungere il burro a temperatura ambiente e poi rivestire una tortiera compattando molto bene con le mani in modo da creare una bella base.
Lasciar riposare in frigo fintanto che prepariamo il resto.
Sbucciare delle mele, togliere il torsolo e frullare in modo da renderli a purè.
(non vi dico il numero di mele occorrenti perché dipende dalla varietà, basati però sulla quantità di purea che deve essere di 100 GR).
Mettere la purea in un pentolino e lasciare bollire per qualche minuto a fuoco basso e con il coperchio.
A parte sbattere in una terrina le uova con lo zucchero fintanto che il composto diventi spumoso e gonfio. Aggiungere a questo punto lo yogurt e il mascarpone, continuando a frullare in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Aggiungere per ultima la purea di mele,la farina di mandorle e una abbondante e generosa dose di cannella.
Amalgamare ulteriormente gli ingredienti e poi disporli sulla nostra base di biscotti.
Infornare a 160° per almeno 50 minuti.
Decorare con fettine sottili di mela.
Sai che è molto bella questa tua ricetta
RispondiEliminafacile e buonissima ciao
Mi piace molto molto...dovrei solo eliminare la farina di mandorle..allergia..provero' a sostituirla con qualcosa d'altro che mi faro' venire in mente ;)
RispondiEliminaDev'essere buonissima :))
ciao...
Questa tua ricetta mi piace moltissimo, facile e deliziosa.
RispondiEliminaMs Jelena xx
Ma se al posto della mela mangio una doppia fetta di cheese cake vale lo stesso :D! Ok...sono brava! Una fetta di dolce + una mela mela :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminahai ragione e ottima torta!
RispondiEliminaHai ragione, la prevenzione è fondamentale!! Ottima cheesecake, segno subitissimo la ricetta!
RispondiEliminaBellissimo post e torta da paura!!
RispondiEliminaGrazie Lucy!!
caspita altro che curarsi così...una botta di vita!!! troppo buona!!!
RispondiEliminaadoro le mele....i dolci poi non ne parliamo! questa torta è strepitosa... bravissima!
RispondiEliminad'accordo con te:la prevenzione e molto importante;ottimo cheesecake mi prendo una fettina;)
RispondiEliminaCara Lucy, sante parole. E' la regola soprattutto per noi donne over 40. Non avrei mai pensato ad una cheesecake con le mele ma mi sembra un'idea veramente splendida. Mi piacerebbe provare con le Granny o comunque con mele un po' agrette. Che dici? Un abbraccione, Pat
RispondiEliminaUn'alternativa favolosa alla classica torta di mele! E come è vero quello che scrivi! Magari fossero sufficienti le mele...Io questa torta l'avrei già divorata! Un bacione
RispondiEliminaConcordo con te per le prevenzione!!!
RispondiEliminagrazie mille per la condivisione...
http://iopasticcio.blogspot.com/
RispondiEliminaciao passa se ti va mi farebbe piacere! ciao sil
Ecco, di cheesecake ne ho fatti in mille modi, ma la variante alla mela mi manca! Oltre ad essere goloso è pure salutare, quindi perchè non provarlo?!
RispondiEliminaio che con le mele ci faccio colazione, per me questa ricetta è l'ideale!! buona e gustosa
RispondiEliminaParole sagge tesoro accompagnate da questa magica e golosissima creazione!!baci,Imma
RispondiEliminaIo che sono biologa (forse futura ricercatrice anche se non in ambito oncologico) non posso che essere totalmente d'accordo con le tue parole!
RispondiEliminaComplimenti anche per questa gustosissima e originale cake alle mele!
Adoro la cheesecake...Questa ricetta è strepitosa!!!
RispondiEliminaBuonissima questa cheesecake! Hai ragione nel dire che bisogna mangiare una mela al giorno per star bene! Io ne mangerei anche di più! Ciao
RispondiEliminaBella questa ricetta!! Mi piace molto il cheese cake... mi sa che te la copio!!
RispondiEliminaCiao!
ciao! che bello mi fa piacere che hai accettato di seguirmi!
RispondiEliminamafalda
ps fai delle ricette semplici e spaziali!
Ma che idea GENIALE WOW!Anche io amo le torte di mele le divoro! bravissima ^_^
RispondiEliminaHo scaricato il PDF ma è godurioso e bellissimo ^_^
RispondiEliminaMai fatto un cheesecake alle mele...e c'è sempre una prima volta, no? Con questa tua ricetta, ne son certa, vado davvero sul sicuro...Mi piace!
RispondiEliminabaci simo
mi piace molto sia per la presenza della farina di mandorle che per la presenza del mascarpone, è un ottimo dolce da fare con le mele. un bacio
RispondiEliminabel post e buonissima torta!
RispondiEliminaUn abbraccio
une jolie tarte bien succulente j'adore
RispondiEliminabonne soirée
mmmhhh...che delizia alle mele! vorrei tanto provarla! Un bacione!
RispondiEliminaMi piace troppissimo (ma si può dire??? :)))
RispondiEliminaLa salvo immediatamente!!!
Baci
Quanti cm misura la teglia? (Grazie)
RispondiEliminami piace molto questo cheesecake, in questo caso è proprio addatto l'adagio una mela la giorno...
RispondiEliminabuona serata
Una ricetta a dir poco meravigliosa Lucy, nei gusti e nei colori, e delle parole sante.
RispondiEliminaGrazie! :*
@ patty...direi che sarebbero ideali così rimane meno stucchevole
RispondiElimina@ pagnottella ....22 cm
Mi piacciono tantissimo le torte con le mele. La tua deve essere buonissima. Mi sono messa fra i tuoi sostenitori ma ci sono riuscita come Carla Cogo e non come arbanelladibasilico, comunque sono io. Se ti fa piacere fallo anche tu: io ho ancora molta strada da fare prima di arrivare ai tuoi 900 e passa, ma non dispero. A presto, baci
RispondiEliminaCiao Lucy ! Anche io oggi ho sbucciato mele... complimenti per la tua torta, un cheesecake particolarmente sano e gustoso !!! buona serata !
RispondiEliminamoooolto invitante!
RispondiEliminache delizia Lucy!!!! le torte con le mele sono sempre speciali!
RispondiEliminaUn bacione
Quanto mi piace con le mele!!!! brava Lucy!!
RispondiEliminaCiao ti volevo invitare a partecipare al mio contest: Il dolce piu' peccaminoso!
RispondiEliminaqui maggiori info:
http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-piu.html
Ti aspetto!!
Hai ragione, una mela al giorno non ci difende da quella che è diventata la malattia del secolo...però, una cheesecake così mette sicuramente molta allegria e tira su il morale...!! :)))
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminanon va un pò di lievito?
inoltre non ci sono troppi ingredienti cremosi (mascarpone,yogurt,purea)e poca farina(50gr).
RispondiEliminaHo paura che venga troppo "bagnata".
Chiedo a chi l'ha già fatta. Io non ho mai fatto una torta di mele!
Grazie
Vabbè..ci sto provando,è in forno. Non ho trovato la farina di mandorle.Ho messo la 00.
RispondiEliminaCiao