Dopo una serata molto interessante introduttiva al corso di cucina che sto frequentando sui menù di quattro grandi chef eccomi qua un po' assonnata.
Tra le tirate di latte e le corse mattutine al mattino a portare il grande a scuola mi rimane in effetti ben poco tempo per cucinare ma spero di rifarmi presto.
Avere poco tempo però non significa mangiar male e ne è la dimostrazione questa torta salata autunnale molto gradita.
Quando ho visto questo post ho subito pensato che la sfoglia veloce e leggera avrebbe fatto al caso mio e in effetti l'ho copiata così, di pari passo, (sapendo che lei è una garanzia) cambiando solo il ripieno.
x la sfoglia
150 g farina 002 cucchiai olio evo
70 g acqua
sale
x il ripieno
80 GR PANCETTA A CUBETTI
200 GR ZUCCA PULITA
80 GR PROVOLONE PICCANTE
150 ML PANNA ACIDA
30 GR NOCI
1 CIPOLLA PICCOLA
PREZZEMOLO
Affettare intanto la cipolla e farla soffriggere insieme alla pancetta a cubetti in una padella antiaderente con un filo d'olio.
Appena prende colore aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubetti.
Cuocere a fuoco moderato e con il coperchio per 5 minuti, giusto da far insaporire la zucca,
Stendere molto sottile la sfoglia, versare sopra uno strato di panna acida, versare la zucca e spolverizzare letteralmente di provolone grattugiato.
Versare per finire sopra con le noci tritate grossolanamente.
Stendere un filo di olio extravergine, ripiegare i bordi e metterlo su di una placca in forno a 180° per 20 minuti.
Servire con un bel trito abbondante di prezzemolo.
che buona... veloce ma molto saporita!! bravissimaaaaaaaa
RispondiEliminaChe buona dev'essere!
RispondiEliminaIt sounds so fantastic !
RispondiEliminaWonderful recipe. Love that so much.
Have a nice day Lucy.
che ingredienti gustosi!ma avrei detto che restasse molto umida con zucca e panna invece no??la devo provare!
RispondiElimina@ valentina...anche io avevo questa paura però il tipo di pasta mi ha strabiliato e devo dirti che una volta fredda l'ho spostata senza problemi e senza rompersi
RispondiEliminaChe brava che sei! Hai fatto anche la pasta in casa! io spesso ricorro a questo tipo di torte rustiche, ma compro gli impasti già pronti e stesi...la tua sarà di sicuro molto più buona!! Un abbraccio e buon weekend!
RispondiEliminache bella ricettina! da provare!! ciao Paola
RispondiEliminawww.paoladany.blogspot.com
Ciao Lucy,
RispondiEliminamolto gustosa la tua torta, mi segno la ricetta, grazie :-)
Veloce veloce ma dire buona buona :) Zucca mania in corso, con sintomi sempre più gravi. Mi piace molto quella pasta leggera. Un bacio, buon we
RispondiEliminache bella questa torta salata, proprio gustosa con quel ripieno!
RispondiEliminaAvrai cucinato anche in poco tempo,ma è stato fatto tutto in casa e con gran sapienza anche!!Quindi questo cake vale doppio in gusto,presentazione ed esecuzione!!Brava come sempre bella Lucy!!
RispondiEliminaCiao! buonissima questa torta! esalta tutto il sapore della zucca ed è morbida e filante!
RispondiEliminala sfoglia leggera ci sembra la base ideale!
bacioni
Zucca forever....ahhh quanto adoro l'arancione! Bellissima ricetta da riproporre quanto prima. Un abbraccione e felice week end. Pat
RispondiEliminaMa è bellissima da vedere, così colorata! E sicuramente gustosa da mangiare!! Complimenti!
RispondiEliminaciao Lucy, mi eroi ripromessa anch'io di provare questa pasta e oggi ne sono anocora più convinta, questa torta è favolosa, molto molto invitante!!!
RispondiEliminaUn bacione
Questa pasta super veloce è proprio una svolta! Segno e prendo nota anche del ripieno ottimo!€
RispondiEliminaChe buona e bella !!
RispondiEliminaAbbraccio, Simna
anche io devo assolutamente provare a fare la pasta veloce, e anche il tuo ripieno, sembra ottino !!!
RispondiEliminaQuella pasta matta di Milen@ me l'ero appuntata anche io...E con la tua torta salata vedo che è veramente resistente e versatile!!! E cmq sei veramente una wonder woman :)))! Un bacione
RispondiEliminaLucy,
RispondiEliminaQue bueno se ya quedado... Se ve con una pinta deliciosa, y muy saboroso por cierto : )
Besitos!
Uao che bontà!!! Con il ritorno delle temperature ai valori medi di questo periodo (finalmente) la zucca ci va proprio!!!
RispondiEliminala sfoglia è molto interessante eppoi mi piace anche la panna acida nel ripieno. complimenti, un bacione
RispondiEliminadeve essere buona e diversa dalle solite...
RispondiEliminada leccarsi i baffi!
RispondiEliminaDavvero originale, complimenti!
RispondiEliminache bel mix di ingredienti...deve essere squsita! ;)
RispondiEliminaAnch'io ultimamente ho cominciato ad utilizzare per le torte salate esclusivamente la pasta matta (ma con un solo cucchiaio d'olio) e la trovo perfetta, perché è più salutare e permette di sbizzarrirsi nel ripieno, senza rischiare un risultato troppo pesante!
RispondiEliminaChe buona!mmm invitante!
RispondiEliminaMa che buona...
RispondiEliminasuper saporita...
RispondiEliminalia
Sono d’accordissimo, avere poco tempo non è una scusa per mangiare male, ma anzi, dev’essere il motivo che ci sprona a creare piatti veloci ma gustosi e sani, proprio come questo cake profumatissimo ed invitante, brava!Un bacio e buon we
RispondiEliminaCosa non dev'essere la tua torta, ha l'aria di essere una vera e propria bontà... rubo le dosi della base, ho provato un impasto simile ma il risultato non mi ha convinta troppo! Un abbraccio
RispondiEliminaParecchio interessante questa base, Lucy... Hai impastato a mano o nel mixer? In entrambi i casi è una ricetta veloce, mi pare...E sarebbe una bella alternativa alle basi pronte che spesso compro per rapidità come "risolvi-cena"...
RispondiEliminaUn saluto caro (e riposati, mi raccomando!!!!)
simo
ma che supermamma che sei!! una base così la faceva mia suocera. e sfornava delle meravigliose tortine di verdura... ora è un po' che non le fa più! Un abbraccio e a presto!
RispondiEliminaQuesta torta è proprio bella e gustosa, mi piace cara!! Baciotti
RispondiEliminaVeloce, gustoso e... bello!
RispondiEliminaBravissima!
Sono felice che ti sia piaciuta e mi complimento per il ripieno goloso che proverò presto :D
RispondiEliminaSei fortissima Lucy: un corso di cucina e due bimbi da gestire, senza tralasciare il mangiar bene ....
Sei un esempio per me :D
Mi piace veloce,bella e gustosa.Proprio come piace a me.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana.
ma sai che mi hai proprio fatto venire voglia di un cake buono e veloce come il tuo?!
RispondiEliminal'aggiunta del provolone è una vera golosità :P
buon we!
Ho un certo languorino...
RispondiEliminaCiao ti volevo invitare a partecipare al mio contest: Il dolce piu' peccaminoso!
RispondiEliminaqui maggiori info:
http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-piu.html
Ti aspetto!!
Non vedo l'ora di prepararla anch'io è veramente eccezionale. Bravissia e buona domenica I cuochi di Lucullo
RispondiEliminaMa che buona che deve essere questa sfoglia e questo ripieno!!!! Sono i piattini che piacciono a me....complimenti e buona domenica!
RispondiEliminascappo con una fettina di questo cake :)
RispondiEliminabaci, barbara
Buonissima!! La sfoglia, da provare assolutamente, e il ripieno è golosissimo, con la zucca, che io adoro, insaporita da pancetta e provolone!! brava brava!!
RispondiEliminaDeve essere molto squisito questo cake,molto invitante! Ciao
RispondiElimina