Alla fine le promesse vanno mantenute anche se un nuovo ciclone si abbatte sulla casa.
Avevo più volte promesso che avrei partecipato a questa raccolta "speziale" , perché è veramente per una buona causa e anzi vi invito a dare una sbirciata qui.
La ricetta è di quelle semplici che abbiamo sperimentato già diverse volte in casa, e che soprattutto in questo periodo è ricorrente nei buffet estivi,....perfette e irresistibili, una tira l'altra, le cipolline speziate in agrodolce.
50 ML ACETO BALSAMICO
2 FOGLIE ALLORO
ANICE STELLATO
500 GR CIPOLLINE
30 GR ZUCCHERO
10 GR MIELE
20 GR UVETTA SULTANINA
10 GR OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
MAGGIORANASALE GROSSO
Per prima cosa sbucciate e lavate le cipolline (unica nota dolente).
Mettere in una pentola (potete scegliere o la vaporiera o la pentola a pressione) l'aceto e pari quantità di acqua, aggiungere le spezie e il sale grosso.
Fate sfumare un pochino e dopo aggiungete le cipolline.
Lasciar cuocere se in una padella normale con il coperchio per 20 minuti circa, se nella pentola a pressione dopo dieci minuti dal fischio spegnete
Trascorso il tempo togliere dal fuoco e far raffreddare asciugando bene dal liquido.
Una volta fredde condire con l'emulsione creata unendo il miele con l'olio.
Condire con foglioline di maggiorana.
Io poco tempo fa le ho messe nei vasi per l'inverno.....ho "pianto" tanto!!!! Bellissima ricetta e altrettanto belle le foto!! Come va con il piccolo? Ciao, un abbraccio!
RispondiEliminadevono essere davvero buonissime, non ho mai messo via le cipolline, voglio provare, un abbraccio
RispondiEliminaCiao Lucy..sono nuova nel mondo dei blog di cucina!
RispondiEliminaLa scorsa settimana però mi sono decisa ed ho inaugurato anche il mio..sono alle prime armi ma spero che mi farai visita su
www.nientefumotuttoarrosto.blogspot.com
Aspetto tanti utili consigli (sono ben accette anche le critiche!).
Un saluto.
Deby
io adoro le cipolline, ma sai che in casa non le ho mai fatte?
RispondiEliminaannot subito la ricetta :)
come va col pancione? un abbraccio!
Le ho viste tempo fa al mercato e le ho snobbate: ora me ne pento :D
RispondiEliminaHo sempre amato le classiche cipolline agrodolci ma le tue non sono solo "speziali"! Sono SPAZIALI :) Queste vanno provate assolutissimamente al più presto :D! Un bacione
RispondiEliminacon tutte queste spezie sembrano essere davvero invitanti! sfiziose come aperitivo ;-)
RispondiEliminaUna preparazione profumata e intensa nei sapori... un bacio al piccolo ;-)
RispondiEliminaFaranno la felicità del mio piccolo che è golosissimo di cipolline1!!
RispondiEliminaciao loredana
Ma quanto mi piacciono??!!!!Le adoro!!Belle anche le foto...smack!
RispondiEliminaAdoro le cipolline... con questo mix di sapori devono essere divine! ;)
RispondiEliminaPersino il mio bimbo adora le cipolle in agrodolce! irresistibile questa ricetta.
RispondiEliminaSerena notte
L'abbinamento delle cipolline con l'anice stellato mi sembra divino.
RispondiEliminabrava e ottimo anche il contest a cui hai partecipato
Ciao Silvia
cipolline in agrodolce un capitolo a sé per me che le cipolle cotte fatico a digerirle: quando apro uno di questi vasetti non resisto proprio!
RispondiEliminaGrazie per la tua ottima variante :)
Le cipolline speziate per il menù speziale mi sembrano il massimo! ;-)
RispondiEliminaLe proverò...spezie adesso :-)
Grazie.
Lucy!!!!!! vi lascio in tre e vi ritrovo in quattro!!!!!! e che è questa storia! Ma che bello, che meraviglia, bisogna festeggiare assolutamente, lo so che arrivo un pò in ritardo, ma io festeggio lo stesso :-) sono veramente felice per te......
RispondiEliminaTi abbraccio. BAci baci e a presto
ps: prendo anche due cipolline che il vino va giù meglio :D
Iniziativa molto utile e apprezzata: partecipo volentieri anch'io, se trovo la ricetta adatta.
RispondiEliminaNon sono amante delle cipolline, ma posso assicurarti che fanno gola.
In bocca al lupo!
Un sorriso.
You made those to the perfection! Love the look and recipe too! Thanks for sharing!
RispondiEliminaMa sono loro, proprio loro, le buonissime cipolline che non riuscivo più a smettere di mangiare e che in una sera ci siamo fatti fuori?!Ricetta con obbligo di annotazione ;-))))! Bacino
RispondiEliminawow! ma che gusto ha l'anice stellato? io non l'ho mai preso!
RispondiEliminadeliziose, io ne vado matta!
RispondiEliminaIo adoro le cipolline, anche se poi ti costringono a non socializzare per giorni :P
RispondiEliminache versione deliziosa per prerare le cipolline:)una ricetta da copia incolla...complimenti!
RispondiEliminahai detto bene: irresistibili!
RispondiEliminadavvero favolose, una tira l'altra!
RispondiEliminaAdoro le cipolle in generale, ma cucinate così sono una vera prelibatezza!!!!
RispondiEliminamolto appetitose complimenti!!!
RispondiEliminavi invito tutti a patecipare al contest di prezzemolino.com per vincere una caraffa filtrante brita
RispondiEliminaio le adoro!! le compro sempre non riesco mai a farle! potrei vivere di solo cipolline,peperoni e pomodori!! :D buonissime!!
RispondiEliminawaw lw cipolline in agrodolce le devo fareeeeeeeee :)
RispondiEliminaBuone, buone, buone... la mia mamma le fa anche in umido, ma io le preferisco così in bianco!!!
RispondiElimina