Vorrei rispondere a quanti mi domandano come sta andando con il cucciolo; direi che a parte il fatto che ha scambiato la notte con il giorno me la sto cavando abbastanza bene e il fratello grande in effetti per adesso reagisce bene e mi da una gran mano.
Nuovamente vi ringrazio per tutto l'affetto che avete dimostrato e mi scuso se per il momento passo poco a trovarvi ma spero di rimediare al più presto.
Altra unica nota dolente è la voglia di dolci in qualsiasi momento della giornata, cosa che per me è proprio inusuale, per cui preparatevi ad una serie di torte e biscotti perché in questo momento per me il forno dovrebbe essere sempre in funzione.
Ecco appena sfornati i muffin nocciolotti alle pere!
150 GR FARINA 00
60 MAIZENA
50 GR NOCCIOLE
1 BUSTINA LIEVITO
2 PERE KAISER
100 GR ZUCCHERO
60 GR ZURRO
2 UOVA
1 BICCH.LATTE
Montare le uova con lo zucchero finché diventano spumose e poi aggiungere il burro ammorbidito.
Inglobare al composto di uova la farina setacciata con la maizena, le nocciole ridotte a polvere e per ultimo il lievito.
Mescolare energicamente e poi aggiungere il latte.
Rendere omogeneo il composto e poi versarlo negli stampini per i muffin.
Al centro dell'impasto mettere un quartino di pera in posizione verticale.
Cuocere nel forno ben caldo per 30 minuti a 160°.
A cottura ultimata togliere i muffin dal forno, lasciar raffreddare e cospargere abbondantemente di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo:
Come mi piace questa tua voglia improvvisa :DDD!Questi muffin sono stracarini e soprattutto con le nocciole e le pere devono essere squisiti, oltre che di stagione e autunnali il giusto! Alla prossima ricetta!!! Bacione
RispondiEliminaEd io sono ben felice che vada tutto bene (ritmi sfasati a parte, mi riferisco alla reazione del maggiore che è da oscar) e che i dolci abbondino :D
RispondiEliminamuffin veramente deliziosi, non ho mai provato ad accostar le pere alle nocciole, ma credo che assieme abbiano proprio un buon gusto. bacio
RispondiEliminaE noi siamo pronti a ricevere questa carrellata di biscotti e torte!!Intanto ci gustiamo questi muffins che sembrano aprire la porta all'autunno!!
RispondiEliminaBaci Lucy a te e ai cuccioli!!
Ci prepariamo con piacere, hanno un aspetto stupendo!!fanno venire l'appetito:)
RispondiEliminaPer me la voglia di dolce invece è costante compagna delle mie giornate!! Buonissimi questi muffin....sei bravissima!! Ciao
RispondiEliminaComplimenti:) sembrano deliziose:)
RispondiEliminaio ho voglia di dolci da sempre, ma devo tenermi, con questi dolcetti mi si alza la glicemia solo a guardarli.
RispondiEliminacomplimenti per l'idea pere-nocciole, e complimenti perchè riesci anche a cucinare i dolci, sei in gambissima.
Questi muffin sono proprio deliziosi!!!
RispondiEliminaquesti dolcetti sono una delizia! e tu sei brava a conciliare mamma-cucina:-) ciao
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminanon ti preoccupare spesso i piccoli scambiano la notte x il giorna, ma x fortuna dura poco. Hai sfrnato una vera delizia e x forza di cose la voglia di dolce è inevitabile.
RispondiEliminacomplimenti
D'altra parte la mamma deve assumere frutta fresca e secca per una corretta alimentazione equilibrata .... se poi in torno c'è il muffin è del tutto secondario :-)
RispondiEliminaUn caro saluto a tutta la famiglia!
Ciao Lucy, grazie per la visita al mio blog! Questi muffin hanno davvero un ottimo aspetto, saranno gustosissimi! Te lo dice la cui voglia di dolce non l'ha mai abbandonata :)) ciaoo
RispondiEliminaPere e nocciole... che accoppiata deliziosa!!
RispondiEliminaCiao e un bacione ai tuoi piccini!
che delizia...e che belle foto!
RispondiEliminaDa farci un pensierino....
Tanti auguri per la nascita del piccolo e complimenti per questi meravigliosi muffins!
RispondiEliminaChe fortuna che ti è venuta questa irrefrenabile voglia di dolci. Verrò a curiosare visto il mio costante desiderio di dolci.
RispondiEliminaQuesti muffin sono deliziosi.
Bè te la cavi molto bene tra i due cuccioli e lo sfornare dolci, sono mooolto invitanti questi alla nocciola e pera...bravissima....
RispondiEliminamolto carini questi dolcetti a presto;!!!!
RispondiEliminaSembrano deliziosi, goditi il piccolo!
RispondiEliminaciao loredana
Io sono quella del "forno forever" anche in piena estate quindi le torte e i biscotti in arrivo sfondano una porta aperta ^_^ Intanto comincio a prendere nota di questi, i muffins mi piacciono troppo...così veloci e così buoniiiiiii :) Un bacione, buon week end
RispondiEliminaP.S. un bacione al piccolino
pensa che due giorni fa ho fatto i muffins pere e ricotta! ma i tuoi devono essere meglio!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti Lucy e grazie per la tua visita al mio blog. I tuoi muffin sono deliziosi, così come il tuo bel blog e ti faccio i miei auguri per il tuo cucciolo. Mi sono unita ai tuoi lettori per seguirti meglio, se ti fa piacere ti aspetto fra i miei... Ciao e buona giornata!
RispondiEliminaCiao Lucy, grazie per essere passata da me, sono qui a ricambiare la tua visita e guarda cosa trovo!! I miei dolcetti preferiti!!! Mi segno subito la tua ricetta, quanto prima la proverò!!
RispondiEliminaBuona giornata.
Bellissimi, a dir poco! Si aspettano notizie dal forno! ciao e un bacione al cucciolo!
RispondiEliminaCiao Lucy, che bello il tuo blog e che buone le ricette! :-) Mi metto tra i followers che se cominci a postare dolci dopo dolci non me li posso mica perdere! ;-) Un abbraccio!
RispondiEliminaElisa
complimenti.. davvero buona!! se hai voglia di dolci guarda l'ultimo mio post.. una chicca dal profondo nord..
RispondiEliminaa presto
Giovanni
Che meraviglia!!! ;-)
RispondiEliminaLucy cara a chi lo dici...non mangio dolci da circa un mese!!! avevo intenzione di fare qualcosa con le pere ed ecco la tua ricetta è perfetta!! baci
RispondiEliminaCiao sei davvero molto brava!! :) se ti va passa a trovarmi..
RispondiEliminahttp://cupcakes-site.blogspot.com/
Che brava! Goditi i tuoi bimbi e asseconda la voglia di dolce...te lo meriti! Un abbraccio forte
RispondiEliminasimo
deliziosi
RispondiEliminaMa ben vengano i tuoi dolci! Invidio la forza che hai di cucinare e pubblicare, quando le mie cucciole erano piccole non ce l'avrei mai fatta! Un abbraccio a te e ai tuoi cucciolotti
RispondiEliminaWowwww Lucy se tutti sono come questi... me li incornicio nell'ingresso di casa ;-)
RispondiEliminaBuon week end
oh, questo sembra così incredibile!
RispondiEliminaMuffin meravigliosi !
RispondiEliminache buoni questi dolcetti!!! ne è avanzato uno per me? :)
RispondiEliminail tuo blog è delizioso, come le ricette che proponi!! sono diventata tua sostenitrice e mi piacerebbe averti tra le mie blog amiche. ciao, Fede-aglioolioepeperoncino
Davvero dei muffins deliziosi e molto belli.
RispondiEliminaDevono essere di un soffice unico.
Bravissima.
Un bacione e buona serata.
Ciao Lucy, grazie per la visita e prima di tutto auguri per il tuo secondogenito che mi pare di capire è arrivato da poco e poi complimenti per le tue favolose ricette, doppiamente brava mamma e cuoca alla grande.
RispondiEliminaCiao Lucy!!!!!!! mi sa che hai bisogno di tante energie, forse per questo hai tanta voglia di dolci :D E tu toglitela, al resto ci penserai tra un pò .....
RispondiEliminaIo sono con te, non me ne perderò uno quando li posterai :D
I muffinn nocciolotti sono deliziosi :D
Un bacione a te e uno ai cuccioli.
Smackkkkk
ciao lucy...io terrei acceso il forno sempre...mi lamento sempre del caldo, ma chissà come mai non mi lamento mai se il caldo lo fa il forno eheheheh...curiosi questi muffin..appena mi si presenta l'occasione voglio farli...prendo nota intanto!
RispondiEliminaExquisitos se ven muy hermosos...panecillos bien gourmet... felicitaciones ,bellísimas fotos,grandes abrazos.
RispondiEliminaLucy ogni mattina ho voglia di dolci ;) questi tuoi muffins sono irresistibili, bacioni
RispondiEliminaAdorando muffins e cupcakes e focaccine aggiungo la ricetta all'archivio.
RispondiEliminaIn bocca al lupo con i cuccioli, e un vagone di coccole per il cucciolo piccolo (anche per il grande ma sottovoce ;-) )
Baci Baci
Magnifico! Il tuo blog mi piace molto! L'ho messo nei miei favoriti ! (scusa se mi sbaglio, ma se sono italiana, non ho la possibilità di parlare spesso in italiano...). Ciao!
RispondiEliminaMerci pour ta visite ! J'ai cliqué sur le Pdf, mais juste pour voir comment ça fonctionne. Ma capisco quasi tutto ! Héhé!
RispondiEliminaCi si abitua presto a queste bontà ; )) copio questi muffin deliziosi
RispondiEliminaricetta interessante, da fare, e tanta pazienza con il cucciolo
RispondiElimina@ papilles on...il faut cliquez et pui repondre ok...tu a encore quelches problemes
RispondiElimina