Complementi di arredo tavola Villa d'Este |
Eccoci con un altro abbinamento suggerito dalla signora Agata, (anche se per la verità lei ci fa i ravioli): le crepes con zucchine e mandorle
Le crepes sono un primo molto goloso che in casa è apprezzato da tutti, poi sono facili da fare e sono un piatto goloso e versatile che si presta a diversi abbinamenti.
Complementi d'arredo tavola Villa d'Este |
3 UOVA
200 GR FARINA200 GR LATTE
OLIO
SALE, PEPE
400 GR ZUCCHINE
50 GR MANDORLE
FORMAGGIO RUE(puro latte vaccino)
Versate la farina in una ciotola, rompeteci le uova dentro, aggiungete il latte a filo, arricchite con 1 cucchiaio d’olio e amalgamante tutti gli ingredienti eliminando i grumi e condite con un pizzico di sale. Coprite con un foglio di pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Ungete una padella col burro e preparate le crepes versando una cucchiaiata di pastella al centro e roteando il tegame in modo da distribuirlo su tutta la superficie.
Quando la crepe si stacca, rigiratela e terminate la cottura per uno o due minuti.
Conservate le crepes sotto un panno umido per non farle indurire.
Intanto lavate le zucchine e tagliatele a julienne
in un tegame con un filo di olio fate saltare le zucchine e cuocerle per 10 minuti in modo da lasciarle sempre croccanti. Unite al formaggio e alle mandorle tritate grossolanamente.
Riempire con il composto le crepes e poi piegatele a forma di cannellone.
Disporle in una teglia precedentemente imburrata, infornare il tutto per 15 minuti circa.
N.B: il formaggio da me usato è uno di quelli che produce la signora.
Se non lo trovate potete ovviamente sostituirlo chiedendo al vostro negoziante di fiducia con uno di pari qualità.
Anche se a metà settembre vi ricordo che ci sarà Cheese 2011 dove potrete gustare tanti golosi formaggi e conoscere la signora Agata.
Gustose le crepe.
RispondiEliminaun'idea sfiziosa e buonissima! le proverò!
RispondiEliminaAnche io adoro le crepes salate!!!Ottime queste tue e mi piace il tocco croccante e sicuramente saporito delle mandorle! Un bacione
RispondiEliminaBuonissimissima questa versione estiva. Quel tocco croccante delle mandorle rende tutto ancora più stuzzicante. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaIn famiglia tutti adoriamo le crepes, con questa ricetta forse ho anche trovato il modo di smaltire un pò di zucchine!
RispondiEliminaMolto invitanti queste crepes!!!
RispondiElimina¡Qué maravilla de crepes!
RispondiEliminaBuonissime queste crepes, da provare!!!!
RispondiEliminaChe piatto fantastico.....mmmmm mi sai che mi hai dato una bellissima idea per il pranzo di domani!!!!! grazieee!!!! ciaooo
RispondiEliminaLe crepes salate sono deliziose e questa versione è molto intrigante! Altro che soliti funghi o prosciutto!! Invitantissimo!
RispondiEliminache meraviglia, ne è rimasta una per me?
RispondiEliminacome resistere!
RispondiEliminaQuesto accostamento è assolutamente da provare!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuonissime
ciao, grazie di essere passata da me. le tue crepes salate devono essere buonissime...avrei voluto essere tra i commensali!
RispondiEliminaChe buone le crepes io le adoro, sia dolci che salate, ti copio subito questa bella ricettina, ciao.
RispondiEliminaQuesta ricetta è veramente sfiziosa...Gnam Gnam...
RispondiElimina¡que ricos! Con zucchinis y almendras y quesito, me encantan :)
RispondiEliminaMe gusto tu platito.
RispondiEliminaUn saludito
Ciao!!! Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/pages/Open-Kitchen-the-magazine/190895057626739
Un abbraccio,
Claudia Annie Carone, creative manager di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se tu potessi condividere i link con tutti i tuoi amici! Te ne saremmo grati!
Queste crepes hanno un aspetto delizioso! Complimenti ;-)
RispondiEliminaUnas crepes extraordinarias. Deben estar extraordinarias!!!.
RispondiEliminaBesos,
Che belle queste crepes!
RispondiEliminaquesta signora Agata mi ispira molto!!
ciao Lucy!!!!! che piatto meraviglioso. Zucchine emandorle mi piacciono moltissimo e di solito ci condisco la pasta...Certo che anche le crepes devono essere di un buono.....Devo assolutamente provarle. Un bacione, ci ritroviamo tra un pò.
RispondiEliminadeliziose si!!! combinazione particolare ma sfizioso!
RispondiEliminaCiao, le crepes salate ultimamente le abbiamo fatte spesso anche noi! In questa stagione risultano un piatto unico non impegnativo e molto invitante! Perfette con le verdure di stagione, ed il duo dolce di mandorle e zucchine ci sta davvero bene nella farcia!
RispondiEliminabacioni
Che bontà sembrono propio deliziose, complimenti
RispondiEliminaLucy, una ricetta stratosferica non foss'altro perchè contiene 2 fra gli ingredienti di cui sono malata: le mandorle e le zucchine! Le crepes travestite da cannelloni sono una goduria...io le faccio spesso ripiene di funghi, di carciofi naturalmente in stagione. Epperò questa idea è veramente bella, a mio gusto personale, e veramente elegante. Bravissima. Pat
RispondiEliminaQueste crèpes sono davvero sfiziose, complimenti ^__^!!
RispondiEliminasono deliziose,baci
RispondiEliminaHumm!!
RispondiEliminaÉ de dar água na boca...
*Já te sigo, se te apetece a ver o meu blog ou até mesmo seguir vai ser uma honra. =)
Ricambio molto volentieri la tua visita!!!
RispondiEliminaLe crepes mi piacciono molto!!!
tanta fame Lucy, specie avendo saltato il pranzo..
RispondiEliminaBuonissime!
o mio dio!!! splendide!!! da provare subito! cmq mi sono unita ai tuoi sostenitori! un bacio e grazie x la visita!
RispondiEliminacome sono invitanti!!!!!!
RispondiEliminaMe le mangerei per merenda..