VI RIPUBBLICO LA RICETTA DI GIOVEDI CHE BLOGGER MI HA COMPLETAMENTE CANCELLATO.....
mi spiace per tutti quelli che avevano commentato e di cui purtroppo ho perso il commento.
mi spiace per tutti quelli che avevano commentato e di cui purtroppo ho perso il commento.
Green...è il mio colore preferito in cucina in questo periodo (e anche della mia faccia dopo aver perso tutto)
Da buona amante delle verdure non posso che godere di questo tripudio di verde dalle mille sfumature che si vedono dal verduriere: piselli, fave, zucchine, insalatine fresche....diventa a mio avviso quasi un posto magico passare tra le varie ceste.
La ricetta di oggi quindi è proprio all'insegna di questo colore e nel pieno rispetto della stagionalità; lo so che qualcuno, con l'inizio del caldo, inizia a storcere il naso al solo sentire parlare di vellutate ma noi in casa continuiamo a mangiarle anche se con meno frequenza.
Questa zuppetta di piselli con feta sott'olio e fiori di erba cipollina è molto delicata e si può consumare anche tiepida, non vi resta quindi che fare un pieno di green!!!
400 GR DI PISELLI FRESCHI SGRANATI
1 CIPOLLA
1 CAROTA DI PICCOLE DIMENSIONI
1 COSTA DI SEDANO
SALE, PEPE, OLIO
FIORI DI ERBA CIPOLLINA
in uscita FETA SOTT'OLIO E CREME FRAICHE.
Pulire la carota, il gambo di sedano e la cipolla e tagliarle finemente.
Scaldare in una pentola due cucchiai di olio e aggiungere le verdure e lasciarle soffriggere per qualche minuto.
A questo punto aggiungere i piselli e coprire con un coperchio.
Io ho aggiunto solo mezzo bicchiere di acqua per renderla più leggera ma eventualmente si può aggiungere del brodo.
Lasciare cuocere a fuoco moderato per 15 minuti circa in modo che le verdure si ammorbidiscano.
Regolare di sale e poi frullarle in modo da renderla vellutata.
Lasciar cuocere per ancora qualche minuto e aggiungere i fiori di erba cipollina.
Al momento di servire mettere nelle scodelle sopra la vellutata qualche pezzo di feta sott'olio e un cucchiaio di creme fraiche.
invitantissima con questo meraviglioso verde acceso
RispondiEliminaSto scoprendo da poco che amo le vellutate e questa mi piace molto, la copio ; )
RispondiEliminaHai ragione il verde esprime bene l'essenza di questo perodo dell'anno anvhe se a mepiace anch il giallo e l'arancio ce mi proiettano di più verso il caldo sole estivo : )
RispondiEliminaLa tua zuppetta ha un colore fantastico, è molto bella e piena di sapore!
Ideale per un bel pieno di vitamine,e poi il colore è stupendo. Un bacione e buona giornata.
RispondiEliminaE come non fare il pieno di green!Questo colore è una vera calamita,come la tua vellutata..ha dei colori superbi!!
RispondiEliminaBravissima lucy!!
Io sono tra quelle che non può fare a meno delle vellutate e a seconda della stagione, ne modula la temperatura di servizio: ben venga la tua idea di green :D
RispondiEliminaIdea bellissima e come sempre una presentazione da manuale ... Complimenti ...
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi ...
Buonissima e che bei colori! Buona giornata
RispondiEliminaSono già innamorata di questo “green” ^__^ Serenità per lo spirito e gioia per il palato. Un bacione
RispondiEliminaChe aspetto invitante, e pure il gusto sarà strepitoso, con le verdure di stagione non si sbaglia mai!
RispondiEliminaOttima, mi ispira un sacco e poi che delizie foto.
RispondiEliminaMi sà tanto che diventerà la cena di stasera. Ti adoro :)
Bacio
Che delicatezza e morbidezza...e che colore meraviglioso!
RispondiEliminadavvero appetitosa....ma chissà se al mio lui piacciono le vellutate???
RispondiEliminaproverò!
ciao
quasi quasi ci faccio un pensierino per pranzo... complimentiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaStravigliante! Si mangia con gli occhi!
RispondiEliminaAnche io adoro le verdure e condivido in pieno il tuo "momento GREEN"!
genio!
Mi sa che ti è scappato il dito... "in uscita CREME FRAICHE E CREME FRAICHE." ???
RispondiEliminala feta semisciolta da sola fa venire un'acquolina, poi contornata da cotanta minestra!!!
RispondiEliminaVerde è il mio colore preferito anche fuori dalla cucina! ottima minestra... quei fiorellini di erba cipollina sono una vera raffinatezza!
RispondiEliminaChe bel piatto!Buono,leggero,colorato!Complimenti anche per il food styling:)Baci,carina!!!
RispondiEliminaChe piatto.Ma lo sai che anche se ho appena mangiato,e sarebbe indicato un caffettino,darei volentieri una cucchiaiata a questa vellutata meravigliosa.Una goduria per gli occhi e per il palato,poi con quella fetta di feta sott'olio....:)
RispondiEliminaUn bacione e buon pomeriggio.
Fausta
@ GRAZIE DYNOZ ...stamattina blogger mi ha fatto penare non mi permetteva di postare e io sono andata nel pallone!
RispondiEliminaio a una vellutata non dico mai di no, solo che quando fa caldo la mangio tiepida o fredda. questa cattura decisamente la mia attenzione.
RispondiEliminaSai che mi trovi i sintonia ! Le vellutate, magari tiepide, io le faccio anche d'estate ! questa con i piselli mi sembra così rinfrescante ! un abbraccione !
RispondiEliminaChe colore questa vellutata, sembra finta, deve avere anche un sapore molto delicato.... brava questa ricetta mi piace veramente tanto.
RispondiEliminaE' bellissimo questo piatto green! Io invece non amo le verdure, ma questo piatto lo mangerei volentieri!!
RispondiEliminaStupendo , ben presentato ed appetitoso !!
RispondiEliminaUn piatto davvero super ; anche io adoro il verde !
Baciotti
favolosa Lucy, mi piuace moltissimo l'aggiunta della feta e quei fiorellini poi sono una vera chiccheria.....
RispondiEliminaUn bacione
Blogger ha estado un poco loco estos días. Lástima que hayas tenido que poner la receta de nuevo, pero merece la pena porque es una crema deliciosa y con un color precioso!!
RispondiEliminaBesitos guapa,
Buona questa vellutata e stupende le foto!
RispondiEliminaAnche a me è sparito l'ultimo post con relativi commenti... un vero peccato!
Ciao e buona serata!
io me l'ero perso giovedi quindi rimedio ora!delizisa questa vellutata e perfetta x la mia dieta!!!
RispondiEliminaDa buon'amante delle verdure e della feta faccio festa insieme a te con questo avellutata dal colore meraviglioso, che apre il cuore solo a guardarlo. Un bacione, buon we
RispondiEliminaAllora non sono l'unica ad avere perso l'ultimo post del blog e questa deliziosa ricetta...come non sono l'unica ad amare questo verde,
RispondiEliminaBellisiima ricetta e foto, ho tutti gli ingredienti, se la provo, poi te lo faccio sapere ; )
RispondiEliminaciao loredana
Bellissima ricetta,il colore è molto invitante!io amo i cibi verdi ^__^
RispondiEliminaLo stesso è capitato anche a me...che nervi!!! Comunque la vellutata mi piace sempre pure ripostata!!Smack!
RispondiEliminadavvero un colore invitante questa vellutata di piselli.. belle foto!
RispondiEliminaCara Lucy, ieri sera ce la siamo gustati pure noi (ho aggiunto anche degli spinaci) ed era veramente BUONISSIMA. Ti ringrazio per questa delizia :)
RispondiEliminaciao Lucy mi sembra di ricordare che avevo scritto che "green" mi pace molto . che per me è anche evergreen perche la faccio anche d'estate (piselli surgelati) da servire tiepida ! sai che a me una ricetta programmata è andata completamente persa oltre che un po' di commendi cancellati.... un abbaraccione !!!
RispondiEliminaCiao,e' capitato anche a menell'ultima ricetta postata ho perso piu' della meta' dei commenti.
RispondiEliminaInfatti qui da te ero venuta perche' mi era molto piaciuta la tua ricetta.
Quindi te lo ridico molto volentieri.E' buonissima.:)
Un abbraccio e buon fine settimana.
Fausta
che bontà ,comlpimenti,ciao
RispondiEliminaUna meraviglia per il palato e per la vista... le foto sono splendide
RispondiEliminaFicou maravilhosa sua receita, e deve estar deliciosa também. tenha um bom fim de semana. Marta.
RispondiEliminaanche il mio!(il verde) ancor meglio se c'è anche qualche fiorlelino:) bella ricetta e decorazione. Buona domenica!
RispondiEliminaUff, avevo un saccone di piselli freschi enorme, ma vedo la tua ricetta solo adesso! Mannaggina...
RispondiEliminaQuanto sole illumina quella ciotola meravigliosamente colorata? iao Lucy, tutte rapite dalla Natura in questo periodo, bellissimo!!!
RispondiElimina