Con l'inizio della bella stagione adoro molto sbizzarrirmi a fare le cheese cake sia in versione dolce che salata perché sono gustose e versatili e il loro bello è che si possono mangiare anche a temperatura ambiente.
Stavolta ho provato in occasione del futuro pranzo di Pasqua delle mini versioni che così addobbate sicuramente non sfigureranno sulle nostre tavole della festa.
La ricetta è molto semplice, io ho usato le zucchine perché le adoro ma in effetti si possono fare anche con i piselli o altre verdure che voi preferite.
Con questa ricetta che vi lascio di fretta perché un treno mi aspetta (spero, visto gli scioperi) vi auguro un buon week end, il mio sarà... dolce, dolce!
X 6 mini cheesecake
X la base
40 GR BURRO
60 GR GRISSINI O CRACKERS NON SALATI
X il ripieno
200 GR ZUCCHINE SALTATE E COTTE
MENTA
200 GR PHILADELFIA
1 FOGLIO GELATINA
PEPE, SALE
UN GOCCIIO DI LATTE
100 GR PROSCIUTTO CRUDO
3 ROSSI D'UOVO
Sbriciolare i grissini e ridurli a polvere mentre fate sciogliere il burro.
Quando questo si è sciolto amalgamarlo con i grissini sbriciolati, posizionarli dentro i coppapasta e pressarli molto bene.
Tagliare finemente le zucchine e poi farle saltare con pochissimo olio in una padella antiaderente per 10 minuti circa con il coperchio.
Quando saranno cotte ma non troppo molli regolarle di sale e poi schiacciarle con la forchetta.
Travasarle in una ciotola dove uniamo qualche foglia di menta tritata finemente, una spruzzata di pepe e il formaggio.
Amalgamare bene.
Intanto in un pentolino mettere leggermente a scaldare un goccio di latte (potete anche sostituire con vino bianco) dove fate sciogliere la gelatina precedentemente ammollata.
Quando la gelatina sarà sciolta amalgamarla al nostro composto di verdure.
Riempire i coppa-pasta fino all'orlo con il composto di formaggio.
Infornare per 20 minuti a 140°.
trascorso il tempo lasciar raffreddare per bene. In mancanza dell'uovo i tortini rimarranno molto morbidi ma si staccheranno facilmente.
Al momento di servire togliete i cheese-cake dai coppa-pasta e posizionarli al centro del piatto.
Disporre a corolla le fette di prosciutto e al centro metà di un rosso d'uovo precedentemente rassodato.
Per estetica e non solo versare qualche seme di senape sopra il rosso.
Ahhhhh, cheese cake salate queste sconosciute. Da quando ho il blog, ne ho viste molte e mi è venuta una voglia irresistibile di provare. Questa in particolare è così piena di colore a freschezza. Perfetta per la Pasqua. Buonissima giornata. Pat
RispondiEliminaIn perfetto tema pasquale direi ed io opto per i piselli .....
RispondiEliminaAnche il mio we sarà dolce dolce :D
@ milena...se non fossi visto l'elenco dei partecipanti mi verrebbe da sperare che siamo nello stesso posto!
RispondiEliminaChe bello quell'ovetto nella corolla di prosciutto ^__^ E' perfetta per una tavola di Pasqua fresca e leggera. Un baciotto e goditi allora il dolcissimo we ;)
RispondiEliminala copio subito....complimenti per la decorazione
RispondiEliminaBellissime queste cheese cakes salate...!!!! ;)
RispondiEliminaIncantevoli, davvero!
RispondiEliminaComplimenti, è davvero bellissimo, perfetto per la tavola di Pasqua, ma adattissimo anche per ogni tipo di invito! E' un'idea geniale, colorata e scommetto anche moooolto buona!
RispondiEliminaComplimenti ancora, sei stata bravissima e sei anche una fotografa magnifica!
Un cheesecake veramente originale e presentato magnificamente! Bravissima, baci
RispondiEliminache splendida ricettaaaaaaaaaa!!! bravissima, ottima idea per antipasto!!...e io adoro gli antipasti! un bacione
RispondiEliminatrovo che sia una splendida idea per il pranzo di pasqua.
RispondiEliminabuon fine settimana allora!
Ma che carino!!!!!! Simpaticissima idea per il pranzo pasquale!
RispondiEliminaChe belli e eleganti!
RispondiEliminaBravissima un bacione
buon fine settinmana Anna
Che idea originale,veramente molto bella da vedersi e sicuramente molto gustosa.
RispondiEliminaComplimenti.
Un abbraccio e buona giornata.
Fausta
Ma che buoniiiii... ideali per l'antipasto!
RispondiEliminameravigliose! complimenti davvero per la presentazione. Le foto sono stupende.
RispondiEliminabellissime!!
RispondiEliminaUna estupenda receta. Me ha encantado esta versión salasa y en las fotos se ve maravilloso.
RispondiEliminaBesos y buen fin de semana,
Stavo giusto cercando delle ricettine per la Pasqua ! Carinissimi questi cheese cake !!! e buon fine settimana !!!
RispondiEliminaMA che bell'idea queste cheesecake!!!!...gustosissime!!!!
RispondiEliminache belle! splendida! complimenti. Paola
RispondiEliminaStupenda!!!! è una ricetta davvero sfiziosa!!
RispondiEliminaMi piace, mi piace, mi piaceeeee
Delisiozo e Bellissimo!!.....Complimenti!!.....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaQue bonita presentación, además debe ser un plato delicioso, me encantan todos los ingredientes! muchos besos
RispondiEliminaè una piccola opera d'arte! sembra quasi un peccato mangiarla.... che buona! grazie della visita ciao Chiara
RispondiEliminauna cheesecake salata, sempre riesci a stupire, sei davvero bravissima
RispondiEliminaComplimenti anche per le foto, avevi ragione a spiegare a Babbo Natale che ti meritavi quel regalo
Ottima questa ricetta...non ho mai fatto una cheesecake salata...segno la tua ricetta.
RispondiEliminaciao
Che cariniiiiiii! Questi cheesecake salati sono perfetti per il pranzo di Pasqua e non solo...sono bellissimi da vedere...e buonissimi da mangiare! Compliemnti per l'idea e la presentazione...davvero originale!
RispondiEliminaUna messa in scena origianle e gustosissima. Adoro le tue foto squisitamente appetitose che esaltano la natura delle ricette .
RispondiEliminaBuon week end :)
Ricetta insolita e deliziosa...buon w.e.
RispondiEliminaveramente complimentissimi ^^ la scenografoa è strepitosa figurati quando saranno stati buoni brava
RispondiEliminaAncora mai fatta la versione salata...ottima idea!!!E che bella presentazione...ma questa non è una novità!!!Smack!PS Ma quanto ci siamo divertite oggi!!!
RispondiEliminamolto bella questa cheese cake...veramente deliziosa per la tavola di Pasqua. MA il racconto della giornata ce lo farai?
RispondiEliminaUn bacio e buon w.e
ma dai!! anch'io ho postato la cheesecake rustica! che sintonia! :D
RispondiEliminaottima la tua versione con le zucchine!
un abbraccio e buon WE!
Ora ho dato un volto a questo meraviglioso Blog e dietro c'è una meravigliosa ragazza!!!! che bello conoscerti e poterti abbracciare :-)))) un bacione e uesta ricetta è meravigliosamente buona ed elegante! a presto! Ely
RispondiEliminaDavvero con questa ricetta ti sei superata! :-)) è la più originale ricetta di Pasqua che abbia visto! complimenti e buon we ..dolce-dolce!
RispondiEliminameraviglioso questo piatto, voglio proprio provarlo!
RispondiEliminamamma che bonta..sono nella fase, poi, in cui ad attirarmi è il salato e avendo una passione viscerale per le zucchine..be che te parlo a fa???
RispondiEliminabuone da mangiare in un sol boccone!
RispondiEliminaUn'idea insolita e gustosa, e poi sono chicchissime!! :>
RispondiEliminauna pasqua strepitosa non c'è che dire...elegante e deliziosa
RispondiEliminaTroppo carino questo piatto Lucy! E attendo con ansia resoconti cioccolatosi ;-)))! Un bacione
RispondiEliminaEEEh ma che carinaaaaaa!!!!!
RispondiEliminaBellissima e fresca ricetta..complimenti Cara!!!Anche le foto..superbe..;-)
Un bacione*
Che belle queste cheesecake!! Molto primaverili e pasquali! :) Cheese cake, sia dolci che salate, mi piacciono sempre! Si fanno spesso anche in Finlandia durante la Pasqua (altro giorno ho fatto una torta di quark alle pesche). Molto carine le foto, mi è venuta una voglia di venire ad assaggiare!! :)
RispondiEliminaTroppo carina, brava e lefoto sempre strupende Ciao Azzurra
RispondiEliminaOttima idea la cheesecake salata, non ci avevo mai pensato e poi si presenta benissimo
RispondiEliminaChe delizia ... e bella da vedere...
RispondiEliminaUna cheese cake salata con i grissini di base... wow! Le pensi tutte, sei un genio!
RispondiEliminaE questa foto è uno spetacolo!