Con le prime giornate di sole, in casa, iniziamo a mangiare il gelato ogni tanto per merenda.
Mi piace coccolare il cucciolo (e anche me beninteso) concedendogli, tra un gioco e l'altro, una piccola tazzina di gelato; ce la gustiamo seduti in terrazza, con la consapevolezza che ci possiamo anche imbrattare che intanto nessuno ci vede!.
Ovviamente se posso cerco di farmelo da sola al posto di andarlo a comprare, ovviamente sfruttando i frutti che ho in casa e quello che la natura offre.
Ho sempre una buona scorta di nocciole che raccolgo a casa di un amico a settembre e che poi conservo in una scatola di latta; nulla di più adatto per la mia merenda con gelato di nocciola al miele di fiori di rosmarino.
x il miele
miele biologico
fiori di rosmarino
Versare il miele in una casseruola, aggiungere i fiori di rosmarino e lasciare a fuoco moderato per qualche minuto.
Il miele non deve bollire ma solo impregnarsi del profumo e dell'aroma del rosmarino.
Versare nel vasetto e lasciare raffreddare.
X il gelato
75GR NOCCIOLE
5 GR CACAO
120 GR ZUCCHERO
150 ML PANNA FRESCA
200 ML LATTE
1 UOVO
Tostare le nocciole poi metterle nel mixer insieme allo zucchero e polverizzare il tutto finemente.
In una terrina sbattere leggermente l'uovo, aggiungere poi il latte, il cacao e infine la polvere di nocciole zuccherata
Amalgamare bene.
Per ultimo incorporare la panna montata a neve ben ferma e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Mettete la crema nella gelatiera e impostate circa 35 – 40 minuti (tempo dipendente dalla gelatiera).
Quando è pronto mettere nelle coppette e poi versare sopra a filo il miele e qualche nocciola tritata a pezzi.
Con questo partecipo al contest di About Food:
Buonissimo,poi con il miele al rosmarino .
RispondiEliminaProprio un'idea davvero originale.Bravissima.
Le foto poi spettacolari.
Un abbraccio,Fausta
buono!!!! E splendida idea anche questo miele!!!!
RispondiEliminaAdoro il gusto nocciola del gelato...certo che se fatto in casa e con il miele al rosmarino acquista il sapore del paradiso :)
RispondiEliminammm.. che voglia di gelato mi fai venire...
RispondiEliminache bello...ma soprattutto buonissimoooooooooo!!!
RispondiEliminainsomma....devo rimettere in funzione la gelatiera!
RispondiEliminagrazie, sfiziosissimo questo gusto
Si io prima o poi questa gelatiera me la devo proprio comprare!
RispondiEliminaDeve essere una delizia questo gelato molto aromatico
Che meraviglia ... le tue presentazioni sono splendide...
RispondiEliminaUn saluto dasi viaggiatori golosi ...
Ecco come far transitare il profumo che si respira nei miei amati boschi in autunno direttamente verso l'estate e farmi amare un po' di più la stagione calda!
RispondiEliminaBellissimo, buonissimo...bellissimo l'ho già detto? Mi sa che ti rubo la ricetta del gelato. Bell'idea dei fioridi rosmarino, ti rubo pure quella :).
RispondiEliminaQuesto gelato è proprio speciale!!! Una meraviglia, complimenti!
RispondiEliminaCiao Lucy,
RispondiEliminagrazie per essere passata. Il tuo blog è splendido e da oggi sono tua super fan. Questo gelato mi spacca il cuore...Un abbraccio, Pat
No...'spetta! Già era qualche giorno che cominciava a farsi sentore la voglia di gelato ma adesso conq euste foto mi stendi completamente. Pure il mio gusto preferito! Chissà con quei fiori di rosmarino che goduria...adesso me lo sogno! Un bacione, complimenti
RispondiEliminaComplimenti x il tuo gelato davvero invitante e goloso e anche sai 6 fortunata che hai la gelatiere e mi sa che me la compro anch'io cosi ti rubo le ricette di gelato...:P...ti abbraccio forte forte
RispondiEliminaNo sai che in questi giorni mi ronzava in testa qualche ricetta con il gelato. Perspicace ottimo abbinamento
RispondiEliminaQui oggi ci sono 37 gradi, sai come ci starebbe bene il tuo gelato???
RispondiElimina¡Qué rico!, está fantástico.
RispondiEliminabesos
Mamma mia che bontà originale! Ricetta perfetta per una siciliana che potrebbe vivere di gelato!
RispondiEliminaUn bacio
Oh my God! What an inviting dessert! Truly delicious ;)
RispondiEliminaBravissima Lucy! Che splendido blog! Sono passata a trovarti e non ho potuto fare a meno che iscrivermi! Mi farebbe tanto piacere averti come sostenitrice...Da una maestra come te si può solo imparare. Un abbraccio!
RispondiEliminaSemplicemente deliziosa. I fiori di rosmarino con il miele è una meraviglia. Un saluto.
RispondiElimina¡que buena pinta que tiene! :)
RispondiEliminaMa che bella questa ricetta! Sei davvero originale complimenti mi sa che ricapiterò spesso da queste parti :-)
RispondiEliminaInvidia totale!!! Bellissimo ed originale questo magnifico gelato :)
RispondiEliminaSi anche io ti sto invidiando, hai creato qualcosa di unico nel sapore, complimenti, e poi le foto sono bellissimeeeee :) Un bacino e buona giornata
RispondiEliminaSplendide queste foto :) ciao e delizioso gelato per la stagione che arriva
RispondiEliminaMi hai dato un ottimo motivo per comprarmi la gelatiera!!!! Questo gelato è favoloso!!!!!!
RispondiEliminache buono, il trucchetto di insaporire il miele così, me lo conserverò gelosamente. grazie! è un'ideona.
RispondiEliminail gelato è stupendo, e anche le foto. un bacione!
Io sono gelato dipendente..soprattutto in estate...buonissimo e originale Cara..complimenti..bellissime anche le fotine!!!!;-)
RispondiEliminaUn bacione*
Que cremoso se ve, delicioso.
RispondiEliminaSaludos
com'e' bello !! sai che gustoso!! e' vero, in particolare di pomeriggio mi viene voglia di un bel gelato...ora con il caldo e' l'ideale!!
RispondiEliminaciao cara felice serata!! a presto!!
Exquisito helado, me ha gustado mucho. Las fotos además te han quedado preciosas.
RispondiEliminaBesos guapa,
mmmmm buonissima., questa salsina al miele deve fare proprio leccare i baffi!
RispondiEliminammmmmmmmmmm...ottimo!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn'idea favolosa! Complimenti! Mi piacerebbe provare a farlo...ti faccio sapere come va!
RispondiEliminaBaci
Che meraviglia le tue foto...con quei fiori di rosmarino ! Che tenerezza tu, il tuo bambino e il gelato ! Ciao Lucy, buona serata !!!
RispondiEliminache buono!!!!!
RispondiEliminaSocia, sto spedendo la cavia indovina dove?! Certo non sarà buono come il tuo che tra l'altro è del mio gusto preferito, e non avrò quell'interessantissimo miele aromatizzato, però almeno un pò di voglia me la tolgo...
RispondiEliminaLe foto anche sono bellissime e penso che hai dovuto fare moooooolto velocemente ;-)!!!
Un bacione
ps. mi è venuta voglia anche di nocciole tostate ma a quest'ora a differenza del gelato, quelle non saprei proprio dove reperirle :-(...sigh
Adoro il gelato alla nocciola e anch'io lo faccio spesso a casa: la prossima volta copierò l'idea del miele al rosmarino!!!!!!!!!!
RispondiEliminaOddio che meraviglia dev'essere stupendo!!
RispondiEliminaSicuramente questo gelato e' delizioso, ma ancora piu' deliziosa e' la presentazione. Veramente bellissima, complimenti
RispondiEliminaCerto che il gelato alla nocciola fatto in casa dev'essere favoloso. E poi quanto mi piacciono le ricette con i fiori! bellissima... e la foto è stupenda :D
RispondiEliminaUn bacione
Gracias por dejarme conocerte.
RispondiEliminaUn beso
Adoro i fiori di rosmarino :-)
RispondiEliminaChe spunti interessantissimi grazie
Un salutone soleggiato come questa giornata pistoiese
Cri
Paradisiaco....prendo subito la ricetta!!!!
RispondiEliminaUn grande bacio carissima e passa un bellissimo we!!!!!
Che il gelato più delizioso e invitante.
RispondiEliminamamma mia che bontà!
RispondiEliminaDiferente, original, divino!
RispondiEliminaMerece aplausos: Bravíssimo!!!!
Non so se preferisco le foto o il gelato! Domani corro a comprarmi una gelatiera! A proposito, quale mi consigli (è da un po' che sto pensando di comprarmela)
RispondiEliminaCiao!
Cinzia
Guaaaauuu Lucy, qué rico este helado, yo también tengo deseo.
RispondiEliminaUn beso.
@ cinzia...io ho quella della Girmi classica...l'unica cosa secondo me guarda la capienza, non prenderla troppo piccola perchè una volta che lo fai almeno ti dura per un po'.
RispondiEliminaAnche se a breve voglio mettere una ricetta su come fare il gelato senza gelatiera ti assicuro che sono veramente molto comode e in poco tempo hai del gelato fresco e di stagione, soprattutto per chi ha bimbi è l'ideale!
Favoloso il gelato e così anche il miele aromatizzato! amo aromatizzar di tutto pure io! e io fiori di rosmarino son magici!
RispondiEliminaMa sei una miniera di informazioni! grazie per questo miele al rosmarino. Il gelato lo faccio anche io, ma dovrò farmi regalare una gelatiera. Io uso il freezer ed ogn tanto giro, e giro e rigiro. saluti
RispondiElimina