"Che cosa ci vuoi far, così è la vita!
Lo sai che i papaveri
son alti, alti, alti,
e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri
son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far?"
Lo sai che i papaveri
son alti, alti, alti,
e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri
son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far?"
Sapete quante volte mi hanno cantato questa canzone? Beh...penso una infinità ma che ci dobbiamo fare se la natura mi ha dotato di un corpicino minuto e non propriamente alto?
Ho provato con esercizi di allungamento, innaffiarmi i piedi nelle notti di luna piena ma non è servito a nulla...dai poteva capitare peggio!!
Poi di rimando io rispondo che nella botte piccola c'è il buon vino, e proverbi a parte, ve lo dimostro con questa ricetta golosa!
Dei biscottini super piccoli, teneri a vedersi ma vi assicuro con un concentrato di sapore che si sprigionerà nella vostra bocca e che vi invoglierà a mangiarli tutti!
E quindi evviva ai mini biscottini al parmigiano e fiori di rosmarino per un insolito snack o per accompagnare un buon aperitivo!
200 GR FARINA
50 GR PARMIGIANO
75 GR BURRO FREDDO
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO
1 PIZZICO DI SALE
1 SPRUZZATA DI PEPE BIANCO
1 BEL CUCCHIAIO DI FIORI DI ROSMARINO E AGHI DI ROSMARINO TRITATI
Unire il parmigiano grattato alla farina e al burro freddo.
Iniziare a impastare energicamente e velocemente.
Aggiungere il pizzico di sale e pepe e pian piano anche il vino bianco.
Continuare ad impastare finché non si forma una palla liscia ed omogenea: attenzione il composto non si deve sbriciolare.
Per ultimi aggiungere i fiori e gli aghi di rosmarino tritati.
Riporre a riposare la palla in frigo per almeno mezz'ora.
Stendere su un piano infarinato la nostra pasta e poi con dei coppa-pasta piccoli ricavare dei biscottini altri cm.1.
Posizionarli su una teglia coperta da carta forma ben distanziati da loro.
Infornare a 180° per 10 minuti.
Raffreddare bene prima di servire.
Se conservati in una scatola di metallo si conserveranno per più giorni.
Con questo partecipo al contest:
Ho un debole le ricette con i fiori di rosmarino :D
RispondiEliminaChe buoni, più che biscottini sembrano focaccine. Buona giornata!
RispondiEliminaCi ho provato anch'io ad innaffiarmi, prendere lievito...nada de nada, paperina sono rimasta!
RispondiEliminaOh che s'ha da fa'?!?!?
Rosmarino...j'adore ^__^
Ma ho un dubbio che è quasi certezza! Nella scatola di latta questi biscotti non ci arrivano :)) Un bacione
Devo assolutamente provarli, che gola!!
RispondiEliminaL'altezza, per elazionarsi, non conta molto; è il carattere e la simpatia che fanno grande la persona. ;)
RispondiEliminaQuesti "piccoli ma buoni" sono davvero golossi; mi riprometto di farli.
buona giornata
Adoro questi appetizer fatti in casa, me li mangerei tutti, complimenti... si sa che nella botte piccola c'è il vino buono, e per traslato la stessa cosa val anche in cucina, anzi i piccoli bocconcini stimolano di più il gusto, vero? Grazie per la ricetta e a presto!
RispondiEliminaYumm yumm, looks very cute. Perfect appetizer.
RispondiEliminammmmmmmmmm..buonissimi!!baci!
RispondiEliminaQuesta è una ricettina niente male..complimenti.
RispondiEliminaPer la statura non ti crucciare..chi ti scrive è alta un soldo di cacio ma io dico sempre che c'entra ben poco essere alti, l'importante è arrivare anche dove gli altri non arrivano.
Un bacio
:D
RispondiEliminaanche io sono una paperina :P
Ma paperina-peperina!^_^ Quindi Lucy..alla grandissima!Queste paperine invece sono una goduria, una vera meraviglia!bellissime!le proverò di certo :)
Sfiziosi questi biscottini, mi piace molto l'uso dei fiori di rosmarino:-)))
RispondiEliminama che buoni, buonissimiiiiiiiiiiiiiii!!! complimenti, molto belli anche dall'aspetto...
RispondiEliminaEl aspecto es mucho más que bueno, tienen que estar exquisitos. Que bonita foto.
RispondiEliminaBesos,
Anch'io sembro una puffetta, ma ormai me ne sono fatta una ragione, qualche volta piccolo è bello! Carini e stuzzicanti questi biscottini salati...
RispondiEliminaManco io sn molto alta e mi dicevano che nn ho mangiato mai il minestrone e quando lo mangiavi mi dicevano che nn averlo mangiato tutto e poso nelle volte sn rimasta bassa..sig sig sig...:P...poi a verona cioè nella provincia dicono diversamente..."la donna nanna tutta tanna..."...hahahaha.Questi biscottini sembrano davvero molto stuzzicanti complimenti.Ti abbraccio forte e ti auguro buona giornata cn tanti smacki smacki
RispondiEliminama fantastico! non sapevo si potessero utilizzare i fiori di rosmarino!
RispondiElimina... e dal mio 1,60mt (tirato tirato) dico che nella botte piccola ci sta il vino buono!
buona giornata :)
me la cantavano sempre questa canzoncina :(
RispondiEliminaMolto invitanti i tuoi biscottini. Buona gionata mia cara :*
Sono di un bello da far venire voglia di impastare, ciao
RispondiElimina...e tu canta a loro
siiaammoo i watussi siiammo watussi ;)
Che belli e sicuramente molto sfiziosi.
RispondiEliminaUn bacione,Fausta
...a chi lo dici!! Mia cugina mi diceva sempre che ero alta "un metro e una banana"... :-/ Ma neanch'io me ne faccio un cruccio: siamo minute, piccine e carine!! ;D
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, è davvero ricco di idee, mi piace molto!
è proprio vero che nella botte piccola c'è il vino buono...la conferma si ha dalle cose buone che prepari!!!
RispondiEliminaSono veramente sfziosissimi. E poi il viola di quei fiorellini li rende davvero speciali.....ogni volta che l'estetica mi colpisce particolarmente la voglia di provare è maggiore. Questi sono bellissimi...Brava Lucy....
RispondiEliminaE ti capisco, anch'io non posso proprio definirmi un colosso...e ci possiamo fare ;)
Un bacione e a prestissimo :D
Ascolta, io sono piuttosto alta, e tutta la vita mi hanno preso in giro lo stesso, come la mettiamo? che nessuno e' mai contento!
RispondiEliminaQuesti biscotti, piuttosto, mi fanno contenta eccome :-)
Bellissimi questi biscottini salati...
RispondiEliminaciao! grazie per la tua visita! questa riceta è fantàstica! baci
RispondiEliminaSono proprio tenerissimi! Il rosmarino è il sapore preferito!
RispondiEliminala canzone la conosco bene.. me la cantava spesso mia nonna..
RispondiEliminaDeliziosi i crackerini al parmigiano. bacio
Questo delizioso snack ..... meraviglioso!!! .... e non so quante volte ho cantare quella canzone mio nonno e mia mamma.... mi porta tanti ricordi ......Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaMa sono sfiziosissimi!!!!...complimenti!...davvero buoni!
RispondiEliminai fiori di rosmarino sono bellissimi e molto buoni. bella ricetta
RispondiEliminaCiao! Ti ho scoperta navigando quà e là e sono felice di averti trovata. Ottimi questi finger food! Continuerò a seguirti. Se ti va passa a trovarmi.
RispondiEliminaCiao Silvia
Www.lapappalpomodoro.com
ma che buoni!!! golosissimi!!! in bocca al lupo per il contest!:D
RispondiEliminabaci!
Ma veramente sono senza lievito? E' il vino che li fa gonfiare? Sono una meraviglia complimenti! Un abbraccio
RispondiEliminaMa sono una belezza e che colorino perfetto (i miei mi si sbrucciacchiano sempre troppo). E chissà che "sapore deciso" ma delicatamente aromatico al tempo stesso.
RispondiEliminaFoto altrettanto graziose :)
Oddio che bontà...meglio non farli perchèp sono sicura che da quanto non golosi non finirei più di mangiarli! Bellissima la foto e buonissimi i biscottini...già mi immagino il profumino..e il sapore!mmmmhh...da svenire!
RispondiEliminaChe belli!! Non avevo ancoa provato a usare i fiori di rosmarino, bella idea! Un bacione e a presto! Lucia
RispondiEliminasono stupendi! non mi era mai venuto in mente di usare i fiori di rosmarino! quasi quasi...
RispondiEliminaun bacione!
stupenda idea!! e belli da vedere! complimenti
RispondiElimina@ ornella l'impasto viene molto liscio ed omogeno perchè è facile tirarli all'altezza giusta da dare un po' si spessore
RispondiEliminahermosos bizcochitos para una picadita en el brunch! me gustan mucho-mucho! :)
RispondiEliminaCiao, se passi da me c'è un premio per te. Bacioni
RispondiEliminaBuoni ma grandi di gusto ...
RispondiEliminahttp://blogs.cotemaison.fr/aufildemesrevesdamour/
Sarà che sei brava con le foto ma sono bellissimi da vedere, invogliano ad assaggiarli.
RispondiEliminaVero! Comodi e buonissimi per un aperitivo. Le mie figlie li sgranocchierebbero a tutte le ore!
Grazie!
Il mio ragazzo li adorerebbe... Va matto per le sfizioserie salate... Devo prepararglieli assolutamente :)
RispondiElimina...davvero sfiziosi e deliziosi!
RispondiEliminaSaranno anche piccolini(dalla foto non sembra) ma molto fotogenici e scommetto dal sapore irresistibile!!!Mi hanno fatto venire un certo appetito...;-)...Un bacione!!!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminache belli , saranno pure piccoli ma di certo buonissimi
RispondiEliminama che carini...devono essere buonissimi!
RispondiEliminaChe aspetto stupendo :)
RispondiEliminahttp://natureyourself.blogspot.com/
Lucy, son semplicemente meravigliosi! I fiori di rosmarino, una trovata, ma tu coi fiori ci sai fare, vero?
RispondiElimina¡Qué buena pinta!, deliciosos.
RispondiEliminabesos
.. capita anche a me a volte di sentirmi dire che sono "piccola" io però rispondo che io sono della misura giusta sono tutti gli altri ad essere troppo alti :)..
RispondiEliminaE' solo una questione di punti di vista !!
Bellissimi questi biscottini, con il rosmarino devono essere profumatissimi!
Sai che su dei biscotti di questo tipo stavo meditando da un po', io ci avrei aggiunto anche del miele, non so perché... le foto sono bellissime e guarda che noi piccolette magroline, magari anche con la voce da topolina, abbiamo una marcia in più
RispondiEliminavieni a trovarmi c'è un piccolo pensierino per TE!
RispondiEliminapamelina
il sont à croquer et joliment présentés, bravo
RispondiEliminabonne journée
Esco pazza per queste ricette...mia figlia ancora di piu, per cui provarli è d'obbligo!! Ciao a presto!!
RispondiEliminabellissimi!!
RispondiEliminavai sul mio blog e firma per combattere l'anoressia!!
MA che belli! e che buoni! proviamo... ma attendo che il rosmarino mi faccia i fiori!!
RispondiEliminaMa quale meraviglia vedono i nostri occhi?!? Deliziosi!
RispondiEliminala mamma mi ha sempre consolato dicendomi che nella botte piccola c'è buon vino :))
RispondiEliminadeliziosi i mini biscotti la decorazione floreale è troppo bella!
Me la cantava sempre la mamma..ma non era accompagnata da quei profumati paninetti :-(
RispondiEliminaUn salutino "mordi e fuggi" :-)
Ma che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! :-)
RispondiEliminache buoniiii!!!!vieni a trovarmi
RispondiEliminahttp://fotoandfoood.blogspot.com/