Sapete alle volte si passa da un blog, si prende nota di un nuovo contest e poi si continua la navigazione spostando in un angolino quell'informazione appena presa.Poi improvvisamente ti ritrovi a cena con le tue amiche che non vedi da un po' e parlando del più e del meno finisci nell'argomento...endometriosi!
Allora, ti si accende la lampadina, ritorni su quel blog e leggi tutto d'un fiato per cercare di assimilare più notizie possibili e infine non solo decidi che devi partecipare subito ma devi passare parola, non solo a chi ha un blog ma anche alla tua amica!Allora quell'appello fatto da Sonia diventa un eco che pian piano propaga perchè in fin dei conti non si tratta solo di un semplice contest ma la consapevolezza di un qualcosa che fa parte del nostro quotidiano e della nostra salute.
Con piacere quindi vi partecipo e soprattutto vi invito a sostenere anche voi con una ricetta la A.P.E. Onlus, che si occupa proprio di questo disturbo femminile.
A sostegno, una volta di più, che la nostra salute dipende dal cibo che consumiamo scoprite anche voi quali cibi vi possono aiutare.
Ecco la mia ricetta del risotto al limone, con carciofi e uova di quaglia.
240 GR RISO CARNAROLI
2 CARCIOFI
1 LIMONE
4 ROSSI DI UOVA DI QUAGLIA
1 CIPOLLA
BRODO VEGETALE Q.B.
SALE
OLIO DI OLIVA
Pulire i carciofi togliendo le fette esterne più dure e poi tagliamoli a metà in modo da togliere anche la barbetta interna.
Affettarli sottilmente e poi condirli subito con qualche goccia di limone in modo che non anneriscano.
Mettere a rassodare nell'acqua calda le uova di quaglia e quando saranno pronte e raffreddate dividete i rossi dai bianchi.
Intanto tagliare la cipolla e versarla in una padella con un filo di olio.
Appena imbiondisce, versare il riso e il sale grosso e lasciare che si tosti qualche secondo.
Aggiungere a questo punto il brodo vegetale e iniziare la cottura girando di tanto in tanto.
A circa metà cottura aggiungere il succo del limone e poi eventualmente dell'altro brodo.
Quando vediamo che il nostro chicco di riso sembra pronto versiamo i carciofi e po' di olio di oliva.
Mantecare in questa maniera, continuando a girare.
Sbriciolare sopra i tuorli delle uova e servire subito.
davvero carino questo risottino!!!
RispondiEliminanon ho mai assaggiato le uova di quaglia :(
Un risotto per le donne su cui si butterebbero a capofitto anche gli uomini, non avrei dubbi a riguardo! In questo periodo, chissà come mai (????) ho del riso extra da consumare...prendo nota :D! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao,che risottino davvero speciale.
RispondiEliminaComplimenti anche per la presentazione,impeccabile.
Un abbraccio e una buona giornata.
Fausta.
Bella iniziativa, ho letto anche io del contest, e ottima la ricetta. Io di solito le frittelle di riso le faccio salate, mai provata questa versione dolce. Bacione, e buona settimana.
RispondiEliminaLucyyyy ma è una meraviglia questo risotto ...sono in estasi ! Buooonissimo ...
RispondiEliminaBellissima iniziativa, questo riso è super goloso e anche molto chic, complimenti!
RispondiEliminabuonissimo e delicatissimo...ottimo, per una giusta causa!
RispondiEliminasembra molto buono ^_^
RispondiEliminagrazie per la visita il tuo blog mi piace molto un annraccio
una buona ricetta per un'ottima causa! Brava!
RispondiEliminaUn ottimo risotto che rappresenta una cena perfetta tra amiche e donne!! bell post cara. Baci!
RispondiEliminache bell'idea!! grazie per averci fatto conoscere questa carina ricetta, baci!!
RispondiEliminaChe buon riso.. con le uova di quaglia poi che sono la mia passione! Ottimo post!
RispondiEliminauna ricetta molto buona e soprattutto per una causa importante!!!
RispondiEliminaBellissimo risottino bello giallo ^_^
RispondiEliminabravissima baci
Anna
che bella idea le uova di quaglia nel risotto, io mi limito sempre a farle solo sode, ma utilizzate così sono davvero sfiziose!!!
RispondiEliminauna ricetta meravigliosamente golosa e colorata che riporta la primavera in questi giorni cosi cupi!!bacioni imma
RispondiEliminaLa tua sensibilità è stata "riversata" in questo elegante, raffinato e gustoso piatto che è some fosse un abbraccio affettuoso e caldo per TUTTE le donne.
RispondiEliminaUn grazie di cuore :)
Bellissima, fresca, colorata e con pochissime calorie! Cosa c'è di meglio? Un bacione, bravissima!
RispondiEliminadavvero una bella ricetta per un contest interessante!
RispondiEliminaun ottimo risotto, leggero e soprattutto, sano. Bella l'iniziativa, vale la pena partecipare!
RispondiEliminaBellissimo risotto, bellissime le foto e bellissima l'iniziativa...Baci
RispondiEliminaNiente male davvero, ottima proposta ;) inserisco con piacere!
RispondiEliminaSonia
Ciao, ho fatto la tua conoscenza nel mio blog! hai ragione é bello questo passaparola fra i blog, c'é tanto da imparare e si starebbe al pc giornate intere. Questo tuo risotto é già invitante sollo alla sua visione, per il sapore basterebbe provarlo. Magari anche se non con le uova di quaglia che ora non saprei dove trovare. Ciao, spero di venire ancora a trovarti e viceversa Azzurra
RispondiEliminabella proposta Lucy, brava!
RispondiEliminaBello il tuo blog, e il tuo riso con uova di quaglia, ma soprattutto belle le foto, d'effetto! tornerò a trovarti. Ciao!
RispondiEliminaCinzia
Bello il tuo risotto, ma ancora più bella la tua sensibilità, Lucy! Anche io per i contest accantono e a metà non riesco a partecipare, ma per questo come dici tu vale la pena fare uno sforzo. Un bacione
RispondiEliminalo trovo elegantissimo, oltre che salutare. complimenti, Lucy.
RispondiEliminaun bacione, a presto.
Un ottimo piattino per questa valida iniziativa!...complimenti!
RispondiEliminamolto molto carino questo piatto ^_^
RispondiEliminail piatto è veramente stuzzicante.. e l'iniziativa incomiabile complimenti ti seguo con attenzione Simmy
RispondiEliminaDa veneta quale sono ,vedendo la foto ho scambiato il carciofo per radicchio di treviso...che ne pensi Lucy come variante? ps.Adoro la fotografia cosi ricca di sole,sembra primavera!
RispondiElimina@ mammadona...certo direi che che mi stuzzica la tua proposta!
RispondiEliminaAssolutamente femminile e direi in linea con l'imminenza della primavera (almeno si spera)...
RispondiEliminal’iniziativa è stupenda e il tuo risotto la rende anche gustosissima.. un bacio
RispondiEliminadavvero originale! ho scoperto di essere stata la 600esima "seguace"! complimenti per il tuo blog! mi piace tanto
RispondiEliminabella iniziativa! parteciperò anch'io
RispondiEliminama un po' di risotto per me? anche se sono un ometto :)
ottimo!
Che fantastica idea,bravissima!!!!!;-)
RispondiEliminaUn abbraccio*
mamma mia! splendido il risotto e la presentazione!
RispondiElimina