Un bel week end in montagna di cui vi parlerò nella mia rubrica del eating out di venerdì lascia quando si arriva a casa una montagna di cose da fare:lavatrici, pulizie di casa, ecc...
Nel giro di due ore bisogna recuperare quello non fatto in una settimana di lavoro.
E poi si arriva all'inevitabile domanda del piccolo:”Cosa si mangia stasera?”
Ops...nel week end abbiamo finito le scorte settimanali e adesso cosa rimedio?...
Ebbene ho aperto il frigo e in due secondi ecco spuntata una pasta gustosa e veramente molto veloce, una alternativa al classico aglio, olio e peperoncino, gradita dalla sottoscritta ma ahimè non dal cucciolo.
240 GR PASTA FRESCA ALL'UOVO
50 GR DI BURRO DI CAPRA
2 ACCIUGHE SOTTO SALE
PISTILLI DI ZAFFERANO
1 PEPERONCINO INTERO
20 GR PINOLI
Mettere a bollire dell'acqua salata per la pasta.
Tostare i pinoli e poi tagliarli grossolanamente con il coltello; porre da parte.
Intanto mettere in un pentolino i filetti di acciughe, il burro, il peperoncino intero e i pistilli di zafferano.
A fiamma bassissima lasciare scogliere il burro e stemperare così i filetti di acciuga (Attenzione che non si bruci il burro)
Lo zafferano non si scioglierà ma donerà lo stesso un piacevole profumo.
Togliere poi il peperoncino e spegnere la fiamma.
Scolare la pasta al dente e amalgamarla al sughetto.
Servire con il trito di pinoli e a piacere una spolverata di parmigiano
Veloce veloce, gustosa gustosa. Che bel suggerimento le alici con lo zafferano, mi hai dato un'ottimo spunto per stasera ;) Baciotti, buona settimana
RispondiEliminaMi spiace per il cucciolo, ma credo che questo piattino sia una vera e "veloce" squisitezza ^_^
RispondiEliminaBuona giornata
WOW come sempre un super piatto ...
RispondiEliminaCiao Lucy un bacione dai viaggiatori golosi
un primo veloce ma gustosissimo! che splendido piatto, complimenti...
RispondiEliminati copio la ricetta perchè la domenica sera mi trovo esattamente nella tua situazione.. un bacio
RispondiEliminaDeliziosa l'idea del burro di capra non l'ho mai comprato anche se diverse volte ho avuto l'idea di farlo, ciao
RispondiEliminabuonissima io la faccio sempre questa pasta ..è veloce ma gustosissima complimenti :)
RispondiEliminaVeloce, ottim, gustosa cosa volere di più??
RispondiEliminail piatto ^_* bravissima
baci Anna
wow questa te la copio quando non so cosa inventarmi per la cena del marito!! certo che il tuo cucciolo non amerà olio aglio e peperoncino, ma è comunque un buongustaio! Ora devo solo trovare il burro di capra! Ciao e buona settimana, Lucia
RispondiEliminaUn primo piatto veloce ma di gusto!!!!
RispondiEliminaBuona giornata, baci
Un bel piatto di pasta semplice ma molto saporito. Ottimo con le acciughe!! baci! :)
RispondiEliminaChe buono!!! Non l'ho mai usato il burro di capra, si trova facilmente? Ciao, buon lunedì, marina
RispondiEliminache interessante...non ho mai provato il burro di capra,e così su due piedi non riesco a ricordare se cel'hanno dove facciolaspesa,manon mancherò di indagare!buona giornata!
RispondiEliminaIl burro di capra è, per me, una novità! com'è?
RispondiEliminaQue idea la mantequilla de cabra ..delicioso plato ..BESOS MARIMI
RispondiEliminai piatti improvvisati sono sempre deliziosi. mai provato il burro di capra, mi interessa! un bacione e buona settimana
RispondiEliminame encanta como se ve, está muy bueno este plato, buena semana, Lucy! :)
RispondiEliminaIl lato negativo dei week end fuori casa: il rientro!!!Non dirlo a me...Ovviamente lavorando le cose da fare le rimando sempre al fine settimana e se esso si dovesse svolgere in maniera alternativa, poi ne pago le conseguenze per dieci giorni...
RispondiEliminaQuesto gustoso piatto sono certa che ha fatto contento il piccoletto e ha rifocillato te nonostante la faticaccia per rimettere tutto in ordine. Un bacione
Veloce e superbuono: adoro queste ricette !! Un abbraccio
RispondiEliminaVelocissimo e saporito,brava!!!
RispondiEliminaBacioni ^_^
Velocissimo e saporito,brava!!!
RispondiEliminaBacioni ^_^
Alla faccia della velocità.....ma se ne esce un piatto così saporito....benvenga! Bravissima, baci
RispondiEliminaprovato ottimo e veloce
RispondiEliminaun primo veloce così non bisogna lasciarselo scappare
RispondiEliminammmmmmmmm...che squisitezza!baci!!
RispondiEliminaEh, sapessi i miei "piccoletti" quante cose non gradiscono :( speriamo che cambino musica crescendo. In compenso questa bella pasta "a noi grandi ci piaceee!"
RispondiEliminaLucy non ci crederai ma son giorni che faccio il filo al burro di capra, poi domando come posso usarlo in modo furbo... ed ecco la tua pasta, in piu' con la zafferano! Questa ricetta mi ha ispirata, domani il burro di capra e' nel carrello! :)
RispondiEliminaTesoro bello, io temo di essermi persa un paragrafo... ma questo burro di capra da dove salta fuori?
RispondiEliminaMa che delizia,semplice e buonissimo..brava!!!! ;-)
RispondiEliminaBacione*
mi piacciono i primi ma soprattutto mi piacciono le ricette veloci e quindi questa fa al caso mio!Ottima!
RispondiEliminaGuarda cosa si riesce a tirar fuori in momenti di "carestia domestica"!!!! Poi dicono che la fantasia non è tutto... bravissima, immagino il sorriso di tuo figlio:-) baci
RispondiEliminaRoby
un piatto veloce, saporito, hot... assolutamente da provare.
RispondiEliminabaci
terry
I primi veloci con quello che c'è mi piacciono moltissimo e trovo che siano i più riusciti.
RispondiEliminaAvessi letto prima questa ricetta: oggi ho mangiato le penne con lo zafferano e se ci penso le trovo così scialbe ...
La prossima volta aggiungerò le alici ed i pinoli :D
Veloci ma gustosi, Brava
RispondiEliminaCiao Lucy ! Che bella inventiva, deve essere molto buona questa pasta ! Preso il sole in montagna ?? ciao, un abbraccione !!!
RispondiEliminaI wish I can read your recipe. the plate of pasta looks delicious.
RispondiEliminaRapidissimo da preparare e gustosissimo da mangiare......grazie per questa rapida ma gustosa ricetta....baci.....
RispondiEliminapochi ingredienti, ma dosati con gusto, brava!
RispondiEliminaapprofitto per lasciarti un'invito...
http://www.giallozafferano.it/Vinitaly-venezia-nel-piatto.html