L'albero è ufficialmente fatto e la casa finalmente addobbata.
Lo so che la tradizione vuole che si faccia l'otto ma a casa nostra sarebbe impossibile perché in quelle giornate cerchiamo di concederci sempre una piccola gita.
Ora non mi resta che pensare oltre ovviamente tutto quanto concerne il blog e le prossime sorprese che vi voglio riservare, e oltre al corso di cucina che si terrà il 17 dicembre, ai menù ufficiali delle cene della viglia e di natale che si tengono di solito a casa nostra.
La nostra “tradizione” vuole un menù della viglia a base di pesce con rigorosamente sette oppure nove portate e poi un menù per Natale diverso a pranzo e a cena, visto che si alternano i parenti.
Come ben capirete vivremo poi per qualche giorno con le pance piene cercando di trascinarci tra un divano e l'altro!
Quindi come avete capito tutto è nelle mie mani; un po' mi aiuta la mamma a cucinare ma solo se le do le indicazioni giuste e precise di quello che deve fare e sempre sotto la supervisione.
In casa è soprannominata Nerone e potete ben capire perché!!...Santa donna ha una mente geniale e delle mani fantastiche (realizza vestiti come mosaici da vera esperta) ma non è fatta per la cucina!!!!
Un ingrediente classico che metto sempre nei menù di queste giornate è il carciofo: lo adoro in ogni maniera!!!
Ecco perché vi propongo questo pesto di carciofi, molto versatile perché si può condire una pasta e diventare chic con l'aggiunta di gamberoni, si può mettere su dei crostini o può essere usata come farcia con le uova e della robiola per delle torte salate.
Inoltre è veloce e si conserva in barattoli di vetro anche per qualche giorno, quindi si gioca di anticipo che non è male in queste giornate frenetiche.
400 GR CARCIOFI DA PULIRE (diventano circa la metà)
50 GR NOCI
80 GR GRANA
OLIO,SALE
1 LIMONE SUCCO
Pulire i carciofi dalle spine, le foglie più dure e poi della barbetta all'interno.
Mettere a sbollentare nell'acqua salata con l'aggiunta del succo di limone.
Devono cuocere finché diventano più teneri.
Prelevarli con la schiumarola, depositarli sulla carta assorbente e lasciarli raffreddare.
Mixare poi con il formaggio e con le noci.
Aggiungere a questo punto con l'olio in modo da creare una perfetta salsa.
Con questa partecipo al contest di Maetta:

Senza passarlo con il passaverdure non viene tutto fibroso? Magari esistono dei carciofi che non danno questo problema, io una volta son diventata matta.
RispondiEliminaooohhh mammmmmaaa!!! che cosa buona un pesto di carciofi, assolutamente da fare. li adoro! e con le noci poi..;che bell'accostamento.
RispondiEliminaGrande Lucy!
Deve essere un vero spettacolo... ho provato il pesto in tutte le salse, questo mi manca... complimenti!!! buona giornata
RispondiEliminaTesoro che mangiate pantagrueliche ti aspettano!!!
RispondiEliminaQuel barattolino è davvero sfizioso, adoro il pesto ai carciofi e anch'io lo vedrei bene con dei gamberoni, ma anche su dei crostini, dappertutto insomma, gnammy!
bacioni
non oso immaginare come sia deliziosa quella cremina....io invece aspetto l'otto dicembre x fare l'albero perchè anche i miei due bimbi lo amano fare insieme a me....ma se anch io come te andrei da qualche parte mi anticiperei...ma per adesso non ce nulla in programma...
RispondiEliminabaci da lia
Mamma mia che goduria... carciofi belli teneri e puliti, assieme a formaggio e noci. Mi procuro subito una bella fetta di pane ^_^
RispondiEliminaBaci bella
questa idea dei carciofi cn le noci è davvero super! da fare!
RispondiEliminaALCACHOFRA QUEIJO E NOZES BELA MISTURA TEM QUE ESTAR MUITO BOM!!!
RispondiEliminaUn'idea, ma cosa dico, un'ideona, buon week Lucy, bacio.
RispondiEliminapiù naturale di cosi!
RispondiEliminaricetta semplice e veloce
Bellissima ricettina, veloce e molto semplice, la semplicità è sempre la migliore.
RispondiEliminacomplimenti e buon lavoro. un bacione
Splendida questa salsa, come tutto il tuo blog, la proverò sicuramente, ciao
RispondiEliminaM.G.
hihihihi che periodino leggero in vista tra tavola e fornelli! Questo pesto è spettacoloso, adoro i carciofi ed è amore a prima vista. Su pasta, riso, bruschette, pesce...dappertutto :) Bacioni, buon fine settimana
RispondiEliminaCiao! un bel tour gastronomico il pranzo di natale eh?!
RispondiEliminaOttima questa cremina: ci sembra perfetta sia per delle tartine, sia per insaporire delle carni!
un bacione
mai mangiato ma deve essere speciale, io adoro i carciofi. Proprio una bellissima idea originale.
RispondiEliminaQuesta me la copio subito, sono appena tornata dal super e ho preso i carciofi. Ma come fai a preparare 7 o 9 portate? Io non ce la farei, bravissima.
RispondiEliminaCiao e buona giornata.
Adorei a combinação de ingredientes.
RispondiEliminaO presto, ficou com um aspecto maravilhoso.
Que bela sugestão, já esta anotada para o
Natal. Gostei muito.
Beijinhos
Grazie mille! Questa ricetta è davvero interessante, da sperimentare!
RispondiEliminaAdoro i carciofi!!! sia nella pasta che nei crostini!!! lo copio subito!!! buon weekend!
RispondiEliminaIl sapore perfetto!!....Io adoro i carciofi!!.....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaIo adoro i carciofi e questo pesto dev'essere una favola!!!...davvero una bella ricettina!!!...bravissima!
RispondiEliminaGrazie la preparo sicuramente quando tosto il pane in cassetta per di panini mi piace sempre una salsa e questa è deliziosa, baci
RispondiEliminaChe idea fantastica, io i carciofi li adoro ed avere questa salsina a disposizione sarà una meraviglia! Buona vacanza
RispondiEliminaCiao Lucy, si che bello, prendi anche la ricetta del velouté porro e fagioli neri per la tua raccolta, é davvero buonissimo! P.S. Questa salsina ai carciofi é attirosissima... io con i carciofi ci litigo sempre quando devo pulirli ;-D
RispondiEliminapesto ai carciofi? mai provato! Non si finisce mai di imparare, dev'essere buonissima la pasta condita con questo pesto, brava ;).
RispondiEliminaE' una bellissima idea, grazie! La pasta condita con questo pesto dev'essere fantastica! Buon w.e!
RispondiEliminawow...che spettacolo! i miei complimenti, una splendida idea!
RispondiEliminaIO che adoro salse, salsette salsine..adoro questa ricetta...sono pronta per le zuppe !!
RispondiEliminaprepari sempre cibi ottime e particolari !!!
RispondiEliminabellissimi !!! ciao e buon weekend ;)
ma quante belle idee!
RispondiEliminaprima ho letto la ricetta degli gnocchi del cavolo, ottimi!
poi questa, amo le salse al carciofo e poi la trovo utilissima per il menu di Natale :)
quest'anno cucino io!
grazie a presto! buon we!
une très bonne idée, ça ne peut être qu'excellent
RispondiEliminabonne journée
Quel fiore commestibile lo ADORO! l'accostamento alle noci...SUBLIME!
RispondiEliminap.s che brava la mamma che cuce! E' una passione che mi piace moltissimo ^_^
Baci e buon fine settimana
por acá hay amor hacia las alcachofas así que esta receta me la quedo. ¡Saludos! :)
RispondiElimina@ kika, ...se sono cotti al punto giusto no, non diventano stopposi
RispondiElimina@ tutti grazie e scusate il poco tempo che ho in questi giorni per voi!
¡Qué rica receta!
RispondiEliminabesos
Una propuesta fantástica! tomo nota de tu receta, debe estar muy buena! un beso
RispondiEliminaciao .. Mi piace il tuo blog .Crema di carciofi e noci fantastica..belle idee . ..saluti MARIMI
RispondiEliminaBuona la crema di carciofi! Mi piace da matti!
RispondiEliminacrema di carciofi e noci! che goduria! la faccio.
RispondiEliminaOttimo Lucy!!!! grazie!!!
RispondiEliminabacioni MARA