In giro ultimamente ci sono dei bellissimi contest a cui vorrei partecipare ma per ragioni di tempo proprio non riesco e mi dispiace veramente moltissimo perchè voi siete stati veramente molto presenti al mio.
A volte il tempo passa senza avere l' ispirazione giusta ma per me dicembre è sempre il mese in cui lavoro di più.
A questo contest di Melagranata non potevo non partecipare perchè è in assoluto il mio argomento preferito: il finger food!

Ultimamente dal ritorno di un giro in Francia mi sono accorta di quanto i nostri vicini di patria siano sensibili sempre di più a questo argomento e vi assicuro che nei grossi supermercati troverete scaffali pieni di oggettini per finger food, veramente divertenti e chic: un vero paese dei balocchi.
Per un finger food natalizio come vuole l'argomento del contest ho pensato a qualcosa di leggermente esotico, una idea carina per rinfrescare le nostre tavole natalizie: le empanadas di salsiccia e uvetta con salsa al lime.
Abbinate questi stuzzichini monoporzione da intingere nella salsa ad un bel aperitivo e.....voilà.....che le feste abbiano inizio!
Per la pasta:
175 GR FARINA
1 CUCCHIAINO DI SALE
30 GR BURRO
90 ML ACQUA
Setacciate la farina con il sale e amalgamatela con le dita con il burro freddo.
Versate pian piano l'acqua continuando a impastare finché l'impasto diventa liscio e sodo.
Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno trenta minuti.
Per il ripieno:
175 GR SALSICCIA
½ CIPOLLA
1 PEPERONCINO ROSSO
½ CUCCHIAIO CANNELLA
30 UVETTA PICCOLA
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
Far soffriggere la cipolla tagliata finemente in una padella antiaderente per 5 minuti.
Aggiungere la carne di salsiccia spellata e sgretolata con una forchetta; continuare a mescolare affinchè si evitino grumi.
Unire il peperoncino tritato, la cannella, l'uvetta precedentemente ammollata e il succo di pomodoro concentrato.
Lasciare cuocere a fuoco moderato per 15 minuti finchè si sarà addensato.
Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Salare e pepare.
Intanto stendere la pasta ad uno spessore di mm.2 e ricavare con un coppapasta dei dischetti.
Mettere su ognuno il ripieno e poi ripiegare formando un piccolo calzone a cui pizzicherete il bordo per chiuderlo bene.
Mettere le empanadas su una teglia unta e infornarle per 15 minuti finchè diventano croccanti.
Lasciar raffreddare su una gratella.
X la salsa
1 TUORLO D'UOVO
SUCCO DI UN LIME
½ CUCCHIAIO DI SALE
100 ML OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
SEMI DI PAPAVERO
Montare in una terrina ben salda i tuorli con il succo di lime, e il sale per circa un minuto finchè diventa denso. A questo punto unire l'olio versandolo a filo continuando a montare i tuorli finchè la maionese diventa lucida e gonfia.
P.S.:Non perdetemi la prossima settimana....tante sorprese per voi!!!!
mi piacciono troppo questi finger food. credo che sia arrivata l'ora di cimentarmici pure io.
RispondiEliminastupendi, Lucy!
Li trovo adorabili, sfiziosi e molto molto gustosi. Dovrò proprio cominciare a farne qualcuno ^_^
RispondiEliminaBacio e buon week end
Esto se ve fantastico. Delicioso.
RispondiEliminaSaludos
Fantastici!
RispondiEliminaBrava Lucy!:D io, e soprattutto i miei amici "magnerecci" andiamo di piatti sostanzionsi della tradizione, ma questi farebbero gola anche a loro:D
Un ottimo finger food!In bocca al lupo per il contest della melagranata:D
Buonissimi! Credo proprio che userò il ripieno per la mia cena natalizia di domenica, magari anche solo da mangiare con i nachos!
RispondiEliminaGrazie dell'idea
bellissimi da vedere e sicuramente ottimi!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per i tuoi tanti impegni!
ottimi e belli da vedere, bacio..
RispondiEliminaeccezionali!!!!! chissà che buoni! complimenti!
RispondiEliminaNatalizio per inaugurarlo ma poi sarebbe un peccato limitarlo sono a questo periodo ^__^ Decisamente appetitoso. Un bacione, buon we
RispondiEliminaMolto sfiziosi complimenti...
RispondiEliminaUn saluto dai golosi ...
che buoniiiiiiiiiii!!! li avrei mangiati tutti io... bravissima!!!
RispondiEliminaFantastico!!!! Buonissima ricettina e bella anche da presentare!!
RispondiEliminaI love empanadas always and these look delicious! gloria
RispondiEliminaun'idea molto stuzzicante...bravissima...baci
RispondiEliminaDeliziose.....mi piacciono moltissimo e poi mi piace anche trovare qualcosa di diverso ogni tanto e le empanadas sono particolari....con quella nota dolce nel ripieno le trovo buonissime. Un bacione e buon w.e
RispondiEliminaCioè in Francia sono attrezzatissimi per il finger food?!Mi sa che a breve ci dovrai tornare, stavolta con me però ;-)!!!Molto particolari queste empanadas finger style. Se me le trovassi davanti sarei capace di mangiarmene un vassoio intero!!!Un bacione e buona giornata...
RispondiEliminache carine, sai che buone!! bravissima!
RispondiEliminama che belli!!!!
RispondiEliminachissà che buoni!
complimenti anche per la presentazione!
a prestissimo,
ciaooooooooooo
Me ha encantado esta receta, unas empanadas realmente fabulosas! un beso
RispondiEliminamamma come devono essere buoni!!!
RispondiEliminae sembrano pure semplici e veloci da fare...
tentatrice!!
Lucy, le empanadas !! Sei venuta fino dalle mie parti! Un abbraccio..
RispondiEliminaPS ti ho lasciato il link delle zuppe...(ovviamente ricetta estiva) ! Baci
Buone le empanadas e che bella presentazione sulla lastra di ardesia.. ne ho comprata anch'io una proprio oggi...
RispondiEliminama che bello questo blog: la grafica, le ricette... bello!
RispondiEliminaGracias por pasarte por mi blog ,el tuyo es una delicia y esta receta de lujo.
RispondiEliminaBesos
Mi ispira questa idea...d'altronde mi stuzzichi sempre con le tue creazioni!!!!Smack!!
RispondiEliminammmm buonissima brava lucy..chi ti perde d'occhio ciao e buona domenica!!
RispondiEliminaE i finger food sono ideali in qs periodo per un brindisi e gli auguri di Buone Feste!
RispondiEliminaTantissimi auguri :-)
Es una delicia muy rica receta
RispondiEliminabesos
Ma questa è una signora ricetta!!!!....bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie, bellissima ricetta
RispondiEliminaIn bocca al lupo!
www.melagranata.it
Que boa sugestao!
RispondiEliminaRápidos e uma óptima ideia para o Natal.
Gostei muito da receita.
Besitos
molto carini!!! bella presentazione!
RispondiElimina