Oggi è una giornata per me speciale: il mio onomastico.
Sapete che ci tengo moltissimo molto più del mio compleanno e ricevo anche alcuni regalini dai miei famigliari più cari?!
In alcuni paesi in questi giorni alcuni bambini aprono già i pacchetti e sono veramente tante le tradizioni legate a queste giorno.
La mia prevede un giro nella chiesetta di Santa Lucia della città, piccola e caratteristica, dove fuori i banchetti vendono i leccabò, tipici bastoncini di zucchero duro: una vera leccornia.
Per finire in bellezza questa giornata poi una cena con i fiocchi di quelle eleganti in compagnia della famiglia.
Ma prima di passare alla ricetta che fa parte del mio menù di stasera voglio, come annunciato precedentemente, farvi un regalo: avete notato là sullo schermo in alto che finalmente è arrivato il pdf della prima raccolta?!!!!
Lo so ci è voluto un po' troppo tempo ma vi assicuro che ne vale la pena scaricarlo perché è molto bello e particolare, dato l'argomento.
Se lo scaricate e poi magari lo rilegate e lo abbinate ad un bel cesto di thè e tisane, non trovate che sia una idea originale e simpatica come regalo natalizio?!
E dopo questa chicca la mia ricettina: anatra con salsa orientale allo zenzero.
X tre persone:
MEZZA ANATRA
120 GR ZUCCHERO
2 CUCCHIAI DI SUCCO DI ARANCIA
1 CUCCHIAIO DI SALSA DI SOIA
SUCCO DI TRE ARANCE
BUCCIA DI 1 ARANCIO
SALE, PEPE, BURRO
VERDURE PER IL SOFFRITTO
ZENZERO
Preparare in una padella un soffritto con la cipolla, la carota e il sedano nella maniera classica.
Appena prende colore arrostire l'anatra pulita e tagliata, prima dalla parte della pelle.
Poi giratela e lasciatela ancora un minuto dall'altra parte.
A questo punto unire un pizzico di zenzero e i liquidi (succo di arance, salsa di soia) e lasciare cuocere a fuoco moderato per almeno 30 minuti.
Girare ogni tanto e punzecchiare la pelle per far fuoriuscire il grasso.
A questo punto preparare un caramello con lo zucchero e l'acqua; mettere dentro anche le scorzette sbianchite di una arancia.
Una volta pronto unirlo al sugo della carne e terminare la cottura della carne.
Servire con il suo sughetto e le scorzette.
Con questa ricetta partecipo al contest di Farina, lievito, fantasia:

Ciao Lucy anzitutto buon onomastico e poi... La ricetta di questo piatto mi incuriosisce molto dato che amo particolarmente tutti i secondi con gli agrumi. Grazie per il pdf sono curiosa di vederlo, vado.
RispondiEliminaTanti auguri nel giorno del tuo onomastico! Un abbraccio dalla Spagna.
RispondiEliminaTanti auguri tesoro!!!!Che bel secondo!!!E che bello il pdf...ora lo scarico!!!!Smack!
RispondiEliminaauguri!! ricetta sfiziosa e accattivante! grazie per pdf! ma com'è??? è il tuo onomastico e il regalo lo fai tu??? :-))) un abbraccio
RispondiEliminaBuon onomastico tesoro!
RispondiEliminaChe bellissima giornata ti aspetta!
I love S.Lucia, malgrado non sia più una bambina mi ha portato tanti pacchettini anche quest'anno!
Mmmmh la tua anatra laccata è fenomenale, adoro questa preparazione, miele e salsa di soia sono un vero nettare, buonissima!!
Bacioni e buona giornata
PS Il pdf come regalo di Natale è davvero carino!
:)
Tanti tanti auguri di buon onomastico!! Sbircio il pdf, ciao!
RispondiEliminaBuon onomastico .... e che bel pensiero lasci tu a noi! pdf e ricetta invitante! zenzero e arancia, gusto e profumo! slurp! :)
RispondiEliminaAUGURONI auguroni tesoro buon onomastico ^__^
RispondiEliminaQuesto connubio arancia-zenzero è decisamente interessante, lo potrei provare per il petto di pollo che mi aspetta stasera a cena ;) Ora scarico il pdf, sono troppo curiosa di spulciarmelo tutto per benino. Un bacione
ANcora auguri, cara amica omonima!! E questa anatra potrebbe andare bene anche per i miei festeggiamenti!! Bacioni!
RispondiEliminaTanti auguri allora! Mi prendo un pezzo di anatra, sembra cosi' buona ;-)
RispondiEliminaAllora tanti auguri oggi si festeggia anche qui a Sorrento. C'è un borghetto che si chiama proprio Santa Lucia.
RispondiEliminaTantissimi Auguri, anche mia sorella si chiama Lucia e oggi ci sarà un pensierino per i bambini anche se qua non siamo nella zona in cui è festa! Bacione bacioni
RispondiEliminaTantissimi auguroni di vero cuore anche da parte nostra!!!
RispondiEliminaBaciii
Cri&Anna
Happy birthday dear! Great combo and looks yummy...
RispondiEliminahttp://treatntrick.blogspot.com
Bella idea! I miei figli saranno felici come il tuo! Grazie per il commento!
RispondiEliminaauguroni per l'onomastico e complimenti per la ricetta!!!
RispondiElimina...e quindi....Buon Onomastico....anche qualche mia radice festeggia Santa Lucia perciò ricordo sempre in questa giornata i miei giorni di bambina quando andavo a trovare le cuginette cremonesi festeggianti.....
RispondiEliminaUn abbraccio,Simona
Ciao!!! Oggi è anche l'onomoastico della mia mamma....
RispondiEliminaTi faccio tanti auguri, e tanti complimenti per questa ricetta decisamente interessante! E mi scarico il pdf!! Grazie
Tanti Auguri!! festeggerei volentieri con te davanti a un bel piatto come questo...deve essere molto gustoso e saporito.
RispondiEliminaBuon onomastico Lucy!!!
RispondiEliminaBuonissimo e particolare come il solito anche questo piatto...
Riguardo il Pdf l'ho scaricato e salvato...E' molto bello e come dici tu molto particolare. Carina l'idea di regalarlo per Natale magari abbinato a dei tè...Un bacione
Tanti auguri di Buon Onomastico!!!
RispondiEliminaQuesta ricetta è fantastica, mi piace da matti!
joyeux anniversaire tous mes vœux de bonheur
RispondiEliminacette assiette est parfaite pour l'occasion
bonne journée
Tantissimi auguri!!! Allora sei greca...perché qui festeggiano molto l'onomastico e meno il compleanno! Complimenti anche per la deliziosa ricetta! Bacione
RispondiEliminaBuon onomastico!!....tanti auguri!!!....la ricetta molto gostoza.....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaStamattina mi scervellavo e i chiedevo: ma chi si chiama Lucia?...mannaggia ai Nick name, figuraccia di..."asina" ho fatto.
RispondiEliminama so che sarai indulgente e mi perdonerai :-)
Un abbraccio dalla tua "Liberona"
auguri!!!!! buon onomastico!!! che bella ricetta hai preparato!!! carinissima come sempre!! ;) baci!!!! auguri!!! auguriiiiiiii!!!!!
RispondiEliminatanti auguri di buon Onomastico!:) grazie di essere passata da me, e di avermi fatto scoprire il tuo di blog! ^_^ che super ricetta, golosa! complimenti!:)a presto
RispondiEliminabarbara
Buon Onomastica cara Lucia un bacione
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta !!
a presto Anna
©Burro e Miele 2010n Onomastico Lucy!
RispondiEliminae l'anatra è davvero succulenta, mi piace. ciao!
joyeux anniversaire, bisous
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato e in bocca al lupo. Puoi comunque partecipare anche nelle restanti 2 categorie.
RispondiEliminaLa ricetta è stata inserita nella sezione CONTEST BALLARINI!
Tanti tanti auguri di un buon onomastico !!!
RispondiEliminaAugurissimi Lucy e complimneti per il secondo, deve essere davvero buonissimo.
RispondiEliminabaci e buon lunedì.
Tantissimi auguri!!! quest'anatra dev'essere davvero succulenta!
RispondiEliminae grazie per il pdf del contest, ho dato una socrsa veloce: bella l'impaginazione e le ricette, davvero ricercate, brava, bel tema!
RispondiEliminaUhhh che bello il pdf del contest !!...Beh anche l'anatra peró.....
RispondiEliminaBuon onomastico Lucy !!
Per prima cosa accolgo immediatamente l'invito e mi scarico il prezioso pdf. Complimenti anche per questo raffinato e particolare secondo ^_^
RispondiEliminaBacioni cara e buona serata
Feliz Aniversario!
RispondiEliminaBeijinhos
Tantissimi auguri!!!!!! anche da noi si festeggia s. Lucia ed è sicuramente una delle feste a cui tengo maggiormente! ho dei bellissimi ricordi legati a questo giorno :) questa ricetta è divina! che meraviglia... e complimenti anche per il pdf della raccolta! lo scarico volentieri!
RispondiEliminaGrazie per il pensiero bellissimo! Sono stata felice di trovare i tuoi auguri :-) Grazie davvero, di vero cuore! Smack!
RispondiEliminaTanti cari auguri di buon onomastico! Quest'anatra mi sembra un ottimo modo di festeggiare.
RispondiEliminabhe.. direi che gli auguri non ti mancano..
RispondiEliminametto anche i miei: Auguri!!
p.s.: scarico anche il pdf e me lo guardo con calma, grazie mille.
Tantissimi auguri! Complimenti per qs gustosissima ricetta!
RispondiEliminaUn pò in ritardo, ma...auguri!
RispondiEliminaCinzia
TANTI AUGURI! anche se a fine giornata ma sempre in tempo :)
RispondiEliminaps buona la tua anatra :)
Auguri di buon onomastico ... anche se sul finire della giornata :-)
RispondiElimina23,45 un pò in ritardo... ma siamo ancora in tempo per gli auguri di buon onomastico;)))
RispondiEliminaRicetta invitante...
Un abbraccio dai viaggiatori golosi...
So che è un pò tardi...ma augurissimi lo stesso!!!
RispondiEliminaLa ricettina è ottima!!!!
augurissimi anche se in ritardo..bella ricetta!!
RispondiEliminaChe delizia! Adoro i gusti e le spezie di provenienza orientale! Buona, buonissima la ricetta, complimenti!! :)
RispondiEliminatantissimi auguriiii!!! scusa per il ritardo!
RispondiEliminadeliziosa la ricetta! adoro l'anatra all'arancia!! la tua ricetta con lo zenzero, la soia... mi piace moltissimo!!!mi sa tanto di festa :) segno subito! grazieeee
hola, ummmmmmmmmmmmm que bueno, gracias por visita mi blog yo ahora estoy en el tuyo y me quedo aquí, besos
RispondiEliminaTanti auguri di buon onomastico, scusami per il ritardo.
RispondiEliminaLa tua ricetta è favolosa: succo d'arancia, zenzero e salsa di soia, un mix da provare. Ciao Daniela.
Auguri di buon onomastico cara Lucia, e complimenti per il piattino originalissimo e sfizioso! Brava!!!!
RispondiEliminaBuenas guapísima!
RispondiEliminaMe encanta la vista que tiene, voy a esperar a que llegué Germán, mi hijo, para que me lo traduzca.
Me aprovecharé de su visita para que mire alguna de tus recetas que me han encantado, un besote grande.
Carissima ho sempre amato il tuo nome, lo stesso di mia nonna! tanti tanti cari auguri anche se un po' in ritardo spero siano sempre apprezzati!Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Lucy ! accetti i miei auguri per l'onomastico anche se in ritardissimo !?? che ricetta festosa hai oggi ! un abbraccione e buona giornata !!!
RispondiEliminaChe delizia! Lo preparerò stasera per il mio compagno. Grazie mille
RispondiEliminagrazie, buona cena!
Elimina