Che bello ritornare a casa e circondarsi dal calore della propria casa e dei propri famigliari.
Domenica è stata la classica giornata uggiosa e nebbiosa di novembre, di quelle ideali solo per starsene chiusi in casa a crogiolarsi nel letto, farsi le coccole e fare da mangiare per i propri cari come dimostrazione di amore e di affetto.
Già perché la cucina per me è proprio questo: il modo di viziare e circondare di premura le persone che amo, cercando di assecondare i loro desideri, creando qualcosa che li renda speciali perché sapranno che è stato creato solo per loro.
Lo stesso ragionamento lo applico sia per la famiglia che mi circonda, sia per gli amici che ci vengono a trovare, creando una atmosfera adatta a loro e assolutamente cercando di conoscere in anticipo sia i loro gusti che le loro eventuali allergie, visto che ormai purtroppo sono sempre più in aumento.
Cosa c'è di meglio che farsi perdonare se non con un dolcino cioccolatoso ma anche autunnale, con una crema leggermente avvolgente?!
Ecco che allora mi sono subito messa all'opera per stuzzicare la voglia di dolcezza al mio bimbo e a mio marito con una millefoglie di castagne e nocciole con crema di cioccolato al latte.
X le millefoglie x 4 persone
100 GR CASTAGNE BOLLITE PULITE
80 GR BURRO FREDDO
50 GR BISCOTTI SECCHI
20 GR NOCCIOLE TOSTATE
1 CUCCHIAIO DI CACAO AMARO
Tostare le nocciole.
Frullare tutto insieme i biscotti, le castagne, le nocciole e il cacao.
Quando le avremo ridotte in polvere abbastanza grossolana aggiungere il burro molto freddo.
Prendere il composto e lasciar raffreddare leggermente in frigo.
Passato almeno una mezz'ora stendere il composto su una placca da forno rivestita da carta da forno e con un coppa-pasta formare tanti cerchi.
Mettere nel forno e lasciar cuocere a 180° solo per 5/7 minuti.
Attenzione a non far bruciare. Spegnere e lasciar raffreddare fuori dal forno.
Intanto preparare la crema
x la crema
100 ML PANNA
100 GR CIOCCOLATO AL LATTE (BUONA QUALITA')
Mettere in un pentolino la panna e lasciar scaldare a fuoco moderato. Non far bollire.
Aggiungere il cioccolato spezzettato, spegnere il fuoco e continuare a girare in maniera da sciogliere il cioccolato molto lentamente.
Mettere nel frigo per un paio di ore in maniera che si rassodi.
Passato il tempo versare la crema al cioccolato in un sac à poche.
Comporre il dolce mettendo un primo disco alle castagne poi riempire con la crema con il sac à poche, un altro strato e un ultimo disco.
Mangiare abbastanza velocemente prima che il vostro vicino di tavola addenti anche il vostro!
Nulla di meglio per cominciare la settimana...
RispondiEliminaUn abbraccio dai viaggiatori golosi...
Se bisogna mangiare velocemente sono finita, i miei figli sono molto più veloci di me ad arraffare i dolci! Buonissimi questi dolcetti, complimenti e buona settimana.
RispondiEliminaCon giornate del genere l'unico modo per tirare su gli animi è cucinare qualcosa di sfizioso!!!!
RispondiEliminaBravissima
La settimana comincia in maniera dolcissima. Le tue millefoglie mi sanno di coccole e un bel caminetto acceso. bacioni, buona settimana
RispondiEliminaQue cosa tan buena, esto me ha encantado y me lo apunto.
RispondiEliminaSaludos
mamma mia che meraviglia...segno subito la ricettaaaaaaaaa!!! bravissima!
RispondiEliminaUn dolcino di castagna superlativo!^-^
RispondiEliminaComplimenti!
Buona settimana
Raffa
Castagna, cioccolato, latte? Adesso si che puo piovere tutta la settimana.Una vera coccola!
RispondiEliminaChe bello..finalmente a casa..con persone "vere" che riescono,con la loro presenza a riscaldare la giornata, se poi mi accendi anche il forno da te ritorna l'estate :-) un baseto....
RispondiEliminaMa questi dolci sono favolosi... prendo anche io uno... Buona settimana e grazie per la visita !
RispondiEliminache golosità!!!! e anche questo va a finire nella "to do list", non vedo l'ora di assaggiarlo!
RispondiEliminaQuesto è amore! ^_*
RispondiEliminaMa che bella domenica...
Ecco dov'eri andata...ho letto qui giù ^_^
Baci cara e buonissimo inizio settimana
Un dolcetto così lo mangerei super velocemente!!! Buonissimo e cioccolatoso proprio come piace a me
RispondiEliminache meraviglia è proprio un dolce coccolatoso...
RispondiEliminaUna delizia il dolce ma meglio la famiglia che hai descritto :) ciao e baci
RispondiEliminaUn dolcetto perfetto per questo clima autunnale e dal sapore squisito, bacio
RispondiEliminaAmo le ricette con le castagne :D
RispondiEliminaCiao Lucy.. che bella coccola casalinga.. non c’era modo più dolce per festeggiare il ritorno!! un bacio
RispondiEliminache bonta...
RispondiEliminache brava e quanta pazienza per questi giorni uggiosi!
baci
Veronica
Sei un vulcano!!!!!!! Hai tutta la mia ammirazione!!!!!
RispondiEliminaDomanda: hai mani o bacchette magiche?
Un bacione grande grande!!!!!!
È vero quando il tempo è brutto non c'è niente di meglio che mettersi ai fornelli e scucchiaiare a più non posso. Fantastica millefoglie.
RispondiEliminahai espresso perfettamente l'idea: coccolosa. Di quelle ricette che scaldano dentro e fuori. Poi la castagna ha implicite in sè tutte queste caratteristiche... sei sempre bravissima :)
RispondiEliminaCon questo super capolavoro i tuoi cari non potranno nutrire dubbi del tuo affetto verso di loro.
RispondiEliminaSuperbi che quasi spiace rovinarli pappandoseli ^_^
Baciotti e buona giornata
Accidenti, ma e' favoloso!!! vorrei essere un tuo parente :-)))
RispondiEliminaChe dolce golosissimo....complimenti!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!! Senza parole davvero!!
RispondiEliminaCiao Cara, il tuo dolce è davvero molto particolare.....si presenta benissimo ed ha un colore che conquista al primo sguardo.
RispondiEliminaMi piace molto..
Bravissima come sempre. Un bacione
Bellissimo blog, ricco di tante cose buone! Che buonissimo dolce che hai preparato. Sicuramente una classica domenica uggiosa ha preso tutta un'altra piego con un dessert goloso come questo qui. A presto!
RispondiEliminaBellissima ricetta...adoro le castagne e questa é un´idea fantastica !! Baci
RispondiEliminama quanto deve essere golosa??!!!
RispondiEliminache golosita' !! ottima ricetta ;)
RispondiEliminaciao e buon inizio settimana:)
Divina....una versione di millefoglie spettacolare!!
RispondiEliminaciaooo
Golosa come sono vorrei proprio averne qua un po' per provarlo!!! Che bel dolce!!
RispondiEliminaMa che meraviglia Lucy!!!!!Questo è proprio uno spettacolo!!!Diciamo che io e le nocciole andiamo a nozze!!!!Smack!
RispondiEliminammmm che buonooo questo dolcetttoo!!! bravisssimaa!!! :-D
RispondiEliminaChe meraviglia questo dolce così cioccolatoso!!!! UNa bontà unica, bravissima cara!
RispondiEliminaChe dolcino particolare e delizioso Lucy...Sembra anche molto semplice da preparare. Ottimo e credo proprio che tuo figlio e tuo marito hanno apprezzato parecchio...Un bacione
RispondiEliminaPosso fare domanda di adozione? Vorrei tanto far parte della tua famiglia!
RispondiEliminaBuon giorno!
RispondiEliminaGrazie per il bel commento che hai lasciato su EternosPrazeres,
Piacere di conoscerti,
Sono Renata Boechat,
de Brasile
Complimenti davvero Lucy!!!...questo dolce è da urlo!!!!
RispondiEliminaUna meraviglia!!....delisiozo con il cioccolato!!....Abrazotes, Marcela
RispondiElimina¡qué rico pastelito, Lucy! ¡está tremendoooooooo!
RispondiEliminawow è spettacolare!!! anche io penso che cucinare sia una dei più grandi gesti d'amore!
RispondiEliminaSono svenuta, ma i sali non bastano: prova a mettermi sotto il naso una di queste meraviglie. Potrebbe capitare che la meraviglia dopo il mio rinvenimento sparisca, ma tu non farci caso... :-)
RispondiEliminaHai un blog estremamente godurioso e sei una vera professionista del food blogging!
RispondiEliminaGrazie per essere passata nel mio piccolo antro.
Ti seguirò molto volentieri per imparare, ma non se avrò tempo e possibilità di mettere in pratica
baci baci
Che bontà, fantastica versione... complimenti!!!
RispondiEliminaUn'altra ricetta con le castagne: che buona !
RispondiEliminaMamma mia che bontà!!!!! Geniale!;)
RispondiEliminaper il momento sogno e basta... niente castagne alle bahamas.
RispondiEliminaBacioni
MAMMA MIA QUESTA COSA è SPETTACOLARE!!!!!!
RispondiEliminaSe ti va seguimi su www.federicadp.blogspot.com
bellissimo, buonissimo...stupende le foto, brava.
RispondiElimina:)) mi piace!!!!