Quando ho visto questo banner mi ha subito conquistata perché è veramente simpatico con tutte queste ovette simpatiche.

Così giustamente non si poteva non partecipare al contest di Federica, anche perché ha perfettamente ragione quando dice che in casa un ovetto ti salva la cena e dagli improperi dei mariti che ritornano da lavorare e non trovano nulla di pronto.
Con l’uovo il mio rapporto è po’ conflittuale, così semplice non riesco più a mangiarlo (mi è diventato un po' indigesto), così gli devo dare un piccolo ritocchino...ed ecco che nasce la mia frittata sorridente...e vuoi cara fede non metterci anche qualche fiorellino?!
2 UOVA + 2 BIANCHI
1 PEPERONE
1 CIPOLLA DI TROPEA
1 ZUCCHINA MEDIE DIMENSIONI
PREZZEMOLO
SALE, OLIO
50 GR PECORINO DOLCE
UNA MANCIATA DI PETALI DI GIRASOLE
Far imbiondire una cipolla di tropea e aggiungere poi il peperone tagliato a faldine sottile e la zucchina tagliata a rondelle fini.
Soffriggerle per qualche minuto in maniera da renderle più morbide ma sempre croccanti.
In una terrina rompere le due uova e due bianchi; sbatterle con il formaggio grattugiato e le verdure tagliate a pezzettini.
Regolare di sale e di pepe e aggiungere anche le foglioline di prezzemolo e una manciata di petali di girasole sminuzzati finemente.
Mettere in una padella antiaderente e far cuocere a fuoco lento rigirandola.
Nel frattempo cuocere a vapore gli altri due rossi d’uovo.
Al momento di impiattare la nostra frittata colorata aggiungere i duo rossi d’uovo cotti a vapore in modo da formare gli occhi e dei quadrotti di pecorino dolce in modo che con calore si sciolgano e danno la forma della bocca!
Vi piace?!...di sicuro il mio bimbo ha gradito molto!
ton omelette est belle et surement délicieuse
RispondiEliminabravo
bonne soirée
Lucy I LOVE THIS FRITATTA! look delicious! gloria
RispondiEliminaDavvero un'ottima frittata!!!..buona e...allegra!!!...bravissima!
RispondiEliminala frittata è sempre gradita.... presentata così diventa anche divertente, complimenti...
RispondiEliminaCiao a presto ...
Una frittata che mette il buonumore! Irresistibile con quei meravigliosi petali sparsi! Brava complimenti!
RispondiEliminaIhihih... deliziosa.
RispondiEliminaSei uno spettacolo lucy, pure la frittata sorridente! E' simpaticissima oltre a riunire un bel po' di ingredienti che amo con l'ovetto ;) Va benissimissimo per la raccolta, è proprio una chicca, ma ricordati di passare a lasciarmi il link. Un abbraccione e grazie
RispondiEliminaP.S. mi chiamo Federica, ma fa lo stesso ^__^
Bellissima idea!!!!
RispondiEliminaBravissima
un bacione
Muy bonito y deliciosa. Saludos
RispondiEliminaChe simpatica che è, idea originale.
RispondiEliminasimpaticissima la tua frittata...brava!!!
RispondiEliminaFai sempre cose così particolari, bravissima!
RispondiEliminaDavvero divertente...piacerebbe ai miei bimbi...un bacio!
RispondiEliminaé bellissima e divertente! brava!ciao
RispondiEliminaCiao fiorellino, con la tua frittata sorridente, comincio bene la giornata!!!
RispondiEliminaDevo proporla anch'io, immagino lo sguardo di mia figlia!!!!
A presto!!!!!!
Olá Lucy,
RispondiEliminaficou uma linda e deliciosa omelete!
Beijinho :)
Le fittate di cipolle mi fanno letteralmente impazzire (di più ^_^)
RispondiEliminaquelle che sorridono poi....mi mettono una gioia!
Baci
Buonissima questa frittata...e poi quant'è carina!!! Ciao! Veronica
RispondiEliminaAmo frittata! Oltre ad essere delizioso, è molto veloce da cucinare!!!
RispondiEliminabuonissima questa frittata e poi e anche spiritosa..
RispondiEliminaciao da lia
Con una frittatona così sfido anche il bimbo più inappettente a rimanere immobile. Complimenti per la tua gioiosa creatività. Da copiare sicuramente.
RispondiEliminaI would love this for the breakfast! Yum yum!
RispondiEliminaMignon comme tout:) Bon jeudi!!xxx
RispondiEliminabellissima la frittata cosí, pero', quanto mi manca la cipolla di tropea! ohhhh... qui in spagna e' impossibile trovarla :-)
RispondiEliminaUn saludo,
Pier
Con esos ingredientes,estara buenisima!!
RispondiEliminaBesets.
grazie grazie a tutte, è per voi questo sorriso
RispondiElimina@ federica...scusa ancora!
Muy graciosa me la llevo, un beso.
RispondiEliminaQue bien te ha quedado, y seguro que superbueno.
RispondiEliminaBesoooos
Alla frittata non si può dire di no, ma questa è troppo invitante ........
RispondiEliminaAllo Lucy, je trouve ta frittata terriblement jolie. Je n'ai vu que ça sur mon écran lorsque tu l'as publiée. Blog Tomates cerises et Basilic.
RispondiElimina