Si può creare un piatto raffinato con un nome altisonante, adatto a comparire nei menù di grandi ristoranti in pochi minuti?!
Ecco la sfida di oggi:petto di pollo con prosciutto croccante con salsa al Porto bianco e lavanda.
Vi assicuro che il tutto sarà pronto in 20 minuti.
Cronometro alla mano, ingredienti allineati davanti a voi e vi assicuro che in men che non si dica i vostri commensali penseranno di essere in un ristorante a 3 stelle e con un bottiglia di buon vino il gioco è fatto!
X DUE PERSONE
2 PETTI DI POLLO, SENZA PELLE
6 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO
OLIO, SALE,PEPE, LIMONE
1 BICCHIERE DI PORTO BIANCO
1 CUCCHIAIO DI LAVANDA
1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO DI CANNA
Con un coltellino fate delle incisioni nella parete inferiore dei petti di pollo.
Conditeli con un po' di pepe.
Grattugiare sopra un po' di scorza di limone.
Mettete sopra ad ognuno tre fette di prosciutto sovrapponendole leggermente.
Appoggiate un pezzo di pellicola trasparente sopra i petti e batteteli fiche non saranno di cm.1
Scaldare intanto una padella a fuoco medio.
Stacccare la pellicola e trasferite i petti di pollo nella padella, con lo strato di prosciutto rivolto verso il basso.
Spruzzare sopra un goccio di olio e cuoceteli almeno tre minuti per parte, voltandoli e lasciandolo cuocere 30 secondi in più dalla parte del prosciutto per renderlo croccante.
Nel mentre preparate la salsa, mettendo in un pentolino il bicchiere di Porto e un cucchiaio di zucchero di canna, lasciare bollire fino a riduzione; a questo punto versare un cucchiaino di fiori di lavanda e un goccio di olio.
Versare sui nostri petti di pollo e servire magari accompagnandolo con delle patate arrosto con sopra la stessa salsina!
Questo piatto è dedicato ad un'amica importante che si è sposata ieri ed il colore del matrimonio era violetto.
Tanti auguri Cristina e Enzo.
Questo piatto partecipa anche all'altra raccolta profumata del Web di Gloria (oltre alla mia):

Davvero originale!!!...bravissima!!!
RispondiEliminaMa che profumino deve avere questo petto di pollo... ci ricorda la Provenza...
RispondiEliminaComplimenti Lucy ...
In bocca al lupo per il contest...
Un abbraccio buona domenica...
un plat original et parfumé, j'adore
RispondiEliminaça doit être excellent
bonne journée
Muy original y perfumada esa receta. seguro que buenísima......
RispondiEliminaBESOS.
Che ricetta! Non ho mai visto una ricetta in cui è pollo e lavanda! Sono molto curioso di sapere che sapore... Una ricetta molto interessante e molto originale :)
RispondiElimina(Mi scusi per il mio italiano ...)
Este plato tiene que ser una delicia, se ve buenisimo.
RispondiEliminaUn besote
Ciao Lucy ! quando torno da te mi lascio prendere dai tuoi profumi, dalle tue marmellate, una delizia! Questo pollo è da fare assolutamente ! Ho in giardino una specie di lavanda che fiorisce tutta estate e mi sembra proprio adatta...! Un bacio
RispondiEliminaInteresante los aromas que has utilizado y las especies. Tiene que estar muy interesante.
RispondiEliminaSaludos
Que sabores y que delicado!!
RispondiEliminaMe gusta mucho..
Besitos!
buonissimo! lo proverò
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaQuesti petti di pollo devono essere buonissimi...complimenti!
Li proveremo...
Buona serata!
Quest'accostamento mi potrebbe proprio conquistare!
RispondiEliminaPS: solo 3 di stelle!?Modesta ;P!!!
Che ricetta intrigante, un abbinamento proprio strano il pollo e la lavanda, da provare assolutamente.
RispondiEliminaUna auténtica delicia como has elaborado este pollo. Mis felicitaciones. Saludos.
RispondiEliminameraviglioso!!! con la lavanda è proprio da provare!!
RispondiEliminaUn piatto veramente originale, una ricetta da provare assolutamente!!! Bravissima ciao Simona e Claudia
RispondiEliminaPer me che adoro il petto di pollo questo piatto è un vero invito a provarlo, grazie Lucy sei geniale :-)
RispondiEliminaCiao Lucy,
RispondiEliminagrazie per essere passata da me! Hai trovato un modo simpatico per usare la lavanda sicuramente conferisce al petto di pollo una nota particolare. Grazie del suggerimento
Ciao Lucy,
RispondiEliminaI love this food...Congratulations!!
Sorrido. Che carina che sei... 3 stelle.
RispondiEliminaIo direi che possiamo aggiungere qualche stellina, cara.
Io che non amo particolarmente il petto di pollo son sicura che ne rimarrei conquistata.
Ah! Ma sai che ho voglia di ravioli cinesi esattamente da quando li ho visti rivisitati nel tuo post?
Oh, questo è davvero un piatto ottimo, mi piace la lavanda.
RispondiEliminaUn bacio e grazie per le vostre visite.
Ciao...wow curioso questo piatto, mi piacerebbe provarlo!!! Grazie per essere passata da me, torna presto...Chià
RispondiEliminaQué buen plato!!! Te felicito por tu blog. Besos!!!
RispondiEliminaJ'ai testé une fois l'association poulet et lavande. Nous avons tous beaucoup aimé.
RispondiEliminaCiao Lucy!
RispondiEliminaSe vuoi possiamo provare spedire il kefir per la posta? Tu dove abiti?
Che piatto elegante hai creato Lucy!!
RispondiEliminaHello Lucy, thank you for visiting my blog, this recipe of chicken is great, I´ll come back later to read more. I don´t know if you understand English or-and Spanish, please let me know.
RispondiEliminaI understand Italian, but can´t write it.
Great blog!
Kisses,
Myriam
Esta es una gran cuenta pendiente que tengo, la de usar las flores en la comida. Digamos que en un pricipio no me animaba, y luego, al animarme, se me ha hecho difícil poder conseguir flores comestibles. Así que ahora la que me queda es plantar mis propias florcitas para comer. ¡Hermosa receta! :o)
RispondiEliminaThis must be delicious! I understand Italian but unfortunately I can't write...
RispondiElimina@ grazie a tutti per i complimenti.vi assicuro che è un piatto semplice anche se dal gusto unico.la mia assegnaizone delle tre stelle è puramente uno scherzo ma alle volte ci sono piatti che possiamo fare molto velocemente che non rientrano nella nostra quotidianeità ma facili e a cui possiamo dare nomi altisonanti come nei ristoranti.una buona settimana a tutti e tutte!
RispondiElimina@ (parentesiculinaria) beh se vieni a cena ti do i ravioli!
@Recetasparamishijos it's the same, but j prefer english.thanks for the visit
@ panqueso yes also roses, lavander, basilic the must of the plants that we use and we have in our garden are used for cook
@ oxana ti ho appena mandato e-mail
Que rica y curiosa receta, un beso.
RispondiEliminaDeliciosa receta y con ese toque de lavanda,genial.
RispondiEliminaBesitos wuapísima.
Hola Lucy, gracias por tu visita. El pollo es una carne que me gusta mucho. Esta receta es exquisita y muy original. He intentado hacerme "seguidora" pero hoy no me da la opción, lo intentaré algo más tarde. Un beso!
RispondiEliminacomplimneti è un piatto molto raffinato mi piace molto mai pensato di adoperare la lavanda
RispondiEliminaBUONO COSI' IL PETTO DI POLLO!
RispondiEliminaLO PROVERO' SICURO...ANCHE PERCHE' DOPO LE ABBUFFATE DI GELATO DELL'ESTATE HO BISOGNO DI RIPULIRE UN PO' IL FISICO!
SONO CONTENTA CHE TI SIANO PIACIUTE LE MIE RICETTINE GLUTEN FREE, TRA POCO POSTERO' ANCHE DELLE RICETTE LIGHT PER DOLCI SENZA SENSO DI COLPA!
BACI EMY DE: le torte stregate di emy
La sfida è vinta: hai preparato un piatto di grande raffinatezza :)
RispondiEliminaEsto es una receta muy original. Se ve muy rico.
RispondiEliminaUn saludo :)
Que buena combinación de ingredientes. Tiene que tener un sabor excelente.
RispondiEliminaSaludos
Ummmmm, buonissimi e un profumo spettacolare. Brava
RispondiEliminaBaci
Ciao Lucy,
RispondiEliminaMolto interesante.. sapevo della lavanda in cucina, adesso tengo una ricetta in piu' ;-)
Un saluto da Madrid,
Pier
Super delizioso... da fare assolutamente!!
RispondiElimina...e che bella la lavanda... l'adoro!!
Un abbraccio Scozzese
Un piatto raffinato e garbato, davvero suberbo! complimenti e grazie per la ricetta!
RispondiElimina