Vi racconto un episodio successo la settimana scorsa.
Qualche giorno prima del matrimonio della mia amica abbiamo organizzato l'addio al nubilato.Sempre di corsa quel giorno avevo organizzato tutto in modo da riuscire ad incastrare palestra, lavoro, estetista e la realizzazione di quei biscottini senza glutine che mi hanno chiesto per lei che però non posto per ragioni di decenza!
Alle diciotto,ora in cui smonto da lavorare, avrei avuto giusto il tempo di ritornare a casa e infornare i biscottini (con la pasta frolla gluten free che avevo già fatto) e prepararmi per uscire.
Ma alle 17 l'imprevisto...Drinn, drinn..
"Amore, visto che stasera esci, ho invitato un amico a cena; per favore, non ho voglia di prendere delle pizze mi prepari qualcosa? per la pasta mi aggiusto (perché sa che nel frigo ho scorte di pesto fatto in casa)ma se puoi preparami qualcosa per dopo da riscaldare di gustoso!"...
"Certo amore!" metto giù il telefono e mi viene un infarto.
Già mi sento in colpa per andare ad un addio al nubilato figurati rifiutare la richiesta?!
Corro a casa, apro il frigo "Help, aiuto.....sono vuoto.....vuoto....vuoto" grida lui con l'eco.
Cerco, frugo, riguardo e trovo due uova, una patata e mezza cipolla di Tropea.
Gli ingranaggi si attivano, mi giro in casa e vedo un girasole che mi ha portato la mia amica che mi sorride..."Sei mio!" e lo agguanto avidamente.
In due minuti affetto, taglio, preparo ed eccoli li : il mio uovo in bellavista.
Prima di uscire mi richiama mio marito:
"Tutto a posto?"
"certo, tutto apparecchiato, l'acqua della pasta è sui fornelli pronta da accendere, il sugo è fuori dal freezer e il piatto fatto solo da scaldare",
"Cosa hai fatto?" chiede lui speranzoso
"Un uovo"
"..ma solo un uovo??????!"
"Per favore non chiamarlo solo uovo! E' una creazione! Aspetta e vedrai!"
Alla sera sono tornata presto, e trovandolo ancora sul divano ho chiesto:
"Piaciuto il mio uovo?!"
"Adorabile, però potevi farne un po di più!"
Direi prova riuscita, provate anche voi ma per favore non chiamatelo "solo un uovo!"
2 UOVA
1 PICCOLA CIPOLLA DI TROPEA
500 GR PATATE
1 CUCCHIAINO DI SENAPE FORTE
3 CUCCHIAI DI MAIONESE
FILI DI ERBA CIPOLLINA
6 FILETTI DI POMODORO SECCHI
QUALCHE FIORE DI BASILICO
PETALI DI UN GIRASOLE
PEPE, SALE, OLIO
Pulire e tagliare la patata a piccoli pezzi e lessarli in acqua salata.
Cuocere l'uovo a vapore, io li ho posizionati dentro il coppapasta così poi sarà più comodo servire e impiattare alla fine.
Scolare i pezzi di patata e lasciarli raffreddare leggermente.
Intanto preparare l'emulsione con la maionese, la senape e l'olio.
A questo punto mischiare il dressing con le patate, la cipolla, i filetti di pomodoro secchi e i fili d'erba cipollina tagliati finemente, i fiori di basilico e i petali di girasole, puliti e tagliati in parti più piccole.
Aggiustare di sale e di pepe.
Con un coppapasta versare le uova nel piatto, posizionare sopra l'uovo cotto a vapore e condire ultiormente con qualche petalo e un goccio di olio.
Servire leggermente tiepido.
Partecipo al contest di Federica!

ma che spettacolo.... non ho parole....
RispondiEliminala storia veramente degna della prova del cuoco
Que receta más curiosa, no la conocía de nada, la presentación te ha quedado muy bien.
RispondiEliminaSaludos
dal niente hai creato una meraviglia, brava e complimenti per la presentazione.
RispondiEliminaHi hi hi hi !!!E comunque sappi che io l'uovo al massimo lo faccio in frittata o lo tuffo nell'acqua bollente!!Che bello fatto così^^
RispondiEliminaBravissima...io non sarei mai stata in grado di creare una tale meraviglia! Complimenti!!!
RispondiEliminaMolto divertente anche il tuo racconto!
Un bacio!
Veronica
Mi inchino di fronte a tanta creatività e, soprattutto, di fronte alla tua pazienza! Le mie (rare) serate di libera uscita comprendono anche lo sciopero dei fornelli e lo slogan "per una sera arrangiati da solo"!!!
RispondiEliminaBuonissimo ..si vede !! è bello anche preparare qualcosa ..di corsa a volte vero ? ciao
RispondiEliminaoh Lucy!!! io sarei andata in crisi..... gli avrei risposto portalo al ristorante che devo uscireeeeee!! :-)
RispondiEliminadavvero un uovo artistico complimenti e poi quel girasole....il giusto ingrediente per un piatto tanto solare!!!! :-) un bacione
Pippi
Qué bueno debe estar ese huevo, Lucy!!! Podrías poner un traductor que traduzca la página entera??? Sería más fácil leerte! Lo tienes en mi página, por si quieres. Besitos!
RispondiEliminaHai fatto un capolavoro partendo da un solo uovo, complimenti! E una bellissima presentazione.
RispondiEliminaè arte questa e non è di certo solo un uovo! Bacio
RispondiElimina:D Tu sei pericolosa... Se ti si regala un mazzo di fiori si rischia di trovarne solo i gambi alla Morticia Addams perchè delle corolle chissà che na hai fatto...!!
RispondiEliminaAd ogni modo io ADORO quando, grazie alla necessità, l'ingegno si aguzza. E chi ha il coraggio di chiamarlo SOLO uovo?? :)
ammazza solo un uovo??? è un'opera d'arte culinaria!!dal nulla hai tirato fuori un piatto elaborato! questi uomini!!! ma come dobbiamo fare con loro. poi i petali di girasole che carini
RispondiEliminakiss
Pina
une belle initiative mais surtout délicieuses
RispondiEliminapersonnellement, j'adore
bonne journée
Complimenti per la deliziosa e originalissima preparazione, sicuramente da provare!!! Mi segno la ricetta! Grazie un bacione
RispondiEliminageniale questa ricetta!
RispondiEliminaIn effetti, come si puo' dire che si tratta di un semplice uovo?
Mi piace il tuo blog,
Saluti da Madrid,
Pier
la classe non è acqua mia cara, visto che sei riuscita a preparare questa meraviglia con quel poco che avevi in casa ;)))
RispondiEliminaAhahahahah...grande!!!...non è solo un uovo assolutamente!!!...complimenti per la fantasia!!!
RispondiEliminaHo ragione allora quando dico che l'uovo è un vero e proprio Pronto Soccorso in cucina e ti salva sempre da qualsiasi situazione ;) Bella vista per gli occhi e gran delizia di gusto. Complimenti per la fantasia, un bacione
RispondiElimina¡impecable!
RispondiEliminaCara, m'ha fatto piacere leggerti, un GRAZIE infinito!
RispondiEliminaUn abbraccio forte
a presto
@ pagnottella:il piacere di sentirti di nuovo è tutto mio un abbraccio grosso
RispondiElimina@ (parentesiculinaria) si mi sono sentita molto sterminatrice ma l'occasione fa l'uomo ladro!
@ federica: si mi è andata bene che c'era!!!
@ Pier grazie mille dei complimenti nuovo sostenitore
@ Angie rimedio!
@ pippi e onde99...non potevo mi sentivo in colpa per l'addio ..al nubilato!
@ pina...beh meno male che ci sono
@ alessandra..in effetti lo facevo sempre fritto ma ho visto che così è più sano e gustoso!
@ per tutti gli altri sono contenta che vi sia piaciuto anche perchè io mi sono risolta un problema con stile!
MITICO IL MIO GIRASOLE!!! ha fatto proprio una bella figura...
RispondiEliminaLogicamente complimenti anche alla cuoca:-)
Felicidades por ese huevo tan acompañado que se ve delicioso......
RispondiEliminaBsos.
mmmm ma chissà che buono.... uovo e patate non l'ho mai provato, ma con quella salsina... mmmm che buono! sono senza parole, davvero! a presto :)
RispondiEliminaQue receta más curiosa, debe de estar buenisima y una presentación muy bonita.
RispondiEliminaUn besote
QUi si vede l'arte!! la cretività nel tirar fuori dal cilindro un piatto con pochi semplici ingredienti! sei fenomenale....altro che solo un uovo!:)
RispondiEliminap.s: cmq io sarei curiosa di vedere che biscottini hai fatto per l'addio al nubilato ;-p hihihihi ;)))
Ma com'è che questi mariti trovano sempre la maniera di rompere le scatole? :-D Tu però te la sei cavata egregiamente: complimenti!
RispondiEliminaMa chi ha intenzione di chiamarlo solo uovo!!! Che brava, post magnifico.
RispondiEliminaCreativa al massimo!!! E super organizzata!!!
RispondiEliminaI miei complimenti!!!!
A presto!!!!Ti faccio vedere i miei girasoli, ti aspetto!!!!!
Complimenti Lucy! Eri riusciti a creare una ricetta favolosa! Io non sarei mai stata in grado di una prodezza simile in così poco tempo...
RispondiEliminameraviglioso!! si presenta benissimo!
RispondiEliminaJolie présentation pour cet oeuf, je retiens...
RispondiEliminabaci
manue
Non mi permetterei MAI di chiamarso "solo" uovo....questo è un capolavoro, chissà che bontà, mi sono "bannerizzata" ;-)
RispondiEliminacomplimenti per la creatività e per la bellissima presentazione! giammai chiamarlo solo uovo :))
RispondiEliminaComplimenti per il tuo UOVO, un'idea veramente fantasiosa!! Da provare!!!! Ciao Simona e Claudia
RispondiEliminaLucy mamma mia che delizia!!!Ottimo questo uovo, gustoso, profumato, golosissimo!!Aiuto ne voglio subito uno!!Anzi due!!!
RispondiEliminaP:S: direi che sei stata più che bravissima ad incastrare tutti gli impegni del giorno!!!
Baci
Anche la foto non fa proprio pensare a "solo un uovo", complimenti te la sei cavata benissimo!
RispondiEliminaComplimenti per l'idea originale ^^ ...il tuo blog è Superlativo, come sempre!!
RispondiEliminaHugs :-)
Chapeau! E' una preparazione rimarchevole :))
RispondiEliminaMa che brava!!!Questi fiori ti hanno davvero catturato!!E che creatività...mi piace davvero!!!!Un grosso bacionePS Mi sa che la mia ricetta non vale per la tua raccolta, ho usato solo le foglie...o sì? Dimmi tu...Aribacio
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao lucy, quest'ovetto che avevo visto l'altro giorno mi è piaciuto subito da matti ma ormai avevo deciso solo frittate/uova strapazzate e per correttezza, non avendo accettato due ricette di uova ripiene, non posso inserirlo. Sono sicura che riuscirai a inventer altro di altrettanto strepitoso ;) Grazie ancora e scusami
RispondiEliminaUn bacio
Que rica receta, me encanta, un beso.
RispondiElimina@ certo federica, capisco ma vedrai che mi invento altro.
RispondiElimina@ crumpetsandco....furbetta!
Ciao bella, ho aggiornato il post della raccolta pensando di fare due pdf. Se sei sempre d'accordo, inserisco anche questa ricetta nella lista. Un bacione
RispondiElimina