Lo ammetto sono un po' di corsa perché ho un po' di impegni ma non voglio comunque trascurarvi, anzi sono coì presa in verità perché sto organizzando una sorpresa per voi!
Un giorno una mia amica mi ha chiesto una torta semplice da far colazione, l'ho subito prontamente fatta e mi sono annotata la ricetta ma poi non sono riuscita a postarla.
Anche voi foodblogger capita di fare foto, ricetta e non la postate subito perché all'ultimo decidete di mettere un'altra ricetta?!
Così visto che ultimamente sono alle prese con questa sorpresa per voi tutte oggi mi sono ricordata di questa ricetta semplice che spero piaccia a chi me la chiesta e anche a voi: clafoutis alle fragole.
50 GR MANDORLE
100 GR FARINA
2 UOVA
80 GR ZUCCHERO
250 ML LATTE
UN PIZZICO DI SALE
Si tostano le mandorle e si riducono a farina.
Si sbattono le uova con lo zucchero a cui uniamo un pizzico di sale, il latte (non freddo) e in seguito le due farine setacciate.
Si continua a girare energicamente in modo da gonfiare il composto facendo attenzione a non formare grumi e poi si versa nello stampo.
Pulire le fragole e tagliarle a pezzi e "gettarle" a caso nel composto.
Infornare per 30 minuti a 140°.
E' velocissimo, fresco e soprattutto non c'è burro per una colazione sfiziosa e leggera!
Cavoletti di bruxelles! Sarà anche veloce, ma è soprattutto bello e buono! In più è anche leggero... Cosa si può pretendere di più da un dolcetto? :-)
RispondiEliminaSi anche a me capita di fare foto che spesso rimando per postarle, complimenti èer questo dolce.
RispondiEliminaMammamia che voglia di dolce!!!!!
RispondiEliminaComplimentoni: questo favoloso clafoutis te lo copieremo presto!!!!
Buon inizio di settimana!
Cri&Anna
ecco veloce veloce cosi lo pappo subito!!!sembra davvero deliziosamente invitante!!bacioni ima
RispondiEliminaQuanto mi piace il clafoutis! Pochi gesti semplici per un risultato cremosissimo e fresco! Con le fragole dev'essere magnifico!
RispondiEliminaMai fatto un clafoutis, ma ultimamente ne sto vedendo tanti e mi viene una voglia...
RispondiEliminaIl tuo è delizioso!!!!!!!!!!
si si segno tutto! deliziosa e veloce e poi senza burro è ottima per me :-P
RispondiEliminabuona settimana.
Il clafoutis mi piace molto ma non lo preparo spesso, proprio per il poco tempo a disposizione!!!! il tuo è fantastico, veloce e leggero!!!! ottimo cara...un bacione
RispondiEliminabuonooooo!!! copio è sempre utile un dolce dagli ingredienti semplici e veloce
RispondiEliminaciao
Pina
Ciao bel blog!!Da un po ti sostengo e oggi ho dato un occhiata in giro e ti faccio i miei complimenti,perchè non passi da me se ti va??
RispondiEliminaj'aime beaucoup les clafoutis et je trouve le tien superbe
RispondiEliminaen plus il doit être délicieux
bonne soirée
J'aime beaucoup et JE Trouve les clafoutis garde superbe
RispondiEliminaen plus sur DOIT être de délicieux
bonne soirée
Ficou tão lindo e com um aspecto tão delicioso!!
RispondiEliminaBeijinhos,
Lia.
devo assolutamente provarlo!!! peccato che non posso subito... sono ( x il momento) "invalida" e non posso sbizzarirmi come vorrei, ma questa sarà la prima cosa che farò tra qualche gg.
RispondiEliminadimenticavo... secondo te si possono sostituire le fragole con qualsiasi altra frutta a seconda della stagione?
@ sara si certo va bene anche con altra frutta comunque vedrai che sarà ottima per il tuo maritino
RispondiElimina@ salsa verde : )
@ fabiola, dolci a go go, pinabetty e luciana veloce veloce e semplice
@ fabiola allora capita anche a te---
@ peralamica buona settimana ancche a voi
@ lucia già è vero, cosa pretendere di più?
@ simo prova anche tu
@ onde99 si lo adoro con le fragole
@ fimere e walid merci et bonne soirèe aussi a vous
@ la cuoca pasticciona grazie tesoro...
Non ho ancora provato il clafoutis...ma la curiosità aumenta vedendo il tuo così ben riuscito!!!Sei sempre più brava!Un grosso abbraccio!!!PS Adesso sono curiosa...e questa sorpresa...?
RispondiEliminaMi piace, perchè a differenaza del classico clafoutis, questo ha poche uova!!!
RispondiEliminaQuando e così "pratico" un dolce mi piace subito, molto bella questa ricetta
RispondiElimina@ ambra vedrai a breve, molto presto e lo trovo adatta ate!
RispondiEliminaciao lucy grazie per la tua visita. sei la prima che mi dice che aprendo il mio blog ti segnalano un virus.
RispondiEliminanon so come mi devo comportare . tu lo sai ?
ti mettero' nei blog che seguo su tutti e due i miei blog.
@ solema e stefania grazie mille anche a me se sono facili e leggeri li adoro maggiormente
RispondiElimina@ antonella io non lo so ma provo domani di nuovo per vedere se trovoancora problemi e provo a chiedere in giro
Buono questo clafoutis e anche leggero il che non guasta!
RispondiEliminaCiao, buona giornata e...Grazie della visita Lucy!!
wow che meraviglia questo dolce, brava!
RispondiElimina