Ravioli... ebbene si fa presto a dirlo ma quanti modi di fare i ravioli ci sono e soprattutto quante sono le varieta' di farcie presenti?
Forse e' proprio questo il bello di mettersi ad impastare e poi creare dei piccoli scrigni con all'ínterno quello che piu'ci stuzzica.
Alle volte, anche se siamo prigre e allunghiamo la mano verso quelli dei supermercati, riflettiamo su quanto sia veloce effettivamente farli in casa con ingredienti genuini e soprattutto che abbiamo gusto!
Ecco la mia proposta...ravioli di patate e gamberi con un piccolo tocco di classe, l'aggiunta del tartufo e l'emulsione della maggiorana.
200 GR PATATE A BUCCIA ROSSA
200 GR GAMBERONI
SALE, PEPE
200 GR FARINA BIANCA
2 UOVA
1 TUORLO
SALE
TARTUFO NERO Q.B
MAGGIORANA Q.B
Pulire le patate e lessarle in acqua bollente e farle
raffreddare.
Pulire i gamberoni freschi e condirli con succo di limone e
olio: tenere da parte per almeno mezz’ora.
Frullare i gamberoni e le patate insieme e regolare di sale e pepe.
Preparare la pasta fresca nella maniera tradizionale impastando
la farina con le uova e il pizzico di sale e dopo che riposera’ un po’tirarla in
rettangoli di pasta molto sottili: su uno dei due disporre a distanza il
ripeino e poi richiudere con il secondo foglio facendo attenzione a non creare
aria all’interno.
Tagliare i ravioli con il coppapasta e e richiudere bene con
i rebbi della forchetta.
Intranto prendere la maggiorana fresca, pulirla leggermente
sotto l'acqua corrente poi sbollentarla giusto per qualche secondo e metterla subito in una ciotola ghiacciata.
Frullare velocemente con un pizzico di sale ed emulsionare con l'olio a filo ed eventualmente l’acqua di cottura dei ravioli.
Frullare velocemente con un pizzico di sale ed emulsionare con l'olio a filo ed eventualmente l’acqua di cottura dei ravioli.
Si deve ottenere una emulsione di maggiorana che rimarra’
verde e molto profumata.
questi ravioli sono fantastici...io adoro la pasta ripiena e purtroppo è una delle poche cose che ancora non riesco a fare bene...
RispondiEliminamolto bella la forchettina della foto, molto elegante...
Ho scoperto che mi piace troppo farei ravioli, mi rilassa e distrae la mente più dei biscotti. E la tua farcia è di quelle che colpiscono dritte dritte al cuore :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminauna ricetta raffinatissima
RispondiEliminaconcordo sul fattio che ormai nemmeno io riesco + a prendere quelli del super....i tuoi...ma sono troppo chic!!
RispondiEliminaAnch'io adoro la pasta ripiena fatta in casa. La tua ricetta è chicchissima! Anche se io il tartufo l'avrei tagliato a fettine più sottili e piccole e sparso per tutta la pasta. Buonaaaaaaa
RispondiEliminadai ravioli favolosi e una presentazione divina, complimenti
RispondiEliminache meraviglia..un piatto prelibatissimo... complimenti!
RispondiEliminagià adoro i ravioli, poi un ripieno di patate e se ci aggiungi il tartufo....beh, quando è pronto in tavola fammi un fischio! :-)
RispondiEliminaoh mamma! che belli!!!!bravissima!!!!baciotti!
RispondiEliminameravigliosi!!
RispondiEliminaQuesta è proprio una bella ricetta, complimenti ciao
RispondiEliminaQuesta ricetta è molto stile cena gourmet, tipo quelle che organizzano nei castelli o nelle ville storiche. Con i ravioli fatti in casa sono una frana, ma l'abbinamento mi tira un sacchissimo!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaottimi ravioli e come dici tu non tutti sono uguali!!!!
buona giornata
Le tue presentazioni sono sempre superlative, come gli abbinamenti davvero originali e piacevoli!!! bravissima!
RispondiEliminaDavvero ottimi questi ravioli !! Che fame !!!
RispondiEliminaChe piatto chic!
RispondiEliminaSucculento il piattino e sfiziosa la foto (forchetta compresa!)
RispondiEliminasi ama quest ora non posso vedere ste robe!!!!gnammm
RispondiEliminaPiatto sopraffino sia negli accostamenti che nella presentazione :)
RispondiEliminabuon pomeriggio
ricetta sopraffina! (mamma mia che forchetta meravigliosa!!!)
RispondiEliminaУау, много красиво и интересно! Поздравления за рецептата и снимките! :)
RispondiEliminaCiao Lucy ! ma che belle le tue rose ! e anche i tuoi ravioli che raffinatezza con la foglietta di tartufo ! E' un gran bel lavoro fare i ravioli ma vuoi mettere la bontà e genuinità !? complimenti !!!
RispondiEliminaTi confesso che non amo molto il tartufo, ma i ravioli sì, eccome! e questa farcitura mi ispira un sacco!
RispondiEliminaDici bene quando li definisci piccoli scrigni e i tuoi sono ancora più preziosi perché guarniti con il tartufo :D
RispondiEliminaniente male come idea anche se io non amo i tartufi, sono bellissimi complimenti
RispondiElimina