A volte in cucina si hanno delle strane convizioni e dei pregiudizi che e' difficile abbattere.
Succede ripetutamente quando mio marito si siede a tavola e sente odori strani e inizia a dire che ho fatto i cavoli, succede quando vede l' insalata russa e si convince che ci sono le fave (a cui e' allergico) anche se l'ho fatta io e sto attenta, succede quando il piccolo vede un formaggio nuovo ed inizia a chiedere se e' buono ed ha paura di assaggiarlo e,... succede anche a me alle volte quando devo cucinare!
lo ammetto, non pensavo si potesse fare un polpettone di carne bianca, o mi correggo, tecnicamente so che tutto e'possibile ma non avrei mai immagino anche che fosse anche buono.
Finche' arrivo' il bel giorno in cui mi sedetti a mangiare dal vero questo polpettone e allora un nuovo mondo si apri'....
Eccolo il mio polpettone ripieno di prosciutto crudo.
170 GR CARNE DI TACCHINO
120 GR PATATE LESSE
50 GR PANE SECCO GRATTATO
1 CIPOLLA PICCOLA
25 GR PHILADELPHIA
2 UOVA (potete metterne anche una sola)
per il ripieno
25 GR PHILADELPHIA
2 FETTE PROSCIUTTO CRUDO
2 FOGLIE DI BIETOLE
A parte preparare prima il ripieno: farcire due fette di prosciutto con il formaggio e arrotolarle su se stesse.
Sbollentare in acqua bollente e salata le foglie di bietole e far raffreddare ben aperte.
A questo punto procedere con la preparazione del polpettone riunendo tutti gli ingredienti in un mixer e frullando ad alta velocita' per amalgamare tutti gli ingredienti.
Far riposare il composto in frigo per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo riprendere il composto e dividerlo in due.Mettere la prima parte allargandola su un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, posizionare al centro le foglie di bietola e poi il rotolo di prosciutto.
Richiudere con la seconda parte del composto, arrotolarlo con la carta da forno e poi legarlo bene a salame.
Infornare a 160 gradi ventilati per 40 minuti.
Sfiziosa questa ricettina!!!
RispondiEliminaIo solo a guardarlo mi sarei seduta a mangiarlo senza fare troppe domande. Pare che ce l'ha scritto sopra "mangiami, mangiami" :)
RispondiEliminaNon è che siamo sposate allo stesso uomo, vero??? ;-)
RispondiEliminaprovare,provare,provare...sempre! è il risultato si vede...che meraviglia!!!
RispondiEliminabellissimo, la carne di tacchino poi è molto versatile per quanto riguarda l'abbinamento ad altri sapori e neescono sempre piatti gustosi. Prendo nota. un abbraccio
RispondiEliminaChe bontá!!! Da provare assolutamente!!!!!
RispondiEliminaBacioni!
Che bello questo polpettone!! wau bello e di sicuro buonissimo
RispondiEliminagrazie imfinite per i tuoi complimenti, sei bravissima anche tu, e sei la candidata idelae per il mio contest....le presentazioni sono fantastiche.ti va di partecipare? il contest si intitola con tutto il cuore ti aspetto baciotti maria
RispondiEliminae' automatico il copia-incolla...uvuoi mettere: una cena diversa e un gran figurone in famiglia ^_^
RispondiEliminagustosissimo e anche molto bello!!! ;)
RispondiEliminami piace molto questo polpettone, complimenti mi segno la ricetta per provarla
RispondiEliminaMi sa tanto che tutti gli uomini devono avere un certo "gene" in comune per essere sempre così sospettosi!!! Non amando troppo la carne rossa mi sono lanciata su quella bianc asenza pensarci troppo. Non ho dubbi quindi sulla bontà del tuo polpettone che è anche bello da presentare. Un bacione, buona serata
RispondiEliminaBellissima idea questa ricetta, me la segno e la provo.
RispondiEliminaCiao ciao
Emme
Sono proprio contenta che grazie a quell'assaggio hai abbattuto un piccolo pregiudizio! Ottima anche la tua versione! E mi piace l'idea del morbido ripieno :)! Un bacione
RispondiEliminaBella ricetta!
RispondiEliminaChe bellezza distruggere le proprie certezze!!! Questo polpettone promette veramente bene!
RispondiEliminaIl bello è anche potersi ricredere, giusto? Ottima idea e ricetta :)
RispondiEliminaSolo in cucina è possibile anche l'imposiibile. Gusti che prima non piacevano poi ne andiamo matti e così via.... adorabile questo polpettone gustose e ricco :)
RispondiEliminaBuona giornata cara
Lovely post, I can smell the food from your pictures...
RispondiEliminaEcco, di pregiudizi in cucina spesso ce ne sono molti e, permettimi di dirlo, anche stupidi! Non credevo nemmeno io che si potesse fare un polpettone di carne bianca ma a giudicare da come ti è venuto...beh, direi che è golosissimo! E forse meglio della versione "nera"!!!! Complimenti!
RispondiEliminaUmmmm posso mangiare quasi ogni ingrediente, un paio di piccole sostituzioni e lo provo!
RispondiEliminaBel blog, se hai tempo passa per il mio.
Un polpettone così non l'avevo ancora visto, però mi ispira moltissimo.. buona idea per cambiare dal solito "polpettone"! baci!
RispondiEliminaBello e buono questo ricco polpettone!
RispondiEliminaBuona serata!
Mi ispira tantissimo Lucy, mi sembra anche umido al punto giusto grazie alle patate. Credo che la prossima settimana mi cimentero' pure io e ti faro' sapere di sicuro il risultato! :)
RispondiEliminaMa che meraviglia. Con le patate dev'essere gustosissimo e morbidissimo!
RispondiEliminaOttima versione, questo polpettone deve essere squisito! Lo provo!Ciao
RispondiEliminaMa con le tue ricette non si possono avere pregiudizi!!! Questo polpettone dice mangiami!!!!
RispondiEliminabuono! in cucina bisogna sempre sperimentare!
RispondiEliminasto pensando già a come variare il ripieno :P
buon we!
wooooooooooow che delizia! complimenti, un bacio :)
RispondiEliminaps: ho realizzato un nuovo concorso "Fashion Food": in premio 100 euro di shopping! Ti aspetto :)
Hai ragione, anche a casa mia ci sono tante convinzioni, ne ho anch'io a volte, però vedendo la foto di questo polpettone mi sono sparite, ha un aspetto strepitoso anche se è fatto con il tacchino, sai che voglio provarlo? ti farò sapere i convinti cosa diranno....
RispondiEliminaMa che meraviglia..
RispondiEliminaGrazie Lucy, il mio tasto "rispondi" non funzona (chissà perchè), e ti rispondo qui: fortunatamente non sono le vere e classiche intolleranze, ma alimenti mal tollerati che fanno ingrassare. Quindi se voglio dimagrire devo tagliare tutto!
RispondiEliminaHai provato il Clam Chowder? Io lo adoro, mi ricorda il New England. Sono contento vi sia piaciuta, se ti va falla girare!
Ora dovresti provare il Gumbo di gamberi...
una volta ho letto una citazione meravigliosa, non ricordo le parole esatte ma il senso era questo: intelligente è chi ha il coraggio di cambiare idea, anche se era convinto dell'esatto contrario! e tu dimostri di essere una persona intelligente e ti ammiro molto!
RispondiEliminaBellissimo blog, complimenti!!! Passerò a trovarti più spesso! :)
RispondiEliminaMa che bontààà!!!
RispondiEliminaBontà certa a parte... fai delle foto bellissime!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaMi clicco subito tua follower!!
Se ti va un giorno passa da me!!!
A presto!!
Ti ho pensato ;)
RispondiEliminaNe avrai mille da fare e duemila da pensare ma volevo lasciarti un pensierino:
RispondiEliminahttp://speziapazza.blogspot.com/2012/02/piccoli-doni-inaspettati.html
Delizioso il tuo post e delizioso ancor di più questo bellissimo polpettone! Voglio provarlo anch'io in versione "light"! *-*
RispondiElimina