Un buon risotto per noi e'un piatto della "domenica" fatto di amore, di piccoli gesti e di tanta pazienza.
Inanzitutto sono importanti gli ingredienti per la riuscita di un ottimo risotto e poi anche la cura e le attenzioni che vi dedicat.
Iinsomma e' un piatto che non potete fare e abbandonare a se stesso, lo devete curare proprio come una vostra creatura se volete che vi rilasci una fantastica cremina avvolgente.
Ecco quindi il mio risotto di stagione con carote, mandarini e mandorle
240 GR RISO CARNAROLI
80 GR CAROTE
2 MANDARINI
1 CIPOLLINA PICCOLA
30 GR MANDORLE
BRODO VEGETALE Q.B
30 GR PARMIGIANO
NOCE DI BURRO
OLIO, SALE
Tostare le mandorle poi tagliarle grossolanamente e tenere da parte.
Pulire le carote e tagliarle a rondelle molto sottili.
Tostare in un tegame il riso con la cipolla tagliata fine fine per 2/3 minuti poi aggiungere un mestolo di brodo e lasciare assorbire.
Aggiungere a questo punto le carote e il brodo gradualmente continuando a girare.
Verso la fine aggiungere gli spicchi di mandarino, tagliati piccoli e puliti da ogni pellicina bianca.
Regolare di sale.
Appena vi sembra pronto togliere il riso dal fuoco, aggiungere la noce di burro e il parmigiano grattato.
Continuare a mescolare e lasciare il riso coperto qualche minuto.
Subito prima di impiattare unire le mandorle.
con questo risottino si passa sicuramente una domenica buonissima
RispondiEliminaCome è vero quellp che scrivi. La mantecatura del risotto richiede tempo e soprattutto attenzioni! Questo tuo risotto ha un aspetto molto invitante e gli ingredienti sono molto particolari. Il sapore mi incuriosisce parecchio! Un bacione
RispondiEliminache bei colori...che profumino...
RispondiEliminada grande consumatrice di riso e risottatrice incallita, ti faccio i complimenti.
RispondiEliminaVerissimo. Il risotto va coccolato pian piano, mescolato spesso e con amore e allora ripagherà con tutta la sua vellutata cremosità. Carote e mandarino, non sai che curiosità questo abbinamento. I colori sono meravigliosi. Un bacione, buon we
RispondiEliminaChe bei colori ha il tuo riso!!!
RispondiEliminai colori son meravigliosi e immagino che gusto! io adoro fare il risotto proprio per la calma che richiede, mi rilasso mentre pian piano aggiungo il brodo e pian piano mescolo.. per me è terapeutico come impastare :)
RispondiEliminabuon fine settimana cara :*
Bellissimi colori questo riso quasi estivi!
RispondiEliminaE' verissimo, le coccole che usi per preparare un risotto ti vengono restituite piano piano, forchetta dopo forchetta. Mi piace molto il tuo riso, semplice, invernale, sicuramente profumato e genuino.
RispondiEliminaUn bacione
Ma che bei colori...questo riso mette allegria, piatto di stagione che ricorda e anticipa l'estate :))Brava!
RispondiEliminabaci
sabina
Che meraviglioso risotto che assomiglia ad un quadro del Caravaggio....delicato, leggero e con un tocco di lieve follia! Sempre bravissima, un abbraccio, Pat
RispondiEliminasimplemente fabuloso, besos
RispondiEliminaBuono!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaveramente delicato! che spettacolo! buon we bacione
RispondiEliminaun aspetto delicatissimo
RispondiEliminaDavvero interessante questo riso con anche i mandarini..
RispondiEliminaMandarini??? Eddai, che bello!!! Voglio farlo anch'io!!!!
RispondiEliminaHai proprio ragione, il risotto è fatto di amore, di piccoli gesti e di tanta pazienza. Infatti noi abbiamo anche creato una pagina dedicata al risotto. Il tuo è molto intrigante e particolare. :-)
RispondiEliminaIl a l'air si fondant ton risotto ... J'en ai fait un cette semaine aussi, j'adore ça !
RispondiEliminaBravo, tes photos sont très appétissantes.
A bientôt Lucy. Bises gourmandes.
Non ho mai provato con i mandarini!! Gran bella novità... un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminasimplement délicieux bravo
RispondiEliminabonne soirée
E' veramente sfiziosissimo... e mette allegria! *-*
RispondiEliminaDelicioso y sanisimo. Feliz fin de semana.
RispondiEliminaun risotto originale, sicuramente da provare!!
RispondiEliminabaci
è un piatto che si fa col cuore sicuramante, ma con i mandarini non l'ho mai fatto... bene! domenica vado a raccoglierne a casa della sorella :)
RispondiEliminabuon we lucy!
buonissimo, me lo sono già scaricato!
RispondiEliminaChe bello questo risotto così colorato, viivace e profumato! Dev'essere delizioso!
RispondiEliminaSembra così buono!
RispondiEliminadeve essere buonissimo lo devo provare poi in sicilia i mandarini non mancano se ti va passa da me ciao
RispondiEliminaMi incuriosisce molto questo risotto, chissà che sorpresa quando si incontra il sapore fresco dei mandarini ! Io amo i risotti, non li posto mai perché in casa non sono io a farli, sono una specialità di mio marito, e anche lui condivide a pieno la gioia del rituale della preparazione. Ciao Lucy un abbraccione !!
RispondiEliminaUn risotto che mi incuriosisce parecchio.Lo dovro' proprio provare.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata.
una vera goduria questo risotto!!!! da provare xche' nn l'ho mai fatto con i mandarini...bacissimo cara e buon inizio sett!!! ^-^
RispondiEliminaFresco, bellissimo da vedere e molto innovativo. Improponibile a casa mia... :(
RispondiEliminaGrazie per la visita! :)
Ma che bel risotto! devo provarlo!
RispondiEliminaMi piacciono le tue proposte, mi piace il tuo modod di prepararle, mi piacciono le tue foto....:). Mi sono unita ai tuoi lettori fissi.
RispondiEliminaBuona serata
Lalla