Di nuovo lunedì e così l'inizio di una settimana piena di lavoro e di impegni; da una parte vi dirò non mi dispiace ritornare alla rassicurante quotidianità anche perché la settimana scorsa è stata veramente impegnativa.
Ma lasciamo tutto alle spalle e iniziamo con gran grinta questa settimana, magari con un pieno di energia, data da un dolcino confortante e rustico.
Quando ho visto questo sorriso accompagnato da una fettina di torta, mi si è aperto il cuore e subito sono stata invogliata a farla.
Avevo voglia proprio di un dolcino rustico, senza grosse pretese se non la presenza di frutta secca e dolci pezzettini di frutti disidratati; un sapore pulito, perfetto da mangiarsi così da solo oppure accompagnato da marmellate fatte in casa.
Per cui vi lascio la mia versione del plumcake con frutta disidratata e secca oppure se volete cliccate pure alla fonte che vi assicuro è indice di garanzia!
250 GR FARINA
20 GR UVETTA
1 TAZZINA DI LIQUORE AMARETTO
20 GR NOCCIOLE
20 GR FRUTTA SECCA DISIDRATATA
120 GR ZUCCHERO DI CANNA
120 GR BURRO
3 UOVA
1BUSTINA DI LIEVITO.
3 AMARETTI SECCHI SBRICIOLATI
Tostare le nocciole a parte.
Tagliare la frutta secca disidratata a piccoli pezzettini e mettere ad ammollare l'uvetta.
Sbattere energicamente le uova con il burro ammorbidito e lo zucchero di canna.
Quando il composto diventa gonfio e spumoso aggiungere lentamente e setacciandola la farina in modo da non formare grumi.
Aggiungere a questo punto l'amaretto e i pezzetti di frutta e le nocciole.
Continuando a girare in modo da amalgamare gli ingredienti unire anche il lievito.
Versare in uno stampo da plumcake.
Sbriciolare finemente con le mani sopra gli amaretti secchi in modo da formare una crosticina.
Infornare per 40 minuti a 170°.
Semplice ma goloso !!!
RispondiEliminabella presentazione un saluto dai viaggiatori golosi ...
ottima torta
RispondiEliminaideale per la colazione
e la merenda
e poi' i sapori piu' semplici
sono i migliori
buona giornata katya
deliziosa ricetta e poi hai proprio ragione sulla frutta essiccata , è proprio deliziosa ,io la metto nello yogurt e lascio insaporire tutta la notte ( yogurt fatto in casa) e poi senti che bontà !! Ho tutto in casa per questo dolce meno il liquore all'amaretto che forse posso sostituire con del liquore all'anice per un gusto più pungente o con del maraschino, rhum o contreau...
RispondiEliminaOh My ! That looks too good, I love the sunny colour of the picture.
RispondiEliminaUn dolce semplice ma delizioso!!!
RispondiEliminaUn sicuro successo che andrebbe anche a me di provare a "gustare" quanto prima. Foto delicate e profumate come la bella margheritina :)
RispondiEliminatesoor ci vorrebbe proprio una fetta di questa meraviglia per iniziare una nuova settimana veramente con il sorriso!!!bacioni imma
RispondiEliminaottima ideale per una colazione :):)
RispondiEliminaUn dolce semplice ma pieno di gusto..Buona settima a te Lucy....Baci di Francia !
RispondiEliminahttp://blogs.cotemaison.fr/aufildemesrevesdamour/
Morbido, umido e profumato...sono i miei dolci preferiti!!Devo dire che queste foto rendono molto bene l'idea!!Baciotto!
RispondiEliminaè semplice ma lo adoro proprio per la sua semplicità... sembra sofficissimo!
RispondiEliminaI dolci semplici sono sempre i migliori. Questo cake é perfetto per la colazione e la merenda. Io lo mangerei durante tutto il giorno! :)
RispondiEliminaChe bel colore invitante...
RispondiEliminaE come darti torto. Queste ricette semplici sono alla fine quelle che ci vedono alzare con un sorriso e correre a fare colazione.
A proposito: il link "sorriso" a me non funziona. Non so se sia un problema solo mio...
Buon lunedì!
Tiz
Che bella foto...mette gioia e buonumore!
RispondiEliminaE poi deve essere sofficissima...davvero il modo migliore per iniziare la giornata!
Que pinta tiene, la foto lo dice todo.
RispondiEliminaSaludos
semplice ma buono
RispondiEliminaIo i cake semplici, dolci e fruttati li adoro, mi piacciono molto più di tante torte stratificate e incremate. E sono ideali per auto-darsi il buongiorno, prima di affrontare una giornataccia infame di lavoro!!!
RispondiEliminadolce semplice e buonissimo! magari lo preparo per la colazione di domani...
RispondiEliminaChe buonoooooooooooo!!!!...te ne rubo una fettina!!!!
RispondiEliminaCiao Lucia,
RispondiEliminaun salutino veloce:)) Semplice ma buono il tuo dolcetto! Ti rubo una fettina per la merenda;))
Bacione
Un dolce semplice e soprattutto per questo delizioso, quella margheritina poi lo rende ancora più romantico!
RispondiEliminaciao fico&uva
semplice ma buono buono ;)
RispondiEliminaAnche per me oggi tornare alla normalità dopo gli impegni della scorsa settimana è stata dura...A colazione tanto per rimanere in tema almeno con i sapori ancora a Zurigo mi sono mangiata l'ultimo pezzo rimasto della treccia al burro acquistata lì...Questo plumcake cmq ha un aspetto confortante e casalingo e sono convinta che assaporandolo la giornata e la settimana non può non partire con il piede giusto! Un bacione
RispondiEliminaE' il classico plum cake semplice e buonissimo.
RispondiEliminaBrava.
Un bacione e una buona serata.
Fausta
Mi è sempre piaciuto questo dolce ma non avevo la ricetta, grazie! Un abbraccio.
RispondiEliminala semplicità premia sempre nelle ricette :)
RispondiEliminate ne avanza una fetta per la colazione?? :)
Anch'io è un pò che ho voglia di un dolce così. Bello, vorrei tanto averne una fetta adesso :D
RispondiEliminaUn bacione
Dopo aver ammirato un dolce come questo, mi chiedo come ci possano propinare in tv quelle immagini idilliache di colazioni familiari con prodotti "soffici e imbustati": il tuo cake genuino e solare è un buongiorno garantito :D
RispondiEliminaE' piaciuta anche a me questa ricetta, con quelle belle fette con il crunchy della frutta secca... poi e' da tanto tempo che ho in programma un cake e adesso mi hai dato la spintarella per farne uno :) A presto
RispondiEliminaDolce semplice ma davvero ottimo x una bella colazione!
RispondiEliminaPassavo di qui anche x invitarti, se ti va, a partecipare al mio contest:
http://morenaincucina.blogspot.com/2011/03/il-mio-primo-contest-dolcemente-mela.html
mi farebbe piacere!
E' bellissima questa torta, un bacione ciao
RispondiEliminaha un aspetto così caldo e morbido che è difficile resistere! complimenti!
RispondiEliminaMa sai che dev'essere proprio buono questo dolce? ... copiato..
RispondiEliminaNon ci crederai ma sono sempre alla ricerca di dolci "semplici"! E' indubbio, li preferisco su tutti, oramai è assodato... difficilissimo ritrovare nuove ricette in circolazione oltre le solite... grazie per la tua idea!
RispondiEliminaRoby
Che meraviglia! Ho sempre amato il plumcake e questo sembra soffice soffice, perfetto!
RispondiEliminaP.S. Quest'anno allora ti aspetto per un saluto a Mani?
morbidoso morbidoso...lo vorrei domani a colazione!!!!!!bellissima anche la foto!!
RispondiEliminaSemplice e buonissimo come piace a me..bravissima Cara..anche le foto..sempre stupende!!!;-)
RispondiEliminaUn bacio*
Semplice ma delizioso!!!! complimenti!!
RispondiEliminaviolette, margheritine ... quanto vorrei che la primavera mi viziasse con una bella giornata di sole (e intanto fuori diluvia, fino all'ultimo ci godiamo l'inverno ...)
RispondiEliminaOttima la tua fonte....ma posso dirti senza dubbio che sei garanzia pure tu!!!! Bravissima, baci
RispondiEliminafoto splendide per questo plumcake delizioso,soffice e delicato.Ottimo per la colazione e il thè.Una felice giornata dalla Toscana
RispondiElimina@ ornella....infatti non sono ancora decise le vacanze ma quella rimane sempre una meta tra le più gettonate!
RispondiElimina