Vi autorizzo a darmi della matta!
Chi mi conosce bene sa che in questo periodo inizio a pensare ai regali di Natale, lo so che è presto ma odio correre all’ultimo e infilarmi nei negozi per comprare la prima cosa che mi viene in mano.
Adoro pensare con anticipo, avere tempo per girare tra i negozi, pensando ai miei cari e ai loro gusti, anche se si tratta di semplici pensierini.
Mi piace molto spesso regalare dei prodotti fatti da me come salsine, marmellate, pacchi di risotti strani, mix di spezie.
Così ho aperto ufficialmente la produzione con questa: marmellata di pesche, rose e cannella.
L’abbinamento mi è venuto in mente, perché avevo in casa le belle pesche sane della mia amica, le rose, che dato il mio contest non potevo non mettere, e la cannella che trovo si sposi molto bene con questi sapori.
800 GR PESCHE DEL CONTADINO (sono più sane e gustose)
200 GR PETALI DI ROSE SAVILLANA NON TRATTATA (ho scelto questa qualità perché ha i petali piccoli che secondo me si adattano bene alla marmellata)
800 GR ZUCCHERO
Pulire le pesche, togliere la pelle e tagliarle a pezzetti piccoli.
Metterle nella pentola d’acciaio con lo zucchero e farle bollire per almeno 20 minuti.
Mescolare di tanto in tanto.
A questo punto aggiungere i petali di rose, che avremo precedentemente pulito, e lasciare ancora bollire per almeno 10 minuti, fino a quando dovrebbe raggiungere la giusta consistenza.
Invasare quando è ancora ben caldo, aggiungere la stecca di cannella nel barattolo, chiudere ermeticamente e capovolgere i barattoli.
Sterilizzare nella vostra maniera preferita.
Con questo partecipo alla raccolta di:

ah ah ah!Macchè matta e matta!!!Io mi metto a pensare ai regali a Febbraio...questa marmellata è stupenda!Un'ottima idea!!!
RispondiEliminaMi aggrego: macchè matta e matta!Io sto già pensando ai biscotti natalizi!I love Natale!Questa marmellata sarà sicuramente apprezzatissima, credo che anch'io qst anno andrò di regalo selfmade e naturalmente culinari!Buonissima, profumata e delicata, una vera signora marmellata!
RispondiEliminaBaci
Altrochè matta: sei furbissima!
RispondiEliminaTi eviti lo stress dell'ultimo minuto e fai regali molto personali!!!
Questa marmellata dal gusto insolito (almeno per noi) dev'essere buonissima!!!
Baciii
Cri&Anna
Un amore di marmellata! Spero di diventare una tua cara amica prima di Natale, in modo da poter essere tra le fortunate che assaggeranno questa delizia! :-D
RispondiEliminaAmo questa marmellata!! mi fa ricordare quella che mi facceva mia nonna con i petali di rosa e metteva 2 cucchiaini nel arroz con leche.... che dire... geniale sei stata! altro che!
RispondiEliminaUn abbraccio
Patricia
Que delícia de sabores!!!
RispondiEliminaBeijinhos,
Lia.
dicono che per ogni follia ci sia un perchè, e direi che il tuo è veramente invitante!!!!!
RispondiEliminaChe abbinamento romantico... vorrei tanto essere una dei destinatari di questi magnifici barattoli!
RispondiEliminaMa questa marmellata è fantastica!...devo provarla assolutamente!grazie e bravissima!
RispondiEliminaVanessa
interessante ricetta.. marmellata con le rose??? da provare
RispondiEliminapina
Un ottimo abbinamento, molto delicato, brava!
RispondiEliminaCiao
Tutti gli anni provo a prendere spunto da te per i regali natalizi ma difficilmente riesco nell'impresa..come ti invidio!!
RispondiEliminaLa mia mamma sarà felicissima di sapere quale capolavoro ti sei inventata .. tu si che gli dai soddisfazione!! baci
complimneti per questa confettura molto raffinata e la delicatezza dei sapori degli ingredienti
RispondiEliminaCiao Lucy ! ma che interessante marmellata ! deve essere squisita. Per i regali di Natale io incomincerò tra poco, appena i fichi saranno ben maturi... anche a me fa piacere regalare qualcosa di mio....
RispondiEliminaMi piace il tuo contest, sto valutando, pensando, cercando....penso di partecipare, dammi ancora qualche giorno. Un abbraccione
Ovviamente sarà fantastica questa marmellata solo al pensiero che ci siano le rose in mezzo...sei sempre unica.
RispondiEliminaPS. solo tu potevi pensare già ai doni per natale....grande.
La tua idea di regalare un marmellata deliziosa e' molto intelligente, davvero. Io non amo molto lo stress da regali che si scatena a natale, anzi... lo detesto, dunque un dono goloso e fatto con le proprie mani e' piacevole sia da fare che da ricevere. Brava.
RispondiEliminaCiao e presto
@azebraapois e meggy: bene non sono l'unica
RispondiElimina@ carmen e samy lo sai...lo sai
@ marina, grazien come sempre ai tuoi
@ rossella, aspetto di vedere qlc con i fiori delal tua isola!
@ gunther e mestolo e paiolo grazie si molto raffinata
@ katia si amo di più fare qualcosa che nasce dalle mie mani e dal mio cuore
@ pina e vanessa si dieri da provare!
@ onde99 e lucia...si può fare!
@ patricias beh sono contenta del ricordo!
@ salsa verde grazie come sempre
che idea fantastica, un abbinamento straordinario, e poi mi piace la cannella ....!
RispondiEliminaVisto che ci stai pensando... pensane uno in più! :>
RispondiEliminaDelicatissima...
Prorpio oggi mi sento piuttosto vulcanica e tra le mila idee che mi girano in testa c'era anche il tuo contest... ho un solo ingrediente a disposizione e voglio pensarci bene...
très originale cette marmelade et très parfumée
RispondiEliminaelle doit avoir un goût très subtil
je note
bonne journée
wow l'abbinamento sembra splendido!!! questa marmellata dev'essere buonissima e profumata!!!
RispondiElimina... si si !!! anche io voglio pensare al Natale... non fosse altro che per il clima... credo sia una sorta di spirito di sopravvivenza!!!
ciao lucy, è un piacere conoscerti!!!
RispondiEliminama come mi hai trovata??^_^
inizio a seguire il tuo blog, così poi se si instaura un'amicizia ci si può incontrare!!
io sono della prov di AL, abito vicino a casale monferrato..tu invece?
@soribel città città, dai segui il mio blog che poi ci messaggiamo magari sulla mia e-mail.un piacere conoscere una blogger così vicino a me!
RispondiElimina@ kia grazie mille, w il natale
@ parentesi culinaria, aspetto con piacere
Grazie d'essere passata ho scuriosato tra le tue ricette... e ho notato che hai delle ricette con un tocco di classe.. mi piacciono davvero un sacco... bacio
RispondiEliminaLucy, ho pensato tutto tranne che sei una matta..hai un sacco di fantasia..mi piacerebbe tanto assaggiarla questa tue bella marmellata..tre ingredienti speciali!
RispondiEliminaBrava!!
p.s. io al Natale ci penso tutto l'anno ;)
che mix meraviglioso hai realizzato davvero riesco ad immaginare cosa deve essere assaggiare questa confettura goduriosamente buona!!!bacioni imma
RispondiEliminadelicatissima questa marmellata!!!!! :-)
RispondiEliminaQuelle délicieuse association;)xxx
RispondiEliminaSecondo me questo abbinamento è fantastico:D
RispondiEliminaLucy ti invidio un po' in questa giornata nuvolosa... sarai impegnatissima a divertirti oggi!!(o magari ne stai inventando una delle tue... ihihih)
Gracias por tu visita y tu comentario.
RispondiEliminaBesos