Da mezza ligure per me la focaccia è
solo esclusivamente salata, mentre la restante metà piemontese ha
scoperto quella dolce, coperta di zucchero appiccicoso che, in
stagione si ricopre anche di fichi o acini d’uva.
Ciao Lucy, anche io sono come te e preferisco il salato. Ho fatto anche io l'altro giorno un abbinamento simile, con i fichi d'india anche se non li ho messi in cottura. Comunque questa focaccia ha un aspetto veramente invitante, ora non lo faccio più, e quindi non saprò mai il risultato, ma sai che non ho mai messo albumi montati in una focaccia, almeno non mi pare ;) La prima volta che lo vedo.... Sembra deliziosa, brava Lucy, Un bacione
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Ricetta particolare davvero, e molto invitante!
RispondiEliminaMi piace molto la tua focaccia è molto golosa e insolita!
RispondiEliminaEcco una bella idea per utilizzare i fichi !! un caro saluto !!
RispondiEliminaUn abbinamento delizioso e perfetto!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Ciao Lucy, anche io sono come te e preferisco il salato. Ho fatto anche io l'altro giorno un abbinamento simile, con i fichi d'india anche se non li ho messi in cottura. Comunque questa focaccia ha un aspetto veramente invitante, ora non lo faccio più, e quindi non saprò mai il risultato, ma sai che non ho mai messo albumi montati in una focaccia, almeno non mi pare ;) La prima volta che lo vedo.... Sembra deliziosa, brava Lucy, Un bacione
RispondiEliminaMi hai aperto un mondo...focaccia salata e fichi deve essere qualcosa di davvero sorprendente!! Wooow! Complimenti!
RispondiElimina