Ogni
tanto mi prende la voglia di preparare salse, condimenti e di ritirare tutto in
vista di cene invernali. Questo chutney speziato, ma nel contempo non troppo
forte, è adatto sia con i formaggi che con la carne, e si conserva molto bene nei
vasetti in frigo
io non mangio spesso formaggi per via di varie intolleranze, ma quando me li concedo li abbino quasi sempre a miele o salsine come questa. mi salvo la ricetta, il tuo chutney deve essere delizioso :)
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Che buon sapore che deve avere ! Sei proprio una formichina !
RispondiEliminada amante folle di zucca e spezie è un'abbinata perfetta per i miei gusti :) un bacio, buona settimana
RispondiEliminaChe bontà, adoro queste preparazioni!!
RispondiEliminaio non mangio spesso formaggi per via di varie intolleranze, ma quando me li concedo li abbino quasi sempre a miele o salsine come questa. mi salvo la ricetta, il tuo chutney deve essere delizioso :)
RispondiEliminaUna bellissima preparazione con i colori caldi dell'autunno... chissà che sapore! Buona giornata :)
RispondiElimina