Invecchiano cambiano i gusti e quello che prima
sottovalutavo, ora lo rivaluto e mi ritrovo a creare molte ricette forse per
recuperare il tempo perduto e quegli abbinamenti che prima non conoscevo.
E’ il caso della frutta secca, ormai immancabile sulla tavola
e in molte preparazioni e poi visto che è il periodo giusto e fanno bene,
perché no?!...unico consiglio: non abusatene!
Powered by Blogger.

Ricette correlate
8 commenti
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
É proprio quello che io adoro.Un dolce molto attuale vicino alle prossime feste sperando di potercele godere in pace. Un'abbraccio
RispondiEliminaChe bella torta autunnale, adatta anche ai giorni di festa!
RispondiEliminache buona deve essere! ma basta la quantitá di liquido per amalgamare?
RispondiEliminanon ho avuto problemi cosi` non ho aggiunto altro, anzi e` venuta proprio alta, morbida e gonfia come non speravo
EliminaIo invece ho sempre amato la frutta secca, mi ricordo ancora quando passavo ore a rompere le noci dell'albero di mia nonna. Finivo per mangiarmene la metà.
RispondiEliminaQuesta torta deve essere favolosa, saporita ma anche fresca grazie all'arancia. Profuma veramente d'autunno
Crea dipendenza questa torta! Buonissima! Noi adoriamo la frutta secca, in casa c'è sempre!
RispondiEliminaImmagino che buon profumino e che bontà questa torta con delle frutta secca ! Buon inizio di settimana !
RispondiEliminaComplimenti, è una torta splendida!
RispondiElimina