Lo ammetto pubblicamente che, nonostante abiti vicino alle risaie, non conoscevo questa particolare varietà di riso e che grazie al ricecontest di #risispeciali ho potuto fare una piacevole scoperta.
Il riso Apollo, coltivato e prodotto in Italia, è una qualità molto aromatica e ricorda molto il riso Basmati; ha un granello allungato e cristallino e riesce a mantenere inalterato il suo caratteristico aroma unendo a ciò una buona tenuta nella cottura.
io ho avuto il piacere di provarlo un paio d'anni fa e anch'io sono vicina alle risaie...devo dire che è davvero ottimo, peccato non sia così facilmente reperibile! un saluto e buona giornata
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Non lo conosco lo sai? Sembra buonissimo ^^
RispondiEliminaio ho avuto il piacere di provarlo un paio d'anni fa e anch'io sono vicina alle risaie...devo dire che è davvero ottimo, peccato non sia così facilmente reperibile!
RispondiEliminaun saluto e buona giornata
Un piatto stupendo, bello per gli occhi e delizia per il palato !
RispondiEliminaUn piatto da applausi! Lo assaggerei volentieri!
RispondiElimina..anche x me questo riso è una vera novità! Mi piace molto come l'hai valorizzato, complimenti!
RispondiEliminaun plat délicieux j'aime beaucoup le riz
RispondiEliminabonne soirée