Lo so che con questa ricetta non invento nulla, in molti l'avranno già postata ma altri non sanno che lo yogurt si può fare in casa anche senza l'apposito attrezzo e diventa buonissimo, si conserva di sicuro una settimana e si trasforma in una colazione ideale per tutta la famiglia: un po' di frutta fresca, miele e cereali e voilà la giornata vi sorriderà!
N.B: il latte deve essere intero e cercate la vostra marca preferita per la "madre" vedrete che viene di gusto diverso
Ciao Lucy, ti segnalo un piccolo errore all'inizio del post, forse volevi scrivere "senza attrezzo". Anche a me piace molto farlo in casa anche se non lo faccio spesso. Secondo me il segreto per farlo perfetto è quello di non perdere il ritmo, più si fa, meglio viene. Buona giornata! :-)
All'inizio lo facevo anche io così poi visto che noi ne consumiamo tantissimo ho deciso per la yogurtiera. Adoro lo yogurt e il mio preferito è proprio quello naturale.
Anche mia mamma lo faceva quando eravamo a casa tutti insieme. Siccome eravamo in tanti si faceva quasi tutto in casa. Il procedimento era sempre così semplice, il segreto era di tenerlo al calduccio. Io non l'ho mai provato a farlo anche se quando lo vedo mi propongo di provare. Qualche volta ho fatto del formaggio fresco, ma devo assolutamente tornare indietro a non perdere le abitudini di mia mamma. Ho un fratello che fa lo yogurt, del formaggio e ogni cosa che nostra mamma ci faceva, invece io sono una che mi piace scoprire sempre nuove cose. Buon fine settimana !
anche io mi ricordo il barattolone tenuto al calduccio..e' vero bisognerebbe fare come una volta e vivremmo di sicuro risparmiando e senza sprechi ma alle volte i ritmi frenetici di questa vita non ce lo permettono
Ma che bello, vogliamo provare assolutamente...consumiamo grandi quantità di yogurt, non solo a colazione, ma anche per salse varie...l'idea di poterlo produrre così facilmente a casa è grandiosa, grazie! Buon fine settimana, un bacione!
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Ciao Lucy, ti segnalo un piccolo errore all'inizio del post, forse volevi scrivere "senza attrezzo". Anche a me piace molto farlo in casa anche se non lo faccio spesso. Secondo me il segreto per farlo perfetto è quello di non perdere il ritmo, più si fa, meglio viene. Buona giornata! :-)
RispondiEliminaGrazie!!!
Eliminasensazionale, la mia ricetta e' un po' diversa, molto piu' semplice la tua, devo assolutamente provarlo per mangiare sano!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaUna bellissima preparazione, molto utile!!!!
RispondiEliminaMai provato a farlo senza yogurtiera...
RispondiEliminaAll'inizio lo facevo anche io così poi visto che noi ne consumiamo tantissimo ho deciso per la yogurtiera. Adoro lo yogurt e il mio preferito è proprio quello naturale.
RispondiEliminaDevo provare anche questo metodo . . . sarà delizioso lo yogurt fatto in casa ^_^
RispondiEliminaAnche mia mamma lo faceva quando eravamo a casa tutti insieme. Siccome eravamo in tanti si faceva quasi tutto in casa. Il procedimento era sempre così semplice, il segreto era di tenerlo al calduccio. Io non l'ho mai provato a farlo anche se quando lo vedo mi propongo di provare. Qualche volta ho fatto del formaggio fresco, ma devo assolutamente tornare indietro a non perdere le abitudini di mia mamma. Ho un fratello che fa lo yogurt, del formaggio e ogni cosa che nostra mamma ci faceva, invece io sono una che mi piace scoprire sempre nuove cose. Buon fine settimana !
RispondiEliminaanche io mi ricordo il barattolone tenuto al calduccio..e' vero bisognerebbe fare come una volta e vivremmo di sicuro risparmiando e senza sprechi ma alle volte i ritmi frenetici di questa vita non ce lo permettono
EliminaMa che bello, vogliamo provare assolutamente...consumiamo grandi quantità di yogurt, non solo a colazione, ma anche per salse varie...l'idea di poterlo produrre così facilmente a casa è grandiosa, grazie!
RispondiEliminaBuon fine settimana, un bacione!