Ovviamente anche nelle torte rustiche del mattino
diventano preziosi ingredienti.
180 GR FARINA 00
230 GR ZUCCHERO
80 GR BURRO
4 UOVA
1 BUSTINA LIEVITO
4 ARANCE
Fate fondere il burro in un pentolino mentre in un
recipiente montare le uova con 200 gr zucchero finché il composto diventa
gonfio.
A questo punto aggiungere la farina setacciata con il
lievito, la buccia grattata di un’arancia e il burro fuso.
Mescolare bene e poi versare il composto in una
tortiera e cuocere per 25 minuti circa (tempo ovviamente indicativo per forno).
Lasciar raffreddare la torta una volta pronta e poi
con uno spiedino praticare dei forellini.
Intanto in un pentolino unire il succo delle arance
con il rimanente zucchero e far scaldare leggermente finché si scioglie lo
zucchero.
Con l’aiuto di un cucchiaio lasciar cadere il succo
nei forellini, far riposare la torta e poi spolverizzare di zucchero a velo e
granelli di zucchero.
che bello sevgliarsi e trovare in tavola una colazione così soffice e profumata :)
RispondiEliminagli zuccherini sopra la torta fanno ancora più coccola
un bacio, buona settimana
Deve essere profumatissima con questo trucco!
RispondiEliminaBuonissime le arance nei dolci, a una fetta di questa torta non si può dire di no, le colazioni così a base di sapori semplici sono le nostre preferite!
RispondiEliminaBravissima! Buona giornata, un bacio!
Ne ho appena vista una simile ma in chiave veg.......adesso vedo questa e sono indecisa.......che dire...le faro' entrambe ......Cje meraviglioso apsetto la tua torta.....mi tenta......un saluto...Micol
RispondiEliminala preparo subito per mia mamma... adoriamo i dolci agli agrumi... la tua sembra proprio super soffice!
RispondiEliminaBuona e profumata la torta all'arancia!!!
RispondiEliminaSembra di sentirne il profumo fin qui.... che spettacolo questa torta!
RispondiEliminaBravissima!
Adoro la torta all'arancia, è buona ed è la prima torta che ho imparato a cucinare... bei ricordi! Grazie per avermi portata nel passato, un abbraccio!
RispondiEliminaDecisamente adatto ala stagione ^^
RispondiEliminaun gâteau acidulé et bien parfumé à l'orange j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Un dolce semplice e tanto ma tanto buono con il gusto dell'arancia... bravissima Lucy!!!
RispondiEliminabacioni...
ciao Lucy come sono sempre invitanti le tue torte e il sapore dell'arancia è così piacevole al mattino per la colazione.... Belle le foto, quel tocco di arancio dell'alchechengi ci sta proprio bene !
RispondiEliminaProfumino delizioso, ottimo dolce!!
RispondiEliminadeliziosa! ho già l'acquolina ;) Un bacione
RispondiEliminaChe freschezza questa torta al'arancia e che profumino ! :)
RispondiEliminaCiao Lucy, che bella torta e deve avere un sapore tutto speciale! Bacioni :)
RispondiEliminasono proprio queste le torte che mi piacciono di più... gnam gnam
RispondiEliminaIo non amo molto le arance. Sarà perché sono allergica all'aroma d'arancio artificiale che purtroppo è abusato ovunque. Persino nelle medicine. Così ho finito per avere fastidio anche per l'odore naturale. So che non è la stessa cosa. Ma credo che una fetta di questa torta mi farebbe sicuramente far pace con questi frutti che oltretutto fanno benissimo alla salute. Ciao ciao.
RispondiEliminaSto andando a ritroso nei post che mi sono persa ... devo recuperare.