Adoro i colori in tavola, l’abbondanza della freschezza e il sapore dolce della frutta e se poi tutto viene condensato in un dolce rustico di sicuro seguirà una stupenda giornata
350 GR FARINA 00
180 GR BURRO
1 UOVO
100 GR ZUCCHERO A VELO
1 PIZZICO SALE
180 GR MARMELLATA DI CILIEGIE RIGONI DI ASIAGO
300 GR CILIEGIE
½ BUSTINA LIEVITO
Impastare velocemente la farina con il burro freddo e lo
zucchero a velo e il pizzico di sale.
Formare una palla e tenere coperto a riposare in frigo per
almeno una oretta.
Passato il tempo dividere l’impasto in due parti.
Con la prima parte rivestire una teglia, poi stendere la
marmellata di ciliegie e le ciliegie denocciolate.
Infine prendere la seconda parte dell’impasto e sbriciolarlo
sopra il ripieno casualmente.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa e poi togliere dal
forno e far raffreddare.
A piacere spolverizzare di zucchero a velo.
Bellissima idea unire frutta marmellata!!
RispondiEliminaBuona e golosa,brava
RispondiEliminache risveglio coi fiocchi :) un bacione, buona settimana
RispondiEliminaFavolosi... e che colori, mettono il buon umore solo a guardarle!!!
RispondiEliminaMi piacciono tanto le crostate in formato crusty, con la copertura disordinata e non troppo vezzosa.
RispondiEliminaMolto deliziosi !!! :)
RispondiEliminaChe bei colori!!! E che golosità!! Mi ispirano molto!! ciao
RispondiEliminaBella e buona questa torta!! Ciao!
RispondiEliminasenza alcun dubbio una dolcissima e riuscita tentazione :)
RispondiEliminasmack
Cara Lucy ,non so perché i tuoi commenti mi vanno a finire negli spasm meno male che ho spulciato tutto senza cancellare cosi' ho potuto salvare le tue visite. Grazie mille ed ora che c'ero mi son fatta una bella carrellata dei tuoi post, quello che mi ha colpito molto il post giu' con le acciughe, pensavo fossero solo una specialità calabrese invece scopro con piacere che anche in altre città c'é questo uso di cucinarle in modi sfiziosissimi e molto molto invitanti, e poi non ti nego che questo sopra é il dolce che io preferisco mangiare in questo periodo adoro il crumble ,le briciole croccanti che affondano nel delizioso ripieno di ciliegie... una poesia, lasciamelo dire con affetto!!!
RispondiEliminabaci
Deliziosa questa torta ! ciao !!!
RispondiEliminaCiao. Come va? Qui dalle mie parti piove :-(
RispondiEliminaCome al solito ai saputo rendere una ricetta semplice come questa in qualcosa di raffinato. Brava.
ne vorrei un metro quadro, adesso!
RispondiElimina