Adoro la primavera e
i nuovi sapori, l’invadenza del green e il risveglio della natura; questa
ricetta ha sicuramente un’influenza ligure dove vi è abbondanza di fave in
questo periodo e sono molto utilizzate.
In questa ricetta io
mi sono fatta i tagliolini in casa (rapporto 100 gr farina e 1 uovo più 1
tuorlo) con l’aggiunta di un pochino di curry, ma se volete potete sicuramente
agevolare il tutto comprando tagliolini freschi.
300 GR FAVE PULITE
350 GR TAGLIOLINI
FRESCHI
1 CIPOLLA MEDIE
DIMENSIONI
70GR PECORINO
80 GR PANCETTA
OLIO
MENTA
In una pentola soffriggere
la pancetta con la cipolla affettata sottilmente e un filo d’olio finchè
avranno un bel colore dorato.
Cuocere i tagliolini
in abbondante acqua salata bollente.
A parte in una
ciotola unire il pecorino grattato e un
mestolo di acqua di cottura dei tagliolini; sbattere energicamente in modo da
creare una cremina
Scolare la pasta e
mantecare con il sugo di pancetta, unire le fave e la cremina di pecorino ed
amalgamare bene i sapori.
Servire a piacere
con foglioline di menta.
ciao Lucy, stupenda idea!
RispondiEliminabuona giornata
Sandra
Nuuuuu vuoi mettere la soddisfazione di addentare la pasta fresca fatta in casa in più al profumo di curry contro la pasta fresca acquistata? Non c'è paragone....bellissimo set e ottimo primo!
RispondiEliminaQuesto condimento quando e' stagione di fave lo faccio spesso ma mi hai dato una ottima idea x la pasta aromatizzata al curry!!! Grazie x la condivisione Lucy, buon we ciao ciao luisa
RispondiEliminadeliziosI!!!!! Vabbè, io ci tolgo la pancetta! un piatto favoloso, adoro le fave :D Ciao un bacione
RispondiEliminaUn abbinamento perfetto!!!!!
RispondiEliminaUn piatto delizioso e splendide le tue foto, bravissima!! Un forte abbraccio e buon fine settimana :-)
RispondiEliminaBuonissimo il piatto, stupende le foto!!
RispondiEliminaComplimenti Lucy!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Gustoso il piatto e bellissime le foto!! Complimenti!!
RispondiEliminaI primi piatti sono il mio punto debole!semplice e gustoso!Buon weekend!
RispondiEliminaQuelle belle assiette! Ici, je parle autant du contenant que du contenu. J'aime beaucoup l'utilisation que font les Européennes de la fève. Ici, on l'utilise qu'en soupe et c'est bien dommage!
RispondiEliminaBises,
Lou
fave e pecorino crediamo siano una coppia collaudatissima!...bel piatto
RispondiElimina