150 GR FARINA
80 ML CIRCA DI ACQUA
20 GR SEMI DI SESAMO
SALE
ERBETTE
OLIO
Unire la farina con una presa di sale fino, le erbette tagliate finemente ed i semini di sesamo
Unire pian piano l'acqua fino ad ottenere una consistenza collosa, non nervosa.
Coprire e lasciar riposare l'impasto in frigo per almeno 12 ore.
Riprendere l'impasto e prendere un cucchiaio per volta, disporre il contenuto sul piano infarinato e lavorarlo con le mani fino a dare la forma circolare, spennellare le superfici con l'olio e poi mettere in un pentolino antiaderente il pancake fino a farlo dorare da entrambe i lati.
Servire caldi.
Golosi! Abbinati a dei buoni formaggi li vedrei ottimi come aperitivo! Buona settimana!
RispondiEliminache buoni! li abbinerei ad un hummus di legumi o una crema di verdure staginali!
RispondiEliminaPrendo nota subito! ;-)
Molto sfiziosi, credo siano golosissimi anche così senza niente... semplici!!! Brava!!!
RispondiEliminaBacioni, buona giornata...
davvero interessanti i pancake salati..
RispondiEliminalia
Buonissimi!!
RispondiEliminaAppetitosi!!!
RispondiEliminaChe buoni devono essere!
RispondiEliminaTrès invitantes! On a le goût de les croquer même nature!
RispondiEliminaBises,
Lou
buonissimi anche consumati da soli...!!
RispondiEliminaUmas panquecas diferentes mas com muito bom aspecto e bem apresentadas.
RispondiEliminaBeijinhos
Fatti anch'io di recente e non vedo l'ora di rifarli...sono una delle mie recenti debolezze. bella la tua versione col sesamo...bacione
RispondiEliminasimo
mi ero persa questi pancake salati!!! molto differenti dai soliti per la prima colazione! stuzzicano l'appetito!
RispondiElimina