Sono contenta di presentarvi la ricetta di una mia lettrice che vuole partecipare al contest.
Grazie mille della tua splendida ricetta!
Ciao Lucy, mi chiamo Graziana da sempre amo cucinare e sono irrimediabilmente attratta da tutto ciò che ruota intorno al cibo.
Grazie mille della tua splendida ricetta!
Ciao Lucy, mi chiamo Graziana da sempre amo cucinare e sono irrimediabilmente attratta da tutto ciò che ruota intorno al cibo.
ZUPPA DI
FINOCCHI , SEDANO RAPA, RICCIOLI DI SOGLIOLA E SFOGLIA CROCCANTE AL SESAMO
PER 4 PERSONE;
12
filetti di sogliola sfilettati
1,5 lt. brodo di pesce
1 tuorlo d’uovo
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 rotolo pasta sfoglia
semi di sesamo
qualche foglia di prezzemolo
spezzettata
olio extra vergine gardesano
sale e pepe
Soffriggere in una
casseruola con poco olio lo scalogno e l’aglio in camicia, aggiungere il sedano
rapa ed i finocchi tagliati a fettine sottili, bagnare con il brodo e portare a
cottura.
Unire le fogli di
prezzemolo e cuocere per pochi minuti.
Frullare il tutto con
un mixer aggiungendo un poco d’olio e passare in un colino.
Nel frattempo prendere
la pasta sfoglia stesa ricavarne delle strisce, spennellarle con l’uovo
leggermente sbattuto, cospargerle con i semi di sesamo ed arrotolarle a
spirale. Cuocerle in forno a 180° per 10 minuti.
Arrotolare ogni filetto di sogliola , infarinarli e cuocerli in
una padella antiaderente appena unta, asciugarli su carta assorbente
Versare la zuppa in
fondine, aggiungere tre riccioli di sogliola per ogni piatto e decorare con un
bastoncino di sfoglia, o due.
Completare il piatto
con una spolverata di pepe e qualche goccia d’olio d’oliva.
Buonissima proposta Lucy, complimenti a Graziana!!!
RispondiEliminaTi auguro una felice domenica <3
la zia Consu
Direi davvero buonissima, mi piace molto il sedano rapa, ottima idea la crema!! Brava Graziana e grazie Lucy!!
RispondiEliminaBuona Domenica!!
Che meraviglia questa ricetta, complimenti a Graziana! :) Lucy, presto arriverò anche io con la mia proposta! ;) Un bacione e buon inizio settimana! :**
RispondiEliminaMi piace l'abbinamento finocchio-sedano rapa deve risultare un passato fresco che ben si abbina col pesce ! Complimenti a tutte e due ! Un abbraccione !
RispondiEliminache bella ricetta complimnetissimi
RispondiElimina